Il Giappone degli otaku

Tokyo, Iga, Kyoto, Osaka, Hamamatsu
da
3.490 EUR

Disponibile 14 giorni Partenza in qualsiasi momento

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
Fissa la tua consulenza con un esperto per personalizzare questo itinerario. Pianifica il tuo viaggio ora
  • Avventura
  • Cultura
  • Famiglia

Panoramica

Un tour di 14 giorni alla scoperta dell'iconica cultura giapponese manga e anime.

Tokyo e Kyoto sono mete perfette per esplorare a fondo la cultura e i siti preferiti degli otaku (appassionati in modo ossessivo di tecnologia, manga e anime), dall'imperdibile Museo dello Studio Ghibli al Museo del manga di Kyoto, senza dimenticare il parco a tema Universal Studio di Osaka. Una vera e propria avventura, ricca di esperienze nuove e particolari, che vi porterà inevitabilmente nel cuore della cultura pop giapponese.

Itinerario suggerito

Giorno 1

Oggi partirà il vostro volo notturno per il Giappone: preparatevi a scoprire questo affascinante e sorprendente Paese attraverso la sua cultura pop!

Giorno 2

All’arrivo a Tokyo, prenderete una navetta che vi condurrà al vostro hotel nel cuore pulsante della città, dove il Giappone mostra tutta la sua affascinante fusione di tradizione e avanguardia. Per un primo assaggio della cultura pop di Tokyo, fate tappa ad Akihabara, il vivace quartiere simbolo di anime, videogiochi e cultura tecnologica.

Passeggiate tra i negozi a più piani colmi di modellini, gadget di personaggi e oggetti da collezione, e fate tappa da Kotobukiya, punto di riferimento imperdibile per gli appassionati di anime. Se amate i giochi retrò, lasciatevi conquistare dal fascino nostalgico di Super Potato, una vera istituzione che propone di tutto: dalle console vintage ai grandi classici dell’era dei pixel.

Giorno 3

La giornata odierna sarà dedicata all'immersione totale nell'universo di Hayao Miyazaki, con la visita del Museo Ghibli. Totoro all'ingresso vi introdurrà all'infinità di meraviglie, frutto della sconfinata immaginazione del loro creatore, che troverete nelle varie sale, e che potrete assaporare liberamente in autonomia. La tappa successiva sarà il quartiere di Shibuya, dove potrete farvi una foto con la statua del cane Hachiko. Passeggiando per Harajuku, potrete poi scoprire di persona le ultimissime tendenze della moda, senza mancare l'esperienza rigenerante della visita al santuario Meiji Jingu; lungo la via, non dimenticare di provare anche lo zucchero filato arcobaleno della Totti Candy Factory. La giornata si concluderà all'osservatorio del Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, che offre una splendida vista sulla città.

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:
Giorno 4

Questa giornata inizierà con una corsa in metro fino alla Nakano Manga School. Appuntamento alle 10 per due ore di lezione in lingua inglese con un illustratore professionista, che vi spiegherà i concetti di base delle tecniche di disegno necessarie per la creazione dei manga. Al termine del corso potrete visitare il centro commerciale Nakano Broadway, concentrato di negozi specializzati in anime e videogiochi retrò. Infine, consigliamo vivamente la visita del Samurai Museum, per ammirare elmi, armature e spade risalenti a 400 anni fa.

Giorno 5

Iniziate la giornata con un brivido al Tokyo Dome City, dove le iconiche montagne russe Thunder Dolphin sfrecciano attraverso un edificio e attorno alla ruota panoramica Big-O — pura energia in stile anime! Se amate collezionare merchandise o scovare collaborazioni con i vostri franchise preferiti, i negozi della zona offrono spesso articoli esclusivi. E per una pausa golosa, scegliete uno dei più di 70 ristoranti del complesso: troverete caffè a tema e dolci irresistibilmente kawaii.

