Hanwa Tour: Corea e Giappone - A spasso con Nicoletta





- Cucina
- Cultura
- Storia
- Natura
Panoramica
Lasciati avvolgere dalla primavera tra colori vibranti, profumi intensi e leggende antiche
Due culture ricche di storia e innovazione, diverse ma incredibilmente complementari, ti conducono in un viaggio che va oltre il semplice itinerario: un’esperienza intensa, autentica e piena di emozioni da vivere appieno.
Insieme a Nicoletta, un’accompagnatrice esperta e appassionata, che conosce a fondo questi Paesi e saprà guidarti con sensibilità e attenzione, vivrai un'avventura che unisce cultura millenaria e modernità travolgente.
Dalla frenetica energia di Seoul, con i suoi palazzi reali e mercati colorati, alla quiete senza tempo dei templi di Gyeongju, fino alla vivace atmosfera marittima di Busan: la Corea del Sud ti accoglierà con i suoi contrasti e la sua calda ospitalità.
Poi sarà la volta del Giappone, dove Tokyo stupisce con la sua modernità ipnotica, e Kyoto incanta con i suoi giardini zen, i padiglioni dorati e la possibilità di vivere tradizioni ancora vive, come l’incontro con una Maiko o la passeggiata sotto i torii rossi di Fushimi Inari. E ancora, Nara, con i suoi cervi liberi e il Grande Buddha, ti regalerà un’atmosfera magica e spirituale.
Un tour pensato per chi non si accontenta del consueto, ma desidera entrare in sintonia con la vera anima di Corea e Giappone, condividendo il cammino con chi ha già fatto di queste terre una passione.
Lasciati accompagnare. Scopri. Emozionati.
Date e disponibilità
Partenze
Scopri l’elenco completo delle partenze previste per questo tour. Ogni data mostra a colpo d’occhio la disponibilità attuale, offerte speciali e lo stato delle prenotazioni, per aiutarti a scegliere il momento perfetto per partire. La disponibilità viene aggiornata regolarmente, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo per non rischiare di perdere il tuo posto.
Prezzi
Gli sconti visualizzati sono validi fino al 31 agosto 2025.
Tutti i prezzi sono basati sulla piena occupazione della camera.
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria occasione di scoprire il Giappone! Prenota il tuo posto oggi con un semplice acconto e preparati a vivere l’avventura di una vita. I posti sono limitati – prenota subito per evitare delusioni!
Itinerario
Il viaggio parte da Roma con un volo serale verso Seoul, aprendo le porte a un’avventura unica tra Corea e Giappone. Due culture affascinanti, dove tradizione e modernità si fondono in modo sorprendente.
Una notte in volo per immergersi subito nello spirito di scoperta che ci accompagnerà tra templi millenari, metropoli vibranti e paesaggi indimenticabili.
Nel primo pomeriggio l’aereo atterra all’aeroporto di Incheon, uno dei più moderni e accoglienti del mondo. Dopo le procedure di ingresso e l’incontro con la guida locale in inglese, si raggiunge l’hotel a Seoul a bordo di un confortevole pullman privato.
Fin dal primo istante, l’atmosfera della capitale coreana ci avvolge: luci, grattacieli e profumi nuovi ci accolgono.
Il resto della giornata è libero per rilassarsi e iniziare ad assaporare il fascino discreto di questa metropoli avveniristica e allo stesso tempo radicata in una cultura antichissima.
La giornata inizia con una ricca colazione in hotel prima di tuffarsi in un itinerario alla scoperta della Seoul più autentica.
In pullman privato, si parte da Piazza Gwanghwamun, dove la modernità convive con il passato, per poi entrare nel magnifico Palazzo Gyeongbokgung, dove la solenne cerimonia del cambio della guardia riporta indietro nel tempo. Si prosegue tra i vicoli acciottolati del Villaggio Hanok di Bukchon, dove le tradizionali abitazioni coreane svelano il fascino silenzioso di un’altra epoca.
