Alla scoperta del Momiji - a spasso con Margherita - Tour guidato in Giappone - Japanspecialist
Alla scoperta del Momiji - a spasso con Margherita





- Cucina
- Cultura
- Natura
- Stagionale
Panoramica
L’autunno in Giappone: un’esplosione di colori e fascino senza tempo.
Ma non è solo una questione di luoghi, è un’immersione totale nelle tradizioni giapponesi. Cosa ne pensi di una cena in compagnia di un’apprendista geisha, gustando piatti tipici come l’okonomiyaki? Di vivere l’atmosfera unica di un izakaya e di imparare a fare sushi come un vero giapponese? Ogni giorno sarà una nuova scoperta, tra tradizioni secolari e paesaggi mozzafiato.
E per concludere, una cena a bordo di una yakatabune, una tradizionale imbarcazione giapponese, ti permetterà di salutare il Giappone con un tocco di magia.
Itinerario
La vostra avventura giapponese comincerà all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove incontrerete la vostra accompagnatrice Margherita e gli altri partecipanti.
A bordo del volo Emirates verso Osaka, con scalo a Dubai, potrete gustare pasti deliziosi e rilassarvi durante il volo notturno, arrivando in Giappone pronti ad immergervi nelle meraviglie di questo straordinario Paese.
Benvenuti in Giappone!
Nel tardo pomeriggio arrivo all’aeroporto di Osaka e trasferimento con pullman privato all’hotel di Kyoto.
Dopo esservi sistemati nelle vostre camere, troverete la vostra accompagnatrice a disposizione per darvi consigli per la cena (libera) e per una piacevole passeggiata introduttiva per le vie di Kyoto.
Al termine della serata, ritorno in hotel per una notte di riposo in vista dell’intensa giornata che vi attende.
Dopo una deliziosa colazione in hotel, salirete a bordo di un pullman privato con la vostra guida locale e Margherita per un tuffo nelle bellezze senza tempo dell’antica capitale.
Inizierete la giornata visitando il pittoresco tempio Ginkakuji (Padiglione d'argento), poi passeggerete lungo il Sentiero del Filosofo con i suoi scorci panoramici mozzafiato. Proseguirete con la visita al tempio Kinkakuji (Padiglione d’oro) e raggiungerete le antiche mura del tempio Nanzenji, dove vi lascerete ammaliare dal suggestivo Hojo-garden.
Il pranzo durante il tour sarà libero, ed avrete quindi la possibilità di esplorare la vivace scena culinaria di Kyoto secondo i vostri gusti e le vostre curiosità.
Nel pomeriggio, rientro in hotel per rinfrescarvi, in vista di una serata speciale.
In seguito, vi attende una cena tipica giapponese, accompagnata da uno spettacolo di arti tradizionali eseguito da vere maiko (apprendiste geisha): un’esperienza unica che vi immergerà nella cultura millenaria del Giappone, lasciandovi senza parole.
Iniziate la giornata con un’ottima colazione in hotel, Margherita vi accompagnerà con i mezzi pubblici alla scoperta del Castello Nijo, uno dei capolavori dell'architettura feudale giapponese, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Vi sposterete quindi verso l’area di Arashiyama, nota per le splendide vedute sulle colline circostanti di cui si gode dal lungo fiume, assaporando l’esperienza quasi mistica di una passeggiata attraverso l’incantata foresta di bambù di Sagano, con gli altissimi fusti che si ergono verso il cielo, e visitando il tempio Tenryuji, il più vasto complesso zen della città, immerso nella serenità della natura del luogo.
Potrete quindi gustare la cucina locale con un pranzo libero, prima di rientrare verso il centro nel primo pomeriggio, e dedicare il resto della giornata all’esplorazione in autonomia della città. Potrete passeggiare tra templi e giardini, lungo le strette vie dei quartieri della geisha, o esplorare i colorati mercati locali.
