Momiji Tour, a spasso con Adele nel Giappone d’autunno

Tokyo, Miyajima, Hiroshima, Shirakawa-go, Kyoto, Takayama, Kanazawa, Osaka, Nara, Arashiyama
da
5.400 EUR
a persona (base occupazione camera doppia)

Lista d'attesa aperta 14 giorni (11 notti)
ottobre, 2026

Tour guidato
Accompagnatore dall’Italia Trasporto locale incluso Voli inclusi Gruppo di dimensioni ridotte
Per garantire la prenotazione è necessario versare un deposito.
  • Cucina
  • Cultura
  • Storia
  • Stagionale

Panoramica

Il Giappone da vivere nella stagione più magica e spettacolare: l’autunno.

Con la guida di Adele, accompagnatrice professionista ed esperta di lingua e cultura giapponese, si intraprenderà un viaggio straordinario nel cuore del Giappone. Non solo Kyoto e Tokyo, ma anche Arashiyama, Hiroshima, Kanazawa e Takayama: luoghi affascinanti, ricchi di storia e natura, in una delle stagioni più suggestive dell’anno, l’autunno.

Si entrerà nel vivo dello spirito del Paese con una cena in compagnia di una maiko (apprendista geisha) e altri momenti speciali, per assaporare l’autentica convivialità giapponese. L’esperienza permetterà di avvicinarsi alle usanze locali in un contesto tradizionale e accogliente.

Poi, tempo per sé: ci si rilasserà in un ryokan con onsen e una lezione di sushi introdurrà a tecniche e rituali della cucina giapponese. A chiudere, una cena di arrivederci a bordo di una yakatabune, tradizionale imbarcazione coperta con tatami e tavoli bassi che naviga baie e fiumi cittadini, offrirà cena e panorama serale: il modo perfetto per salutare un viaggio che si ricorderà a lungo.

Date e disponibilità

Partenze

Scopri l’elenco completo delle partenze previste per questo tour. Ogni data mostra a colpo d’occhio la disponibilità attuale, offerte speciali e lo stato delle prenotazioni, per aiutarti a scegliere il momento perfetto per partire. La disponibilità viene aggiornata regolarmente, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo per non rischiare di perdere il tuo posto.

Lista d'attesa aperta
da 5.400 EUR
Prezzi
Prezzo a persona in camera singola. 5.800 EUR
Prezzo a persona in camera doppia. 5.400 EUR
Prezzo a persona in camera tripla. 5.300 EUR

Tutti i prezzi sono basati sulla piena occupazione della camera.

Iscriviti alla lista d'attesa

Sii il primo a sapere quando questa partenza sarà disponibile. Riceverai un'email non appena i dettagli definitivi saranno confermati e la prenotazione sarà aperta. Ti ricordiamo che i prezzi indicati sono approssimativi e possono subire variazioni.

Itinerario

Giorno 1

Un’incredibile avventura verso il Giappone prende il via dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Ci si raduna con gli altri partecipanti e si decolla verso Dubai, per poi proseguire il viaggio in direzione Osaka. 

Durante il volo si assaporano pasti curati e si trascorre la notte a bordo in tutta comodità. 

Basta chiudere gli occhi e lasciarsi cullare dal pensiero: un’esperienza straordinaria sta per cominciare. Il Giappone vi attende!

Giorno 2

Questa bellissima avventura giapponese inizia con l’arrivo all’aeroporto di Osaka e il trasferimento in hotel a Kyoto: ad attendere ci sarà un pullman privato per il trasferimento dall’aeroporto all’hotel. 

Dopo il check-in sarà già ora di cena. Adele potrà guidarvi in una piacevole passeggiata tra le strade di Kyoto: vedrete i primi scorci della città e inizierete a orientarvi con calma. 

A fine serata si rientrerà in hotel per un meritato riposo. Da domani ci si tufferà nella cultura e nelle meraviglie di Kyoto: il sogno giapponese prende forma.

Giorno 3

Benvenuti a Kyoto, città dal fascino senza tempo. La giornata inizia con la colazione in hotel, per ricaricare le energie in vista delle visite. 

Con Adele e una guida locale parlante italiano, si partirà in bus privato per un tour della città: esplorerete il Tempio Ginkakuji (Padiglione d’Argento), poi il suggestivo Sentiero del Filosofo, un percorso alberato ideale per una passeggiata panoramica. A seguire, si entrerà nel complesso di Nanzenji, con l’elegante Hojo-garden, e si proseguirà verso uno dei simboli del Paese: il Kinkakuji (Padiglione d’Oro). 

