Kamakura - Guida alle destinazioni in Giappone - Japanspecialist
Kamakura
La prima capitale feudale del Giappone.





Scopri tutti i nostri tour con questa destinazione e inizia a pianificare la tua avventura oggi stesso. Mostra i tour
Kamakura
Situata sulla costa, a circa un'ora di treno a sud di Tokyo, Kamakura, chiamata anche la "piccola Kyoto", è oggi una delle mete favorite dai turisti che desiderano effettuare un'escursione in giornata dalla vicina metropoli. In passato centro vitale della politica interna del Paese, ancora oggi conserva molti siti e tesori storici memoria di quel periodo.
Il Grande Buddha e vestigia di epoca samurai
L'inizio dell'era samurai (1185-1333) è chiamato periodo Kamakura proprio in virtù del fatto che questa cittadina, all'epoca, divenne capitale politica del Paese, e di quel periodo si conservano ancora oggi molti tesori storici. Il centro è esplorabile a piedi, ma è possibile anche noleggiare una bicicletta o salire a bordo del treno turistico locale, i cui binari si snodano lungo la splendida costa. Il sito più rappresentativo della cittadina è l'enorme Buddha in bronzo, alto 13,5 metri e realizzato nel 1252, che si erge nei precinti del tempio Kotoku-in. In origine, la statua si trovava all'interno di un edificio in legno, ma nel XV secolo uno tsunami distrusse la struttura, e la statua "sopravvissuta" rimase senza protezione, esposta alle intemperie ma ancora imponente. È considerato uno dei tesori più importanti del patrimonio culturale del Giappone.
Altre attrazioni a Kamakura
La città è impreziosita da ben 19 santuari shintoisti e 65 templi buddisti, inclusi due dei più antichi monasteri zen del Giappone. Per visitarla, è quindi consigliabile recarsi innanzitutto al Centro Informazioni Turistiche e munirsi di una mappa con i percorsi a piedi, per essere sicuri di raggiungere anche gli splendidi siti più remoti, nella foresta. In vari templi e ristoranti potrete gustare piatti tradizionali buddisti, assolutamente vegani e composti da tanti curatissimi e delicati piattini. Consigliata anche un'escursione al giardino botanico di Ofuna, situato appena fuori città. In questo spazio verde potrete ammirare fiori e piante stupende, tra cui rose e bonsai, e nella stagione giusta, una magnifica fioritura di ciliegi.
Qualora poi voleste spingervi un pochino più lontano, suggeriamo di recarvi, con il trenino elettrico locale, a Enoshima, una bellissima penisola con piccoli templi immersi nel verde e bancarelle gastronomiche tutte da provare. Dal faro situato sull'isola potrete godere di una splendida panoramica sulla costa e, nelle giornate limpide, vedere il Monte Fuji.