Kumano Kodo: il Sacro Cammino nella Terra degli Dei

Wakayama, Yonomine Onsen, Ise, Kyoto, Osaka, Nara, Nachi Katsuura
da
4.040 EUR

Disponibile 14 giorni Partenza in qualsiasi momento

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
Fissa la tua consulenza con un esperto per personalizzare questo itinerario. Pianifica il tuo viaggio ora
  • Avventura
  • Cultura
  • Natura
  • Religione

Panoramica

Un viaggio di 14 giorni nel cuore della natura e della spiritualità del Giappone.

Questo itinerario vi porterà alla scoperta di una delle regioni più incantevoli e famose del Giappone, permettendovi di scoprire l’autentica cultura del Paese e di esplorare siti di grande rilevanza, ma non toccati dalle convenzionali rotte turistiche. Partendo dall'antica capitale Nara, nota per i cervi che vi vivono liberi, proseguirete lungo gli incantati sentieri del Kumano Kodo, uno dei due soli cammini di pellegrinaggio riconosciuti dall'UNESCO, giungendo, al termine del vostro percorso, al più importante luogo di culto shintoista del Giappone, il santuario di Ise.

Itinerario suggerito

Giorno 1

Oggi partirete in volo verso il Giappone: preparatevi ad un'immersione totale nell’affascinante cultura di questo meraviglioso Paese.

Giorno 2

All'arrivo, trasferimento e check-in al vostro hotel a Kyoto, antica capitale del Giappone, ricca di templi, santuari e siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione, per passeggiare nei dintorni dell'hotel alla scoperta di deliziosi ristoranti, per assaporare l'eccellente cucina locale, e per ammirare lo stile archietettonico degli edifici tradizionali delle vie del centro storico.

Giorno 3

Oggi avrete modo di visitare la parte settentrionale dell'area urbana, dove si trovano due dei templi più pittoreschi e famosi di Kyoto: il Kinkaku-ji (il Padiglione d'oro), interamente ricoperto di foglia d'oro, e il Ryoan-ji, tempio zen principalmente conosciuto per il suo giardino roccioso. 

A seguire, potrete raggiungere il castello Nijo, e quindi fare una passeggiata nel vasto giardino del Palazzo imperiale. Per concludere la giornata, potreste infine optare per un drink all'Okura Hotel, e godervi da qui la vista della città.
 

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:
Giorno 4

Quest'oggi tornerete indietro nel tempo, camminando lungo le viuzze dello storico quartiere di Gion: con un po' di fortuna, potreste anche incontrare una vera geisha. Da qui, proseguirete sempre a piedi alla volta del santuario Yasaka, punto di partenza per l'esplorazione del pittoresco quartiere di Higashiyama. Ultima tappa della giornata sarà il tempio Kiyomizu, che dalla sua famosa terrazza offre una vista mozzafiato sulla città e le colline circostanti.

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:

In mattinata partirete oggi alla volta di Nara, a meno di un’ora di treno da Kyoto. 

Antica capitale ricca di cultura e storia, Nara conserva molti siti di grande interesse, prevalentemente ubicati in prossimità della stazione. 

Suggeriamo vivamente una passeggiata nel Parco, famoso per i suoi cervi che vagano liberi, e la visita del tempio Todai-ji, una splendida costruzione in legno che nella sua sala principale (Daibutsu-den), ospita una gigantesca statua in bronzo del Grande Buddha.
 

Giorno 6

Al mattino proseguirete oggi per Ise, città sacra per eccellenza e sede dell'omonimo santuario dove, secondo la tradizione shintoista, riposano gli spiriti degli imperatori del Giappone. Questo famoso luogo di culto ospita anche lo Yata no Kagami, lo Specchio degli Dei, l’oggetto più importante della mitologia giapponese, e uno dei tre tesori sacri del Paese.

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:
Giorno 7

La giornata sarà dedicata alla visita del Parco nazionale di Ise-Shima, nella prefettura di Mie, raggiungibile in treno dalla stazione di Iseshi (Città di Ise). Il sito più famoso del parco sono le Meoto-iwa, le due rocce sacre "Marito e Moglie" unite da una corda di paglia di riso, che si dice rappresentino le divinità creatrici del Giappone. 

La regione è famosa anche per le sue specialità culinarie, come il manzo Matsusaka e i piatti a base di pesce, in particolare gli abaloni (orecchie di mare), le ostriche e l'aragosta di Ise.
 