Durante il tour è previsto un pranzo libero: potrete scegliere tra le tante proposte della scena culinaria locale. 

Rientro in hotel nel pomeriggio, portando con sé colori e profumi di Kyoto. La serata completerà l’esperienza: una cena tipica giapponese con spettacolo di Maiko (apprendiste geisha) offrirà un’immersione nella cultura tradizionale che ricorderete per sempre.

Giorno 4

Si inizia con la colazione in hotel, per prepararsi a una giornata ricca di scoperte. 

Con la guida di Adele, si raggiungerà in bus privato il Castello Nijo per una visita ai suoi segreti e ai celebri pavimenti “usignolo”. A seguire, si proseguirà verso Arashiyama: vedrete la foresta di bambù, percorsa a passo lento tra i canneti che svettano verso il cielo, e il Tempio Tenryuji con il suo giardino storico. Tempo per esplorare il quartiere, tra stradine, botteghe tradizionali e scorci sul fiume. 

Pranzo libero lungo il percorso, per assaggiare la cucina locale. Nel pomeriggio si rientrerà a Kyoto; resto della giornata a disposizione per visite individuali — templi, quartieri storici o mercati cittadini, a seconda dei gusti. 

Cena libera: si potrà scegliere il ristorante preferito, tra specialità giapponesi o proposte internazionali.  

Si conclude quindi una giornata che unisce natura e cultura, con il supporto di Adele per consigli e orientamento.

Giorno 5

Si inizia con la colazione in hotel, pronti per una giornata indimenticabile. Incontrerete Adele che, insieme a una guida locale, vi accompagnerà per un’escursione a Nara, resa ancora più confortevole dal bus privato. 

Raggiunta Nara, antica capitale del Giappone, la prima tappa sarà il Santuario Kasuga: si ammirerà il complesso immerso nel verde, con migliaia di lanterne in pietra che creano un’atmosfera suggestiva e sospesa nel tempo. 
 A seguire, visita al Tempio Todaiji, capolavoro architettonico che custodisce una delle statue di Buddha più grandi del Paese, circondato dal grande parco dove i daini si muovono liberamente. 

Dopo le visite, ci sarà la possibilità di essere liberi per pranzo: vi consigliamo di recarvi in un ristorante locale per assaporare la cucina tradizionale. 

Nel pomeriggio rientro a Kyoto e visita al Santuario di Fushimi Inari: si percorrerà il celebre sentiero tra migliaia di torii color vermiglio, per un’esperienza dal forte impatto visivo e spirituale. 

A fine giornata si torna in hotel per il meritato riposo. Cena libera, con tempo a disposizione per esplorare i ristoranti della città.

Giorno 6

Al via una nuova giornata dedicata alle scoperte. 

Al mattino, dopo la colazione, si lasceranno i bagagli alla reception dell’hotel di Kyoto: verranno spediti direttamente all’hotel di Kanazawa. Si consiglia di preparare uno zaino con il necessario per il pernottamento a Hiroshima (cambi, beauty essenziale, documenti, eventuali medicinali), così si viaggerà leggeri per la tappa odierna. Incontrerete Adele che, insieme alla guida locale, vi porterà alla stazione di Kyoto per salire a bordo dello Shinkansen con destinazione Hiroshima. 

Prima tappa al porto di Miyajima: imbarco sul traghetto per il Santuario Itsukushima, con il celebre grande torii sull’acqua e un’atmosfera sospesa tra mare e montagna. Pranzo libero sull’isola. 

Nel primo pomeriggio, rientro a Hiroshima e trasferimento alla sistemazione prevista. 

Cena libera. Sarete voi a scegliere come concludere la giornata, tra specialità locali e ristoranti a vostra misura. 

Si conclude così una giornata tra storia, paesaggi e cultura: luoghi iconici e un assaggio dell’arcipelago da una prospettiva diversa.

Giorno 7

Benvenuti a Hiroshima. Dopo una colazione rigenerante, con la guida di Adele si parte per la visita al Parco della Memoria e al Museo della Pace: luoghi toccanti che invitano a riflettere sulla storia e sulla resilienza dell’umanità. 