Anche per la cena potrete scegliere un ristorante di vostro gradimento, assaporando i sapori unici della cucina giapponese oppure optando per le prelibatezze internazionali che Kyoto offre.
Anche oggi la vostra giornata inizierà con una buona colazione presso l'hotel, in preparazione di un nuovo indimenticabile capitolo del vostro viaggio.
Incontrerete Margherita e la vostra guida parlante italiano per una straordinaria escursione alla vicina antica capitale Nara in pullman privato.
Arrivati nella storica cittadina, la prima visita sarà dedicata al tempio Todaiji, millenario gioiello architettonico che nella sua sala principale ospita una delle statue bronzee di Buddha più grandi del Paese. La struttura è letteralmente immersa in un meraviglioso parco, famoso per i daini sacri che vi vagano liberamente.
Si proseguirà quindi per il suggestivo Grande Santuario Kasuga, il cui sentiero di accesso è costeggiato da migliaia di lanterne di pietra, mentre l’edificio principale è costellato da un ulteriore migliaio di lanterne di bronzo, dono di fedeli e visitatori.
Al termine della mistica esperienza al Grande Santuario Kasuga, vi attenderà un delizioso pranzo presso un tradizionale ristorante locale (incluso).
Nel pomeriggio si rientrerà quindi a Kyoto, ma in itinere è prevista una doverosa visita al celebre e fotografatissimo santuario di Fushimi Inari, con i suoi innumerevoli portali sacri rossi, allineati a formare dei veri e propri tunnel che si snodano sulla collina verso il santuario.
Il ritorno in hotel è previsto nel pomeriggio, dopo una giornata intensa e ricca di preziosi ricordi. La cena sarà libera, ma Margherita sarà felice di darvi qualche consiglio, offrendovi l'opportunità di esplorare ancora una volta la vasta e deliziosa offerta culinaria della città.
Pronti a lasciare Kyoto per altre suggestive mete, al mattino lascerete i vostri bagagli alla reception dell'hotel di Kyoto, poiché saranno spediti direttamente all'hotel di Kanazawa.
Dopo la colazione in hotel, verrete accompagnati da Margherita alla stazione di Kyoto per salire a bordo di uno dei famosi treni-proiettile Shinkansen, destinazione Hiroshima.
Giunti nella storica e vibrante città, Margherita e la guida locale, vi condurranno alla scoperta della piccola isola sacra di Miyajima, raggiungibile in circa venti minuti di battello da uno dei porti della città, per la visita dell’incantevole santuario Itsukushima, costruito su palafitte e quindi “fluttuante” nella baia, il cui enorme portale torii rosso fuoco che si erge dalle acque è divenuto una delle immagini simbolo del Paese.
Dopo il pranzo libero (ricordiamo che Miyajima è famosa per le sue ostriche), salirete in funivia sulla cima del Monte Misen, per godere della meravigliosa vista sulla baia e il Mare interno di Seto.
Rientrati ad Hiroshima ed effettuato il check-in in hotel, vi attende una deliziosa cena presso un ristorante locale dove potrete gustare un ottimo okonomiyaki, una prelibatezza tipica del Kansai e in particolare proprio della città che vi ospita.
Dopo la colazione in hotel, Margherita vi accompagnerà, utilizzando i mezzi pubblici, nella toccante visita del Parco della Memoria e del Museo della Pace: uno spunto di riflessione sulla storia e sulla forza dell'umanità di fronte alle sfide più difficili.
Dopo il pranzo, previsto in autonomia, il vostro viaggio in Giappone proseguirà alla volta di altri incantevoli luoghi, nuovamente a bordo di uno dei famosi treni proiettile nipponici. Godetevi il panorama scorrere velocemente fuori dal finestrino mentre vi dirigete verso Kanazawa, storica cittadina ricca di vestigia medievali, antiche residenze samurai e sale da tè.
Dopo il check-in in hotel, con l’aiuto della vostra accompagnatrice Margherita nella scelta, avrete l’opportunità di immergervi nella vivace scena culinaria locale, famosa per i piatti a base di granchio, e di godervi una cena libera alla scoperta dei sapori autentici della zona.