Lasciata Ise, nella mattinata vi sposterete oggi a Kii-Katsuura, molto conosciuta per l'industria della pesca e gli onsen in posizione strategica (e spettacolare) lungo la costa sudorientale della penisola di Kii. Il mercato ittico di Kii-Katsuura è così famoso da fare concorrenza a quello di Tsukiji, quindi non dimenticate di provare il pesce freschissimo in uno dei ristoranti della zona. Dopo pranzo, suggeriamo una crociera alla scoperta delle grotte e delle centinaia di isolotti dell'arcipelago di Ki-no-Matsushima.

Quest'oggi esplorerete una tratta del Cammino di pellegrinaggio di Kumano, con una passeggiata dall'area di Daimon-zaka al santuario Nachi. Sarà l'occasione perfetta per avvicinarsi al Kumano Kodo senza dover pianificare una faticosa escursione di più giorni. Il percorso, di appena un chilometro, si snoda lungo un pittoresco sentiero lastricato, fiancheggiato da alberi centenari. 

Il santuario di Nachi è uno dei tre grandi santuari di Kumano , un luogo di ritiro immerso nel cuore della rigogliosa natura e della spiritualità giapponese. Il paesaggio circostante è a dir poco suggestivo: il tempio Seiganto-ji, con la sua pagoda a tre piani, si staglia incantato sullo sfondo delle Cascate di Nachi.
 

Raggiungerete oggi in treno la vicina città di Shingu, dove avrete la possibilità di visitare lo spettacolare santuario Kumano Hatayama-Taisha, una delle tre tappe fondamentali del pellegrinaggio di Kumano. Da Shingu, procederete quindi in autobus per la piccola stazione termale montana di Yunomine-Onsen. 

In serata vi attende una deliziosa cena tipica presso il vostro ryokan (tradizionale locanda giapponese).
 

L'odierna meta sarà Wakayama, agevolmente raggiungibile in treno dalla cittadina di Kii-Tanabe, dove arriverete in autobus (biglietteria inclusa) da Yunomine Onsen. 

Famosa per il suo centro storico, Wakayama è anche una popolare stazione balneare, che offre la possibilità di godersi una nuotata, visitare siti di notevole interesse culturale e ammirare paesaggi mozzafiato. Il mercato locale di Kuroshio è una tappa obbligata per chi desidera gustare dell'ottimo tonno; da qui potrete dirigervi alla scoperta del castello di Wakayama, per concludere poi con una passeggiata nel bellissimo parco Momijidani Teien, particolarmente suggestivo in autunno.
 

Da Wakayama raggiungerete Osaka in treno. Una città che ha saputo abbracciare la modernità senza rinunciare al fascino dei suoi quartieri tradizionali. Scopritela attraverso i suoi vivaci distretti e l’irresistibile varietà di piccoli piatti che ne fanno la capitale epicurea del Giappone.

Concedetevi una pausa per assaporare un takoyaki e salutare il celebre granchio gigante di Dotonbori. Potrete poi elevarvi verso il cielo con una visita all’Umeda Sky Building e al suo osservatorio sospeso tra due grattacieli. Di notte, recatevi nel quartiere di Minami per ammirare le luci al neon e la vibrante vita cittadina.

In alternativa, sulla via del ritorno a Osaka, fate una sosta alla stazione di Yuasa, culla della salsa di soia in Giappone. Qui, il museo locale vi accompagnerà in un viaggio affascinante - e ricco di sapori - alla scoperta della storia e dell’arte di questa iconica specialità.

Giorno 13

Per concludere il viaggio all'insegna della tranquillità, suggeriamo in quest'ultima giornata in Giappone di visitare il quartiere di Tennoji, con il tempio Shitenno-ji e il giardino Keitaku-en, per immergervi poi nuovamente nel trambusto metropolitano con la visita della torre Tsutenkaku nel quartiere Shinsekai, famoso per la sua atmosfera retrò e le sue specialità gastronomiche. Da provare assolutamente i tipici e popolari kushikatsu (spiedini panati e fritti di carne, verdure o pesce).

È arrivato il momento di lasciare il Giappone: un autista vi verrà a prendere in hotel per condurvi all'aeroporto di Osaka Kansai. I negozi duty-free saranno qui un'ottima occasione per acquistare qualche souvenir dell'ultimo minuto (come gli irresistibili KitKat giapponesi, dai gusti più disparati) prima di imbarcarvi sul vostro volo di rientro per l’Europa.

Strutture ricettive

Per questo itinerario si raccomandano i seguenti tipi di alloggio.

Il Giappone offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai classici hotel occidentali ai tradizionali ryokan giapponesi.

Poichè tutti i nostri itinerari vengono disegnati su misura per voi, potremo inserire qualsiasi tipo di alloggio  soddisfi le vostre esigenze, per garantirvi un'esperienza indimenticabile nel Paese del Solo Levante.