Pranzo: per ottimizzare i tempi senza rinunciare al gusto, si consiglia un bento acquistato in stazione — sono ottimi, vari e convenienti — da gustare prima della partenza o a bordo, secondo preferenza. 

Nel primo pomeriggio il viaggio proseguirà a bordo dello Shinkansen verso l’affascinante Kanazawa, città dalle atmosfere storiche, tra quartieri dei samurai e case del tè. Dal finestrino, il paesaggio che scorre rapido, preludio alle scoperte del giorno seguente. 

All’arrivo, cena libera: avrete modo di esplorare la scena gastronomica locale e scegliere il ristorante che più vi ispira.

Giorno 8

Benvenuti a Kanazawa, città dal fascino storico ed elegante. 

Dopo la colazione in hotel, con la guida di Adele si partirà in bus privato verso il Giardino Kenrokuen, tra i tre più belli del Giappone: vedrete laghi, piccoli ponti, cascate e scorci verdi che invitano alla contemplazione. 
A seguire, visita a piedi alla residenza Nomura nel quartiere dei samurai, per entrare nell’architettura tradizionale e nella storia della città. 

Il pranzo è libero all’Omicho Market: banchi di pesce freschissimo, donburi, sushi, crocchette locali e specialità di stagione—ottimo per scegliere secondo gusto e curiosità. 

Nel pomeriggio si proseguirà nel distretto Higashichaya, tra strade lastricate e case del tè: è prevista infatti la visita alla celebre casa Shima, dove potrete partecipare ad un’autentica cerimonia del tè e conoscere ambienti e rituali legati a questa bevanda giapponese, e concedervi un assaggio in un’atmosfera raccolta. 

Infine, passeggiata di rientro verso l’hotel e serata a disposizione. Cena libera, con la possibilità di esplorare la scena gastronomica di Kanazawa tra ristoranti di cucina locale e caffè accoglienti.

Giorno 9

Si apre una giornata di scoperte, da Kanazawa a Shirakawago e infine a Takayama. 

Al mattino, dopo la colazione, si lasceranno i bagagli alla reception dell’hotel di Kanazawa: verranno spediti direttamente all’hotel di Tokyo. Anche qui, si consiglia di preparare uno zaino con il necessario per il pernottamento a Takayama (cambi, beauty essenziale, documenti, eventuali medicinali), così da viaggiare leggeri per la tappa odierna. 

Si partirà in bus privato verso Shirakawago, villaggio UNESCO caratterizzato dalle case gassho-zukuri: avrete tempo per passeggiare tra le abitazioni dal tetto di paglia, vicoli e scorci di montagna. Pranzo libero lungo il percorso, con possibilità di assaggiare specialità locali. 

Nel primo pomeriggio si proseguirà per Takayama. All’arrivo, passeggiata orientativa nel centro storico: vedrete il Takayama Jinya e le stradine di Kami-Sannomachi, tra botteghe, case in legno e atmosfere d’altri tempi. 

A seguire, trasferimento nel ryokan per la notte: camere tradizionali, tatami e, dove previsto, onsen per il relax. Cena in ryokan con piatti della cucina locale, curata secondo stagione. 

Nota culturale onsen: gli ospiti con tatuaggi possono accedere alle aree termali solo se i tatuaggi sono completamente coperti (cerotti/coperture). 

Giorno 10

Dopo la colazione in ryokan, se i tempi lo consentiranno, Adele sarà disponibile ad accompagnare al mercato mattutino di Takayama per una breve visita tra banchi di prodotti freschi e specialità locali. 

A seguire, trasferimento alla stazione di Takayama e partenza in treno verso Tokyo con treno espresso e Shinkansen. Per pranzo, il suggerimento è quello di acquistare un bento box lungo il percorso: è pratico, gustoso e conveniente. 

All’arrivo a Tokyo, si raggiungerà l’hotel per il check-in con i mezzi pubblici (carta ricaricabile inclusa). Pomeriggio e sera saranno liberi per esplorazioni individuali. 

Il nostro suggerimento è quello di dedicarsi ad una passeggiata tra le luci di Shinjuku, quartiere iconico di grattacieli e insegne al neon e, per chi lo desidera, restare in zona per cena in una tradizionale izakaya per assaggiare piatti condivisi in un’atmosfera informale. 

Rientro in hotel con i mezzi pubblici e pernottamento.

Giorno 11

Si inaugura una giornata intensa a Tokyo, tra icone urbane e sapori locali. 