Nel pomeriggio, prendete il treno per la vicina Saitama e scoprite il profondo legame del Giappone con il mondo ferroviario al Museo Ferroviario. Qui potrete ammirare shinkansen a grandezza naturale, carrozze d’epoca che sembrano uscite da un film dello Studio Ghibli e numerose installazioni interattive. Distribuito in diverse sale, il museo ospita un’impressionante collezione di reperti storici e attività coinvolgenti, offrendo uno sguardo affascinante su come i viaggi in treno abbiano contribuito a modellare la cultura moderna del Paese.

Giorno 6

Come prima attività suggeriamo oggi la visita (facoltativa) della mostra teamLab nel futuristico quartiere di Odaiba. L'area offre molti altri siti interessanti, come il centro commerciale Venus Fort, ispirato all'Italia del XIX secolo, e, a 10 minuti a piedi, la riproduzione in grandezza naturale di Gundam, con l'omonimo caffè, dove potrete gustare un delizioso bubble tea, e il Gundam Shop, giusto per una sbirciatina. Il pomeriggio sarà dedicato alle creazioni del Legoland Discovery Center Center. Per concludere la giornata, infine, quale modo migliore di una passeggiata sulla spiaggia di Odaiba, per contemplare il tramonto e le luci del Rainbow Bridge?

Giorno 7

Iniziate la vostra mattinata immergendovi nell'affascinante storia di Tokyo con una passeggiata lungo Nakamise Street, la vivace via dello shopping adornata dalle lanterne, che vi conduce fino al maestoso Tempio Senso-ji. Questa zona, non solo una delle più amate dai turisti, è anche stata il palcoscenico di numerosi anime e manga, tra cui Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, dove il tempio stesso ha ispirato alcune delle scene più suggestive in stile Edo. Tra le lanterne di carta, i negozi di kimono e le bancarelle di snack tipici, vi sembrerà di essere entrati in un episodio dal vivo. Non dimenticate di esplorare i tanti negozi lungo il percorso per scoprire souvenir esclusivi e prelibatezze locali.

In seguito, fate un breve giro in barca sul fiume Sumida fino al Giardino Hamarikyu, dove potrete rilassarvi con una tazza di matcha in una casa da tè in riva al lago: un momento di calma perfetto. Potreste concludere la giornata al Tempio Zojoji, noto per le file di statue Jizo che sorreggono mulini a vento di carta colorata e per la suggestiva vista della Torre di Tokyo che si staglia sullo sfondo.

In mattinata lascerete Tokyo in treno per raggiungere la tradizionale Kyoto, con una sosta, durante il tragitto, ad Hamamatsu, dove si trova il  Nukumori no Mori (La foresta del tepore), un villaggio evocativo dello stile  dello Studio Ghibli. 

Kyoto sarà la città più classicamente tradizionale che toccherete durante il viaggio: vi aspettano qui molti templi e santuari, alcuni dei quali sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. A pranzo, suggeriamo di optare per uno dei ristoranti all'interno della stazione ferroviaria, per poi poter trascorrere il resto della giornata esplorando la città liberamente, con i vostri tempi.
 

Giorno 9

Inizierete la giornata con una lezione di cucina e prenderete i mezzi pubblici per raggiungere il luogo di incontro. Ritrovo alle 9:20 per preparare un bento (la famosa scatola per il pranzo giapponese). Poi, recatevi al Museo Internazionale del Manga, inaugurato nel 2006. Qui potrete trovare una vasta selezione di manga da sfogliare. Per concludere la giornata, potreste scoprire il Castello di Nijo, costruito nel 1603, che fungeva da residenza per gli shogun Tokugawa durante i loro soggiorni in città.

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:
Giorno 10

La prima tappa odierna sarà dedicata alla spettacolare vista della città dalla terrazza del tempio Kiyomizu-dera. Scendendo le scale del vicolo  Sannenzaka verso il santuario Yasaka, non dimenticate poi di dare un'occhiata alle bancarelle che vi si affollano, e di assaggiare gli yatsuhashi, dolcetti tradizionale disponibili in tanti gusti diversi, come cannella, fragola, banana e cioccolato. Vi consigliamo quindi una passeggiata nel quartiere di Gion, famoso per le sue geisha. Con un pizzico di fortuna, potreste anche incrociarne una. 