Strutture in stile occidentale + 5 Immagini
Strutture in stile occidentale

Gli hotel di stile occidentale in Giappone offrono comodità e convenienza, spesso con servizi quali centri fitness e possibilità di servizio in camera. I principali centri urbani e le destinazioni turistiche più popolari offrono una grande scelta di strutture in stile occidentale di varie categorie.

Resort + 5 Immagini
Resort

I resort giapponesi offrono un mix di cultura tradizionale e prestigio, proponendo ai loro ospiti deliziosi piatti della cucina locale, e la partecipazione ad attività particolari e veracemente nipponiche come la cerimonia del tè. Perfetti per un'esperienza unica all'insegna del lusso.

Informazioni importanti

Informazioni importanti

  • L'assicurazione di viaggio è facoltativa. Fateci sapere se desiderate ricevere assistenza per aggiungerla al vostro itinerario.
  • L'itinerario mostrato è solo un esempio. Personalizzeremo il tour in base ai vostri interessi e al vostro stile di viaggio.
  • Una volta contattati, definiremo insieme i dettagli per assicurarci che il viaggio sia perfetto per voi.

Incluso nella quota

  • Biglietteria aerea internazionale di andata e ritorno
  • Bagaglio in stiva
  • Trasferimenti aeroportuali
  • 11 notti in strutture in stile occidentale
  • 1 notte in ryokan in stile giapponese con onsen
  • Colazione e cena (in alcune località selezionate)
  • Biglietteria trasporti tra le varie destinazioni
     

Non incluso nella quota

  • Trasporti locali (autobus, metro, taxi)
  • Tasse di soggiorno da pagare sul posto
  • Escursioni e visite guidate opzionali
  • Assicurazione di viaggio
     

Si prega di notare che questo è solo un esempio propositivo di tour su misura. I servizi inclusi e non inclusi varieranno in base alle vostre richieste e preferenze. In Japanspecialist saremo lieti di dare riscontro a ogni vostra esigenza nel creare il vostro itinerario su misura.

 

Prenota una consultazione con un esperto

I nostri esperti consulenti di viaggio sono pronti a personalizzare questo itinerario e a organizzare oggi stesso la vostra vacanza da sogno. Potete fissare un incontro online con uno dei nostri consulenti o compilare un modulo di richiesta e vi risponderemo con un'offerta personalizzata su misura.

Il prezzo di questo servizio parte da 50 EUR ed è completamente rimborsabile se prenotate il vostro viaggio completo con noi.

Il tuo viaggio su misura in 4 semplici passi

1
 
Programmate un incontro online o compilate il modulo di richiesta di informazioni
2
 
Definite le vostre esigenze e preferenze
3
 
Ricevi il tuo itinerario personalizzato e la relativa quotazione
4
 
Completate la prenotazione e godetevi il viaggio

Scopri il Giappone a modo tuo, con i nostri esperti

Il team di consulenza turistica Japanspecialist

Noi di Japanspecialist siamo parte di JTB, la più grande compagnia di viaggi e turismo del Giappone e una delle più importanti al mondo, con più di 100 anni di storia alle spalle. Tutti condividiamo una profonda passione per questo meraviglioso Paese, e da decenni ci dedichiamo alla creazione di itinerari ricchi di fascino e avventura per i nostri clienti. 

Ti potrebbe interessare anche...

Famiglia in vacanza estiva in Giappone
Cervi amichevoli a Nara
Bambini che si godono lo zucchero filato a Harajuku, Tokyo
Lo skyline di Tokyo da Odaiba
Ragazza che indossa lo yukata
Sensoji temple in Asakusa, Tokyo
Incrocio di Shibuya, Tokyo
Donburi Sushi, Tokyo
teamLab, Tokyo
Statua di Gundam a Odaiba, Tokyo
Monte Fuji e Parco Nazionale di Hakone
Bagno Onsen nel Parco Nazionale di Hakone
Vecchia strada di Takayama
Fattorie tradizionali in estate, Shirakawago
Quartiere di Higashiyama, Kyoto
Madre e figlia esplorano il bosco di bambù di Arashiyama
Famiglia di scimmie nel parco delle scimmie di Iwatayama, Kyoto
Torii galleggiante con cervi, isola di Miyajima
Quartiere del canale di Kurashiki
Bambini che giocano sull'Isola d'Arte di Naoshima
Resort sulla spiaggia di Okayama
Castello di Himeji
Giardino Korakuen, Okayama
Famiglia in vacanza estiva in Giappone
Cervi amichevoli a Nara
Bambini che si godono lo zucchero filato a Harajuku, Tokyo
Lo skyline di Tokyo da Odaiba
Ragazza che indossa lo yukata
Sensoji temple in Asakusa, Tokyo
Incrocio di Shibuya, Tokyo
Donburi Sushi, Tokyo
teamLab, Tokyo
Statua di Gundam a Odaiba, Tokyo
Monte Fuji e Parco Nazionale di Hakone
Bagno Onsen nel Parco Nazionale di Hakone
Vecchia strada di Takayama
Fattorie tradizionali in estate, Shirakawago
Quartiere di Higashiyama, Kyoto
Madre e figlia esplorano il bosco di bambù di Arashiyama
Famiglia di scimmie nel parco delle scimmie di Iwatayama, Kyoto
Torii galleggiante con cervi, isola di Miyajima
Quartiere del canale di Kurashiki
Bambini che giocano sull'Isola d'Arte di Naoshima
Resort sulla spiaggia di Okayama
Castello di Himeji
Giardino Korakuen, Okayama
Disponibile
Partenza maggio - settembre
20 giorni
Tokyo, Okayama, Kyoto, Isola di Naoshima, Osaka, Nara, Hakone + 5