Dopo un pranzo in un ristorante locale, la visita riprende al Santuario Confuciano di Jongmyo, sito patrimonio UNESCO, per poi concludersi nel vivace quartiere di Insadong, famoso per le sue gallerie d’arte e le boutique artigianali, dove avrete tempo libero per lo shopping.
La giornata si conclude con il rientro in hotel a Seoul, dopo tante emozioni e nuove scoperte.
Oggi Seoul si svela nel suo volto più futuristico.
Dopo la colazione, si parte alla scoperta del celebre quartiere di Gangnam, caratterizzato da moderni grattacieli, lussuosi centri commerciali e un design all’avanguardia che riflette l’energia e l’innovazione della città.
Tra le tappe principali c’è COEX, un imponente complesso multifunzionale che ospita spazi espositivi, negozi di alta moda e la suggestiva biblioteca Starfield, un vero tempio della cultura contemporanea. Qui si incontra anche la celebre statua ispirata al tormentone mondiale "Gangnam Style". A pochi passi, il tempio buddhista di Bongeunsa offre un’oasi di pace nel cuore della città.
Avrete tempo libero per pranzare all’interno del Lotte World Mall, uno dei più grandi centri commerciali di Seoul. Se il tempo lo consente, si salirà fino all’osservatorio della Lotte World Tower, per una vista mozzafiato sulla città.
La giornata si conclude con una cena tipica coreana, prima del rientro in hotel.
Dopo la prima colazione, si parte in pullman privato alla volta di Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla, spesso definita il museo all’aperto della Corea per la straordinaria concentrazione di siti storici e culturali.
Si visita il Parco dei Tumuli, un vasto complesso di tombe reali a forma di grandi colline, che custodiscono i resti di antichi sovrani e nobili. Questi tumuli, risalenti a più di mille anni fa, offrono uno straordinario spaccato sulla storia e le tradizioni funerarie di Silla.
Si prosegue verso Cheomseongdae, il più antico osservatorio astronomico esistente in Asia e uno dei monumenti scientifici più importanti della Corea. La sua struttura a forma di torre, costruita con 362 pietre, simboleggia i giorni di un anno lunare, riflettendo l’avanzata conoscenza astronomica del regno di Silla.
Una passeggiata accompagna quindi al suggestivo laghetto Anapji, un giardino artificiale progettato nel 674 d.C. come luogo di svago della famiglia reale.
Infine, si visitano due gioielli del patrimonio UNESCO: il Tempio Bulguksa, capolavoro di architettura buddhista risalente al VIII secolo, noto per le sue complesse decorazioni e le pietre scolpite, e la grotta sacra di Seokguram, una cavità artificiale che ospita una statua monumentale del Buddha circondata da numerose figure divine, considerata un capolavoro dell’arte buddhista coreana.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, si prosegue verso Busan, seconda città della Corea del Sud per dimensioni e importanza. All’arrivo, sistemazione in hotel e serata libera per godersi la città a proprio ritmo o per concedersi un meritato momento di relax.
La giornata è dedicata a scoprire i luoghi più iconici di Busan. Dopo la colazione, il tour inizia con il tempio di Haedong Yonggungsa, uno dei pochi santuari costruiti a picco sul mare. Lungo il percorso si ammirano le spiagge dorate di Haeundae, simbolo della città.
A metà giornata si raggiungono i mercati di Jagalchi e Gukje, luoghi brulicanti di vita, colori e sapori: qui ognuno può lasciarsi tentare dalle specialità locali, secondo il proprio gusto.
Dopo un po’ di tempo libero, chi vuole può essere lasciato al quartiere artistico di Gamcheon Culture Village, un mosaico di case colorate arroccate sui pendii. Il rientro in hotel sarà poi in autonomia, mentre chi preferisce può continuare con il pullman privato insieme al gruppo.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e cena libera.
All’alba, il viaggio prende un nuovo slancio: è tempo di volare verso il Giappone. Dopo il trasferimento all’aeroporto di Busan e il volo per Tokyo, si atterra nella vibrante capitale giapponese.