Alle 17:00 vi attende una dimostrazione di kenbu (danza della spada) al teatro Samurai Kembu, seguita dallo scatto di qualche foto ricordo con i maestri di quest'arte marziale. Avrete qui anche l’opportunità di brandire una spada (l'imitazione di una vera katana) indossando l'abbigliamento tipico dei samurai.
 

Oggi si parte verso nord, tra le montagne panoramiche della Prefettura di Gifu, per raggiungere la città di Hida-Furukawa, una destinazione tranquilla nota per il suo fascino tradizionale e il ritmo di vita più lento. La città è famosa per i suoi pittoreschi canali fiancheggiati da pesci koi, le strade strette fiancheggiate da magazzini dalle pareti bianche e le case in legno splendidamente conservate.

Per gli appassionati di anime, Hida-Furukawa ha un significato speciale: è stata una delle ispirazioni reali per il film di successo Your Name (Kimi no Na wa) di Makoto Shinkai. I fan riconosceranno la stazione ferroviaria, la campagna circostante e il tranquillo paesaggio cittadino che sono stati fedelmente ricreati nelle immagini di sfondo del film. Godetevi una serata rilassante esplorando le strade che mescolano la storia con un tocco di magia cinematografica prima di sistemarvi per il vostro pernottamento.

La meta di oggi, Osaka, sarà anche l’ultima tappa del viaggio. Città famosa per il suo street food, e in special modo i takoyaki, Osaka offre anche molto altro: architettura moderna, vita notturna e parchi di divertimento.

Passeggiate nel parco del Castello di Osaka e ammirate il panorama dalla cima della Torre di Harukas. Visitate uno dei templi più antichi della città, il tempio Shitenno-ji, prima di trascorrere la serata nel quartiere di Dotonbori, un luogo popolare di Osaka lungo il canale dove potete trovare tutto il divertimento necessario: karaoke, bar, pachinko, negozi e ristoranti!

Giorno 13

La giornata di oggi è interamente dedicata agli Universal Studios Japan, uno dei parchi a tema più spettacolari del Paese, amatissimo da fan del cinema e dei videogiochi. Grazie al vostro pass veloce ~ Flying Dinosaur 4 ~, potrete accedere più rapidamente alle attrazioni principali. Iniziate l’avventura nel suggestivo Mondo Magico di Harry Potter, dove vi aspetta una spumeggiante burrobirra e una passeggiata tra i tetti innevati del villaggio di Hogsmeade. Proseguite con un’adrenalinica corsa sulle montagne russe di Jurassic Park, e infine, lasciatevi travolgere dall’energia contagiosa del mondo dei Minions, un angolo caotico e coloratissimo dove il divertimento è assicurato.

Non perdetevi il Super Nintendo World, una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di videogiochi e fan di Super Mario. Sin dall’ingresso, attraversando il celebre tubo verde, verrete catapultati in un mondo coloratissimo e interattivo. Esplorate il Castello della Principessa Peach, e lanciatevi in una corsa mozzafiato su Mario Kart: Sfida di Koopa. Un’area immersiva che riesce a stupire e divertire sia i più piccoli che gli adulti cresciuti con il mito Nintendo.

In serata, recatevi nella zona Shinsekai di Osaka, che significa letteralmente "Il nuovo mondo". Con la sua atmosfera nostalgica del XX secolo, le luci al neon e la famosa Torre Tsutenkaku, è il luogo perfetto per godersi l'ultima serata in Giappone. Gustate uno spiedino di kushikatsu, specialità locale, mentre ripensate con piacere alla giornata trascorsa e alle meraviglie vissute durante il vostro viaggio.

Un autista vi verrà a prendere in hotel e vi condurrà all'aeroporto di Osaka Kansai. I negozi duty-free saranno qui un'ottima occasione per acquistare gli ultimi souvenir prima di salire a bordo del vostro volo di rientro per l’Europa. Nel cuore, un'avventura davvero indimenticabile!

Strutture ricettive

Per questo itinerario si raccomandano i seguenti tipi di alloggio.

Il Giappone offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai classici hotel occidentali ai tradizionali ryokan giapponesi.

Poichè tutti i nostri itinerari vengono disegnati su misura per voi, potremo inserire qualsiasi tipo di alloggio  soddisfi le vostre esigenze, per garantirvi un'esperienza indimenticabile nel Paese del Solo Levante.