Dopo una deliziosa colazione presso l'hotel, Margherita vi porterà a spasso per le vie dell’elegante e tradizionalissima cittadina, accompagnandovi in primis al Giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone. Con i suoi curati spazi verdi, laghi, cascate, ponti e vegetazione lussureggiante, scoprirete una vera oasi di pace e bellezza che ben rispecchia il gusto nipponico per l’armonia esteriore ed interiore.
Vi recherete quindi sempre passeggiando nello storico quartiere samurai di Nagamachi per la visita della residenza della famiglia Nomura: potrete qui ammirare un notevole esempio di architettura tradizionale ed immergervi totalmente nella storia e nella cultura giapponese.
Dopo il pranzo libero, l’esplorazione della città continuerà nel distretto delle case da tè, dove all’incantevole casa da tè Shima avrete l’opportunità di scoprire i segreti della cerimonia del tè, di assaggiare il prezioso prodotto e vivere un momento di tranquillità e contemplazione.
Rientrati in hotel, Margherita rimarrà a vostra disposizione per accompagnarvi nella scelta del vostro luogo ideale per la cena libera.
Al mattino lascerete i vostri bagagli alla reception dell'hotel di Kanazawa, poiché verranno spediti direttamente all'hotel di Tokyo.
Dopo una ricca colazione in hotel, vi incontrerete con Margherita per salire a bordo di un pullman privato che vi porterà nel piccolo e antico villaggio rurale di Shirakawago, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Qui, potrete passeggiare tra le risaie e le tradizionali abitazioni contadine con i caratteristici tetti di paglia (gassho-zukuri), dalle forme che ricordano mani giunte, circondati da maestose montagne.
Proseguirete in pullman verso la storica cittadina di Takayama, dove, dopo una passeggiata con Margherita attraverso le pittoresche stradine del quartiere Kami Sannomachi, esplorerete l’antico edificio governativo, oggi museo, Takayama Jinja. Un’autentica immersione in un Giappone d’altri tempi.
A seguire, il pranzo sarà libero, offrendovi la possibilità di scoprire i sapori locali.
Il pomeriggio si concluderà con il check-in presso il vostro ryokan di pernotto, dove potrete vivere un'autentica esperienza di ospitalità giapponese. Dopo una giornata piena di emozioni, potrete rilassarvi godendo dei tradizionali bagni termali della struttura. Ricordiamo tuttavia che, per motivi culturali, gli ospiti con tatuaggi potranno accedere alle aree termali solo se sarà possibile coprire i tatuaggi con un cerotto.
La cena sarà infine un momento speciale, poiché vi verrà servita presso il vostro stesso ryokan, e potrete assaporare prelibatezze tradizionali preparate con cura e maestria, un'esplosione di profumi, colori e sapori che soddisferanno tutti i vostri sensi.
Oggi il vostro itinerario vi porterà infine da Takayama, annidata tra le Alpi Giapponesi, alla modernissima e vivacissima attuale capitale, Tokyo.
Dopo la colazione in ryokan vi unirete a Margherita per esplorare il rinomato mercato mattutino di Takayama (tempo permettendo): coloratissimo e affollato di gente del posto, il mercato vi regalerà un'esperienza autentica, permettendovi di scoprire i prodotti freschi e tradizionali della regione.
Vi trasferirete quindi alla stazione dei treni, per salire a bordo di un treno rapido e quindi di un nuovo treno proiettile che vi porteranno a Tokyo via Nagoya attraverso quello che è ritenuto uno dei più bei panorami montani del Paese. Prima di partire, vi consigliamo di acquistare uno dei deliziosi pranzi al sacco (ekiben) disponibili in stazione, perfetti per essere gustati durante il viaggio.
Arrivati a Tokyo, vi immergerete subito nell’energia travolgente della metropoli, accompagnati da Margherita, utilizzando i mezzi pubblici (Tokyo Metro pass incluso).