Un viaggio emozionante in famiglia tra Tokyo, il Monte Fuji, le Alpi giapponesi, le località balneari e molto altro ancora!

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
4.690 EUR  a p. a persona
Okinawa
Giappone in autunno
Tempio Senso-ji, Asakusa, Tokyo
Mercato ittico di Tsukiji, Tokyo
Monte Fuji e Lago Kawaguchi
Grattacieli a Shinjuku, Tokyo
Arcipelago di Okinawa
Snorkeling a Okinawa
Strade di Naha
Sashimi a Okinawa
Tokyo e Okinawa in autunno
Okinawa
Giappone in autunno
Tempio Senso-ji, Asakusa, Tokyo
Mercato ittico di Tsukiji, Tokyo
Monte Fuji e Lago Kawaguchi
Grattacieli a Shinjuku, Tokyo
Arcipelago di Okinawa
Snorkeling a Okinawa
Strade di Naha
Sashimi a Okinawa
Tokyo e Okinawa in autunno
Disponibile
Partenza settembre - dicembre
10 giorni
Tokyo, Monte Fuji, Isole di Okinawa, Isola principale di Okinawa, Naha, Hakone

Tre destinazioni molto diverse in un solo viaggio: la metropoli che non dorme mai di Tokyo, le meraviglie vulcaniche del Monte Fuji e le rilassanti isole di Okinawa.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
3.790 EUR  a p. a persona
Volpe rossa, Hokkaido
Una mattina d'inverno a Hokkaido
Parco nazionale di Akan
La città di Sapporo di notte
Jigokudani
Miso ramen, un piatto tipico dell'Hokkaido
Cascate di Ginga, Sounkyo Onsen
Sorgente termale giapponese, onsen
Il lago Toya in estate
Parco Sapporo Odori
Parco Sapporo Odori
Parco Sapporo Odori
Il sushi fresco di Hokkaido
Festival del ghiaccio del lago Shikotsu
Laghi di Goko, Parco Nazionale di Shiretoko
Cervi selvatici nel Parco Nazionale di Shiretoko
Cigni sul lago Kussharo
La costa della penisola di Shiretoko
Gru giapponesi selvatiche della corona rossa a Kushiro
Volpe rossa, Hokkaido
Una mattina d'inverno a Hokkaido
Parco nazionale di Akan
La città di Sapporo di notte
Jigokudani
Miso ramen, un piatto tipico dell'Hokkaido
Cascate di Ginga, Sounkyo Onsen
Sorgente termale giapponese, onsen
Il lago Toya in estate
Parco Sapporo Odori
Parco Sapporo Odori
Parco Sapporo Odori
Il sushi fresco di Hokkaido
Festival del ghiaccio del lago Shikotsu
Laghi di Goko, Parco Nazionale di Shiretoko
Cervi selvatici nel Parco Nazionale di Shiretoko
Cigni sul lago Kussharo
La costa della penisola di Shiretoko
Gru giapponesi selvatiche della corona rossa a Kushiro
Disponibile
Partenza in qualsiasi momento
8 giorni
Sapporo, Parco nazionale di Akan Mashu, Parco nazionale di Shiretoko, Rausu, Parco nazionale di Daisetsuzan + 2

Scoprite i suoni, i sapori e le consistenze di una regione che colpisce e sorprende sempre i viaggiatori più accaniti: L'isola più settentrionale del Giappone.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
1.850 EUR  a p. a persona