Strutture in stile occidentale + 5 Immagini
Strutture in stile occidentale

Gli hotel di stile occidentale in Giappone offrono comodità e convenienza, spesso con servizi quali centri fitness e possibilità di servizio in camera. I principali centri urbani e le destinazioni turistiche più popolari offrono una grande scelta di strutture in stile occidentale di varie categorie.

Informazioni importanti

Informazioni importanti

  • L'assicurazione di viaggio è facoltativa. Fateci sapere se desiderate ricevere assistenza per aggiungerla al vostro itinerario.
  • L'itinerario mostrato è solo un esempio. Personalizzeremo il tour in base ai vostri interessi e al vostro stile di viaggio.
  • Una volta contattati, definiremo insieme i dettagli per assicurarci che il viaggio sia perfetto per voi.

Incluso nella quota

  • Biglietteria aerea internazionale di andata e ritorno
  • Bagaglio in stiva
  • Trasferimenti aeroportuali
  • 12 notti in strutture in stile occidentale
  • Biglietteria per il Museo Ghibli
  • Biglietti per il Museo dei Samurai Ninja di Tokyo
  • Biglietteria per il Museo dei Manga a Kyoto
  • Biglietteria per lo spettacolo Samurai Sword Show
  • Biglietti per gli Universal Studios di Osaka
  • Corso di cucina a Kyoto
  • Biglietteria trasporti tra le varie destinazioni
     

Non incluso nella quota

  • Pasti
  • Trasporti locali (autobus, metropolitana, taxi)
  • Tasse di soggiorno da pagare sul posto 
  • Escursioni e visite guidate opzionali 
  • Assicurazione di viaggio
     

Si prega di notare che questo è solo un esempio propositivo di tour su misura. I servizi inclusi e non inclusi varieranno in base alle vostre richieste e preferenze. In Japanspecialist saremo lieti di dare riscontro a ogni vostra esigenza nel creare il vostro itinerario su misura.

 

Prenota una consultazione con un esperto

I nostri esperti consulenti di viaggio sono pronti a personalizzare questo itinerario e a organizzare oggi stesso la vostra vacanza da sogno. Potete fissare un incontro online con uno dei nostri consulenti o compilare un modulo di richiesta e vi risponderemo con un'offerta personalizzata su misura.

Il prezzo di questo servizio parte da 50 EUR ed è completamente rimborsabile se prenotate il vostro viaggio completo con noi.

Il tuo viaggio su misura in 4 semplici passi

1
 
Programmate un incontro online o compilate il modulo di richiesta di informazioni
2
 
Definite le vostre esigenze e preferenze
3
 
Ricevi il tuo itinerario personalizzato e la relativa quotazione
4
 
Completate la prenotazione e godetevi il viaggio

Scopri il Giappone a modo tuo, con i nostri esperti

Il team di consulenza turistica Japanspecialist

Noi di Japanspecialist siamo parte di JTB, la più grande compagnia di viaggi e turismo del Giappone e una delle più importanti al mondo, con più di 100 anni di storia alle spalle. Tutti condividiamo una profonda passione per questo meraviglioso Paese, e da decenni ci dedichiamo alla creazione di itinerari ricchi di fascino e avventura per i nostri clienti. 

Ti potrebbe interessare anche...

Kiyomizu-dera, Kyoto
Deliziosi ramen a Tokyo
Santuario Meiji, Tokyo
Mercato ittico di Tsukiji, Tokyo
Torre Skytree, Tokyo
Ponte Shinkyo, Nikko
Santuario Toshogu, Nikko
Menù Kaiseki a Shibu Onsen
Castello di Matsumoto, Matsumoto
Valle del Kiso
Tsumago, Valle del Kiso
Quartiere di Pontocho, Kyoto
Castello Nijo, Kyoto
Tour privato in bicicletta, Kyoto
Giardino roccioso Zen, tempio Ryoan-ji
Kiyomizu-dera, Kyoto
Deliziosi ramen a Tokyo
Santuario Meiji, Tokyo
Mercato ittico di Tsukiji, Tokyo
Torre Skytree, Tokyo
Ponte Shinkyo, Nikko
Santuario Toshogu, Nikko
Menù Kaiseki a Shibu Onsen
Castello di Matsumoto, Matsumoto
Valle del Kiso
Tsumago, Valle del Kiso
Quartiere di Pontocho, Kyoto
Castello Nijo, Kyoto
Tour privato in bicicletta, Kyoto
Giardino roccioso Zen, tempio Ryoan-ji
Disponibile
16 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Tokyo, Nikko, Shibu Onsen, Valle di Kiso, Nagano, Kyoto, Matsumoto