La giornata prosegue in pullman privato con la visita al tranquillo santuario Meiji, per poi immergersi nel mondo giovanile di Harajuku, attraversando la vivace Takeshita Dori, una stretta via pedonale fitta di negozi eccentrici, moda streetwear, crepes arcobaleno e accessori kawaii. Si prosegue quindi verso le eleganti boutique di Omotesando, tra architetture di design e brand internazionali.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, si raggiunge il vivace quartiere di Shibuya, dove si attraversa il celebre incrocio pedonale, simbolo della Tokyo più frenetica e cosmopolita. Nel tardo pomeriggio è previsto il check-in in hotel, seguito da una serata libera per iniziare a esplorare la città in autonomia.
Consigliamo una piacevole passeggiata nei giardini esterni del Palazzo Imperiale, o semplicemente lasciarsi guidare dall’atmosfera serale della metropoli.
Cena libera, tra le innumerevoli proposte gastronomiche che Tokyo ha da offrire.
Dopo la colazione, si parte con i mezzi pubblici insieme alla nostra accompagnatrice per una giornata dedicata alla scoperta della Tokyo più autentica.
La prima tappa è il mercato esterno di Tsukiji, un tempo sede del più grande mercato del pesce all’ingrosso del mondo, oggi trasformato in una vivace area gastronomica. Tra vicoli affollati e profumi invitanti, è possibile scoprire bancarelle che offrono specialità locali freschissime, tra cui sushi, frutti di mare, spiedini alla griglia e dolci tradizionali giapponesi.
Si prosegue verso Asakusa, quartiere storico dove si trova il Tempio Sensō-ji, il più antico e venerato di Tokyo. L’ingresso avviene attraverso la monumentale porta Kaminarimon, con la celebre lanterna rossa gigante, e si percorre la Nakamise-dori, una vivace via pedonale fiancheggiata da botteghe tradizionali che vendono souvenir, snack tipici e oggetti artigianali.
Dopo il pranzo libero, si raggiunge la spettacolare Tokyo Skytree, con i suoi 634 metri di altezza: è la torre più alta del Giappone e la seconda struttura più alta del mondo dopo il Burj Khalifa. Dalla terrazza panoramica si gode una vista mozzafiato a 360 gradi sull’immensa metropoli, fino al Monte Fuji nelle giornate più limpide.
Al termine delle visite, rientro in hotel e cena in un ristorante tipico, per concludere questa intensa giornata con il gusto autentico della cucina giapponese.
Dopo la colazione in hotel, si lascia Tokyo accompagnati da Nicoletta, raggiungendo a piedi la stazione di Shinagawa. Da qui si parte a bordo del velocissimo Shinkansen, il treno proiettile giapponese, diretto a Kyoto. Il bagaglio principale viene spedito separatamente, mentre ogni partecipante porta con sé un piccolo bagaglio a mano con l’essenziale per la prima notte.
All’arrivo a Kyoto è prevista una breve sosta in hotel per depositare i bagagli leggeri, prima di iniziare l’esplorazione della città.
Il pranzo è libero. Nel pomeriggio si visita lo storico Tempio Kiyomizu-dera, uno dei più antichi e venerati del Giappone, celebre per la sua ampia terrazza in legno costruita su palafitte, che domina la città offrendo una splendida vista panoramica.
Si prosegue con una passeggiata tra le suggestive vie acciottolate di Ninenzaka e Sannenzaka, nel cuore del quartiere di Higashiyama, ricche di atmosfera tradizionale e botteghe artigianali. In alternativa, è possibile visitare il tranquillo Tempio Kodai-ji, noto per i suoi giardini paesaggistici e l’elegante architettura.
Al termine delle visite, si fa rientro in hotel. La serata è libera, perfetta per iniziare a scoprire Kyoto sotto le luci del tramonto, tra scorci romantici, lanterne e sapori autentici.
La giornata inizia a bordo di un pullman privato con la visita al Castello Nijo, antica residenza dello shogun Tokugawa, celebre per i suoi pavimenti "usignolo" e gli splendidi affreschi. Si prosegue con il Padiglione d’Oro, il Kinkaku-ji, il celebre tempio ricoperto di foglie d’oro, il cui riflesso dorato incanta i visitatori.