Nel tardo pomeriggio, arrivo in hotel per il check-in. Prima di cena, farete una passeggiata nel vivace quartiere di Shinjuku, un crocevia dinamico di grattacieli, negozi alla moda, locali, che riflette perfettamente l’anima pulsante della capitale giapponese.
In serata, sarete pronti per una cena speciale che vi offrirà un’esperienza autentica del quotidiano giapponese. Margherita vi accompagnerà in un tipico Izakaya, un pub-trattoria tradizionale dove l’ambiente informale e vivace vi farà scoprire uno dei passatempi preferiti dai giapponesi.
NB: Poiché le visite sopra indicate non prevedono biglietti di ingresso, l'ordine o la selezione delle stesse potrebbero variare in base alle esigenze del momento e alle tempistiche dei clienti.
Una buona colazione in hotel vi preparerà alla giornata ricca di emozioni che vi attende.
Margherita e la vostra guida locale vi accompagneranno quindi alla scoperta del vivace quartiere di Harajuku, con le vie Takeshita Dori e Omotesando, affollate ed eleganti, i negozi di moda “eccentrica”, le lussuose boutique e le caffetterie di grido: la vera culla della cultura giovanile nipponica esportata ormai globalmente.
Da Harajuku, proseguirete passeggiando fino alla vicina Shibuya, altro iconico quartiere della metropoli, per ammirare il famoso incrocio “Shibuya Scramble”, uno dei più affollati al mondo, con una marea umana che si muove in perfetta sincronia, un’occasione unica per scattare foto mozzafiato e sentirvi parte di qualcosa di straordinario.
A seguire, vi attenderà un’esperienza culinaria imperdibile: un corso di sushi con esperti maestri, durante il quale imparerete a preparare questo piatto iconico della tradizione nipponica. Dopo aver messo in pratica gli insegnamenti dei maestri, a pranzo gusterete anche le vostre creazioni: un'esperienza entusiasmante che vi lascerà un ricordo indelebile.
Nel pomeriggio, vi attende una passeggiata rilassante nel giardino Gaien del Palazzo Imperiale, un’oasi di tranquillità dove potrete ammirare la bellezza dei paesaggi e respirare l’atmosfera serena di uno dei luoghi più suggestivi di Tokyo.
Successivamente, vi immergerete nella Tokyo futuristica con la visita al quartiere di Odaiba, costruito su un’isola artificiale, che raggiungerete a bordo della monorotaia Yurikamome. Passeggerete tra palazzi dall’architettura avveniristica e, nella zona di DiverCity, potrete ammirare un gigantesco robot Gundam parzialmente semovente, una meraviglia che attira visitatori da tutto il mondo.
La cena sarà libera, offrendovi l'opportunità di esplorare i dintorni del vostro hotel, dove troverete una vasta scelta di ristoranti e locali, pronti a soddisfare ogni tipo di palato.
Dopo una colazione in hotel, vi attende una giornata ricca di emozioni con Margherita e la guida locale. Inizierete il vostro tour nel cuore storico di Tokyo, nel quartiere di Asakusa, dove vi attende il tempio Sensoji, uno dei luoghi sacri più importanti della città. Passeggiando sotto la sua imponente pagoda rossa, esplorerete le caratteristiche viuzze piene di negozi di souvenir, dolci tipici e curiosità culinarie locali, per un’autentica esperienza giapponese.
Il contrasto tra tradizione e modernità vi sorprenderà ulteriormente quando salirete all’osservatorio della Tokyo Skytree, una delle torri più alte al mondo con i suoi 634 metri. Da quassù, il panorama mozzafiato sulla città vi lascerà senza parole.
Per concludere questa giornata ricca di scoperte, vi aspetta una suggestiva minicrociera al tramonto nella baia di Tokyo a bordo di una tradizionale imbarcazione yakatabune, durante la quale potrete gustare una cena di arrivederci con piatti tipici giapponesi.