Seguite le orme dei samurai lungo il Gokaido: da Tokyo ai tranquilli villaggi fino a Kyoto, per vivere l'essenza del Giappone.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
3.390 EUR  a p. a persona
Monte Koya
Tempio Todai-ji, Nara
Tempio Horyu-ji, Nara
Santuario Meoto-iwa, Ise
Castello di Osaka
Okonomiyaki a Osaka
Monte Koya
Tempio Todai-ji, Nara
Tempio Horyu-ji, Nara
Santuario Meoto-iwa, Ise
Castello di Osaka
Okonomiyaki a Osaka
Disponibile
8 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Ise, Monte Koya, Futaminoura, Toba, Osaka, Nara + 1

Dove sapori e aromi si intrecciano con templi sacri e il patrimonio unico del Giappone. Scopri la serenità e la bellezza di una delle regioni più affascinanti.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
1.379 EUR  a p. a persona
Famiglia in vacanza estiva in Giappone
Cervi amichevoli a Nara
Bambini che si godono lo zucchero filato a Harajuku, Tokyo
Lo skyline di Tokyo da Odaiba
Ragazza che indossa lo yukata
Sensoji temple in Asakusa, Tokyo
Incrocio di Shibuya, Tokyo
Donburi Sushi, Tokyo
teamLab, Tokyo
Statua di Gundam a Odaiba, Tokyo
Monte Fuji e Parco Nazionale di Hakone
Bagno Onsen nel Parco Nazionale di Hakone
Vecchia strada di Takayama
Fattorie tradizionali in estate, Shirakawago
Quartiere di Higashiyama, Kyoto
Madre e figlia esplorano il bosco di bambù di Arashiyama
Famiglia di scimmie nel parco delle scimmie di Iwatayama, Kyoto
Torii galleggiante con cervi, isola di Miyajima
Quartiere del canale di Kurashiki
Bambini che giocano sull'Isola d'Arte di Naoshima
Resort sulla spiaggia di Okayama
Castello di Himeji
Giardino Korakuen, Okayama
Famiglia in vacanza estiva in Giappone
Cervi amichevoli a Nara
Bambini che si godono lo zucchero filato a Harajuku, Tokyo
Lo skyline di Tokyo da Odaiba
Ragazza che indossa lo yukata
Sensoji temple in Asakusa, Tokyo
Incrocio di Shibuya, Tokyo
Donburi Sushi, Tokyo
teamLab, Tokyo
Statua di Gundam a Odaiba, Tokyo
Monte Fuji e Parco Nazionale di Hakone
Bagno Onsen nel Parco Nazionale di Hakone
Vecchia strada di Takayama
Fattorie tradizionali in estate, Shirakawago
Quartiere di Higashiyama, Kyoto
Madre e figlia esplorano il bosco di bambù di Arashiyama
Famiglia di scimmie nel parco delle scimmie di Iwatayama, Kyoto
Torii galleggiante con cervi, isola di Miyajima
Quartiere del canale di Kurashiki
Bambini che giocano sull'Isola d'Arte di Naoshima
Resort sulla spiaggia di Okayama
Castello di Himeji
Giardino Korakuen, Okayama
Disponibile
20 giorni | Partenza maggio - settembre
Tokyo, Okayama, Kyoto, Isola di Naoshima, Osaka, Nara, Hakone + 5

Un viaggio emozionante in famiglia tra Tokyo, il Monte Fuji, le Alpi giapponesi, le località balneari e molto altro ancora!

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
4.690 EUR  a p. a persona