Al mattino, con l'accompagnatrice Adele e una guida locale parlante italiano, si visiterà il Meiji Shrine e si attraverserà il Parco Yoyogi, tra silenzio dei torii e verde cittadino. A seguire, trasferimento nel quartiere Harajuku: Takeshita-dori e Omotesando mostreranno il volto più creativo della capitale, tra boutique, moda e caffetterie. 

Si proseguirà a piedi verso Shibuya: vedrete il celebre incrocio, simbolo della modernità di Tokyo, perfetto per fare bellissime foto e per “sentirsi dentro” il ritmo della città. 

A metà giornata ci sarà un corso di sushi con pranzo incluso: guidati da maestri esperti, imparerete i gesti fondamentali e gusterete le vostre preparazioni. 

Nel pomeriggio, spostamento con la monorotaia verso l’isola artificiale di Odaiba: si esplorerà l’area di DiverCity, con il maestoso Gundam a grandezza naturale. 

Serata con cena libera, per scegliere tra le molte proposte gastronomiche della città. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 12

Dopo una deliziosa colazione, incontro con Adele e con la guida in lingua italiana, pronti per un’altra giornata all’insegna della scoperta di Tokyo. 

Per la prima visita della mattina, abbiamo scelto il suggestivo quartiere di Asakusa, con il magnifico tempio Sensoji: vedrete la pagoda, il portale Kaminarimon e le stradine storiche (Nakamise-dori) tra botteghe di souvenir e le specialità locali. 

Dopo il pranzo libero, salita alla Tokyo Skytree (634 m), la torre più alta del Giappone: vi attende una vista panoramica che abbraccia la città a perdita d’occhio. 

A seguire, salita alla Tokyo Skytree (634 m), la torre più alta del Giappone: vedrete Tokyo a 360°, dal fiume Sumida allo skyline dei quartieri centrali; nelle giornate limpide si distingue anche il Monte Fuji. 

Nel tardo pomeriggio, trasferimento al molo per la cena a bordo della tradizionale yakatabune: una crociera suggestiva nella baia di Tokyo, tra luci che si riflettono sull’acqua e profili notturni della metropoli. 

Rientro in hotel e pernottamento, con il tempo per ripensare alle esperienze vissute in questa giornata molto piena nella capitale del Giappone.

Giorno 13

La straordinaria avventura in Giappone volge al termine, ma prima vi attende un’ultima giornata da ricordare a Tokyo. 

Dopo la colazione in hotel, tempo libero per gli ultimi acquisti e per vivere ancora qualche esperienza in città. Suggerimenti: esplorare Akihabara, tra negozi di elettronica, anime e collezionismo, oppure visitare l’area di Tsukiji, con mercatini, street food e piccole tavole dove assaggiare specialità di pesce. 

Nel pomeriggio è previsto il trasferimento in aeroporto con pullman privato. Per maggiore comfort sarà disponibile il late check-out in hotel, così da potersi rinfrescare e preparare con calma alla partenza. 

Ci si dirigerà all’aeroporto di Haneda per il volo di rientro, con scalo a Dubai, e arrivo a Roma Fiumicino. 

Con il cuore pieno di ricordi, si saluta il Giappone con un sincero “Sayonara”.

Giorno 14

Arrivo a Dubai in mattinata, seguito dal volo per Roma Fiumicino, con atterraggio previsto verso mezzogiorno.

Strutture ricettive

Sarai alloggiato nelle seguenti strutture

E' nostra cura selezionare con attenzione ogni struttura dove alloggerai, per assicurare un perfetto equilibrio di comfort, posizione e fascino tradizionale. Queste strutture in particolare sono state scelte perchè pensiamo che si accordino e completino al meglio l'itinerario: siamo certi che le nostre proposte saranno di tuo pieno gradimento.

Esterno + 5 Immagini
Kyoto Tokyu Hotel, Kyoto 4 notti Struttura in stile occidentale

A pochi minuti dalla stazione, il Kyoto Tokyu Hotel offre eleganza e comfort con ristoranti, bar, palestra e WiFi gratuito. Vicino ai templi storici, è la scelta ideale per scoprire Kyoto.

Esterno + 5 Immagini
Daiwa Roynet Hotel, Hiroshima-ekimae 1 notte Struttura in stile occidentale

Ubicato nel cuore di Hiroshima, a soli 1,4 km dal Tempio di Myoei-ji. Offre camere climatizzate, un ristorante per deliziosi pasti ed il tutto accompagnato da una suggestiva vista sulla città.