Dopo un pranzo libero, si raggiunge la zona di Arashiyama, dove la natura si fonde con la spiritualità. Si visita il tempio Tenryu-ji, si passeggia tra i bambù giganti della foresta di bambù e si attraversa il romantico ponte Togetsukyo.
Al rientro a Kyoto, la giornata si conclude con una cena tradizionale.
Ultima escursione prima del rientro, tra la spiritualità di Nara e il fascino senza tempo di Fushimi Inari.
Dopo la colazione, si parte in pullman privato alla volta di Nara, antica capitale imperiale, per immergersi nella quiete del suggestivo Santuario Kasuga, avvolto da una foresta sacra e illuminato da migliaia di lanterne. La passeggiata prosegue tra i cervi liberi del Parco di Nara, simboli di buon auspicio secondo la tradizione shintoista, fino a raggiungere il Tempio Todaiji, che custodisce una delle statue del Grande Buddha più grandi del Giappone.
Dopo un pranzo in un ristorante locale, si rientra verso Kyoto con una sosta imperdibile al santuario Fushimi Inari Taisha, noto in tutto il mondo per i suoi infiniti torii rossi che si snodano lungo il pendio della montagna, creando un’atmosfera unica.
Al termine della visita, rientro in hotel. Serata libera per rilassarsi e prepararsi al viaggio di ritorno.
All’alba si lascia Kyoto con una colazione al sacco, diretti verso l’aeroporto del Kansai, a bordo di un comodo pullman privato. Dopo uno scalo a Incheon, il volo atterra a Roma in serata.
Con la valigia piena di ricordi, si conclude un viaggio straordinario tra due mondi affascinanti, dove la modernità incontra l’anima antica dell’Asia.
Strutture ricettive

L'hotel, situato in posizione centrale, dispone di camere spaziose, moderne e climatizzate, dotate di WiFi gratuito, TV a schermo piatto, frigorifero e bollitore per tè e caffè.

Hotel in ottima posizione, vicino al porto di Busan. Le camere, arredate in modo accogliente, dispongono di connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto, minibar e bollitore per tè e caffè.

Moderno hotel di 39 piani accanto alla stazione JR Shinagawa, con camere confortevoli, ristoranti, acquario, cinema, bowling e collegamenti diretti per Haneda, Shibuya e Shinjuku.

L'Hotel Monterey Kyoto, a soli 150 metri dalla metro Karasuma Oike, offre camere eleganti e dotate di ogni comfort. Perfetto per chi cerca la comodità, immerso nella cultura e nella bellezza della città.
Informazioni importanti
Incluso nella quota
- Volo di linea Korean Air in classe economica da Roma Fiumicino.
- Assicurazione Aci Global annullamento viaggio-sanitaria e bagaglio.
- Auricolari inclusi durante le visite guidate.
- Tasse aeroportuali incluse (1 bagaglio in stiva di 23 kg incluso).
- 3 notti a Kukdo hotel – 4 stelle.
- 2 notti a Crown Harbor Hotel Busan – 4 stelle.
- 2 notti a Tokyo, Shinagawa Prince hotel – 4 stelle.
- 3 notti a Kyoto, Monterey Kyoto hotel – 4 stelle.
- 10 colazioni (8 in hotel + 2 colazioni al sacco), 4 pranzi, 3 cene.
- Accompagnatrice italiana.
- Durante il soggiorno in Corea, dal 5 al 10 aprile, è prevista ogni giorno la presenza di una guida locale parlante inglese.
- Trasferimenti in bus privato come da programma.
- Carta Icoca per i mezzi pubblici.
- Trasferimenti con mezzi pubblici come da programma.
- Biglietti del treno Shinkansen e treni locali in 2° classe inclusi.
- Trasferimento bagagli con corriere espresso come da programma.
- Ingressi ai monumenti e siti come da programma (salvo diversamente descritto).
- Router wifi.
- City tax.
- Mance.
Non incluso nella quota
- Quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota include.”