Rientrati in hotel, vi porterete nel cuore le emozioni e i ricordi di una giornata che resterà indelebile nella vostra mente.
La vostra avventura in Giappone volge ormai al termine, ma avete ancora davanti molte ore indimenticabili da dedicare a Tokyo!
Dopo una buona colazione in hotel, ed entro le ore 11:00, sarà il momento di lasciare la struttura, ma avrete ancora a disposizione del tempo con la vostra accompagnatrice Virginia per le ultime visite o per gli ultimi acquisti, occasione perfetta per esplorare i mercati tradizionali, i grandi magazzini alla moda o per cercare un souvenir speciale da portare a casa.
Alle ore 17:00 circa partirete quindi alla volta dell’aeroporto di Tokyo Narita in pullman privato, sempre scortati da Virginia, e da qui salutando (ma forse non in via definitiva) il Paese del Sol Levante, con il cuore colmo di preziosi ricordi ed emozioni, vi imbarcherete sul volo di rientro per Roma via Dubai.
Sayonara!
Strutture ricettive

A pochi minuti dalla stazione, il Kyoto Tokyu Hotel offre eleganza e comfort con ristoranti, bar, palestra e WiFi gratuito. Vicino ai templi storici, è la scelta ideale per scoprire Kyoto.

Ubicato nel cuore di Hiroshima, a soli 1,4 km dal Tempio di Myoei-ji. Offre camere climatizzate, un ristorante per deliziosi pasti ed il tutto accompagnato da una suggestiva vista sulla città.

Situato a Kanazawa, offre un'atmosfera raffinata e camere confortevoli, oltre a essere ben posizionato per esplorare le attrazioni culturali della città.

Questo ryokan offre camere in stile giapponese con bagni termali privati, bagni termali pubblici, ristorante, giardino e vista sulle montagne circostanti. Posizione deale per esplorare Takayama.

L'hotel offre camere eleganti con connessione WiFi gratuita. A soli 6 minuti a piedi da diverse stazioni, offre 8 ristoranti e bar e un facile accesso alle principali attrazioni di Tokyo.
Voli
Volo di andata
Volo di rientro
Informazioni importanti
Incluso nella quota
- Volo Emirates in classe Economica da Roma Fiumicino.
- Tasse aeroportuali incluse (1 bagaglio in stiva di 30kg incluso).
- 4 notti a Kyoto Tokyu Hotel in camera doppia di 26mq con letti separati.
- 1 notte a Hiroshima Hotel Daiwa Roynet Hiroshima Ekimae in camera doppia di 30mq con letti separati.
- 2 notti Kanazawa Mystays Premier in camera doppia di 33mq con letti separati.
- 1 notte a Takayama Ryokan Hoshokaku camera tradizionale in stile giapponese.
- 3 notti a Tokyo Dome Hotel camera doppia 33mq con letti separati.
- 12 colazioni, 2 pranzi, 5 cene (bevande non incluse).
- Accompagnatrice da Roma Fiumicino.
- Guida parlante italiano il 02/04/05/10/11 novembre.
- Trasferimenti in bus privato come da programma.
- Trasferimenti con mezzi pubblici come da programma.
- Pullman privato Kanazawa – Shirakawago - Takayama.
- Trasferimento bagagli con corriere espresso come da programma.
- Ingressi ai monumenti e siti come da programma (salvo diversamente descritto).
- Mance.
- Router wi-fi 12 giorni con ritiro in hotel e rilascio in Aeroporto.
- Quota assicurativa - annullamento viaggio e copertura Covid (€ 180.00 inclusa).
Non incluso nella quota
- Supplemento per partenze da altre città italiane con volo di avvicinamento su Roma: su richiesta e previa disponibilità.
- Quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota include.”
Assicurati un posto su questo tour, prenota ora
Tutti i prezzi sono basati sulla piena occupazione della camera.
Gli sconti visualizzati sono validi fino al 24 aprile 2025.
Per garantire la prenotazione è necessario versare un deposito.