Esterno + 5 Immagini
Daiwa Roynet Hotel Kanazawa Eki Nishiguchi, Kanazawa 2 notti Struttura in stile occidentale

Situato a pochi passi dalla stazione e dal Giardino di Kenrokuen, offre camere moderne, WiFi gratuito, ristorante e parcheggio privato per un soggiorno comodo e pratico.

Esterno + 5 Immagini
Ryokan Hoshokaku, Takayama 1 notte Ryokan

Questo ryokan offre camere in stile giapponese con bagni termali privati, bagni termali pubblici, ristorante, giardino e vista sulle montagne circostanti. Posizione deale per esplorare Takayama.

Esterno + 5 Immagini
Tokyo Dome Hotel, Tokyo 3 notti Struttura in stile occidentale

L'hotel offre camere eleganti con connessione WiFi gratuita. A soli 6 minuti a piedi da diverse stazioni, offre 8 ristoranti e bar e un facile accesso alle principali attrazioni di Tokyo.

Vorresti saperne di più sulle opzioni di alloggio?

Esplora la nostra ampia sezione FAQ per trovare soluzioni alle domande più comuni e per saperne di più su una vasta gamma di alloggi. Consulta le nostre domande più frequenti sull'alloggio cliccando qui.

Voli

I voli intercontinentali di andata e ritorno sono inclusi nel prezzo del tour.

Diamo una grande importanza alla tua comodità e tranquillità e lavoriamo soltanto con compagnie aeree internazionali note e solide. Prenotando con Japanspecialist non viaggerai mai con sconosciute compagnie low cost.

Volo di andata

Aeroporto di partenza:
Roma Fiumicino
Aeroporto di arrivo:
Osaka Kansai International

Volo di rientro

Aeroporto di partenza:
Haneda Airport
Aeroporto di arrivo:
Roma Fiumicino
Informazioni importanti sugli aeroporti

I dettagli dell'aeroporto possono variare a seconda della data di partenza selezionata. Tali modifiche saranno chiaramente indicate nella scheda Date e disponibilità accanto alle informazioni sulla partenza.

Informazioni importanti

Incluso nella quota

  • Voli Emirates in classe Economica da e per Roma Fiumicino
  • Tasse aeroportuali incluse (1 bagaglio in stiva di 30kg incluso)
  • Categorie di hotel: 3 stelle superior oppure 4 stelle
  • Check – out posticipato per l’ultima notte presso Tokyo Dome Hotel
  • 12 colazioni, 1 pranzo, 3 cene (bevande non incluse)
  • Accompagnatore: Adele da Roma Fiumicino e per tutta la durata del tour
  • Guida in lingua italiana il giorno 3, 5, 6, 11 e 12
  • Trasferimenti in bus privato come da programma
  • Trasferimenti con mezzi pubblici come da programma
  • Trasferimento bagagli con corriere espresso come da programma
  • Ingressi ai monumenti e siti come da programma (salvo diversamente descritto)
  • Mance
  • Router wi-fi disponibile per 12 giorni con ritiro in hotel e rilascio in aeroporto
  • Quota assicurativa - annullamento viaggio e copertura Covid (€ 180.00 inclusa)

Non incluso nella quota

  • Supplemento per partenze da altre città italiane con volo di avvicinamento su Roma: su richiesta e previa disponibilità.
  • Quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota include”.

Cosa dicono i nostri clienti dei nostri tour

Un viaggio indimenticabile con un accompagnatore altrettanto indimenticabile. Da consigliare a chi vuole andare in Giappone.

Marzia Rombolà
Visualizza su Google

Il Giappone dal vivo è ancora più bello di quanto sognato! Grazie a Luca e Japanspecialist per il supporto e l’organizzazione impeccabile.

Abbiamo partecipato al Momiji tour 2024, uno splendido viaggio ben organizzato che ci ha permesso di conoscere diversi aspetti del Giappone.

Un viaggio bellissimo reso ancor più emozionante dalla competenza, disponibilità e simpatia dell’accompagnatore.

Ottimo tour, ben organizzato. Grazie a Luca, il nostro accompagnatore sempre disponibile e professionale, che ci ha fatto vivere una vera esperienza giapponese.

Antonella Buono
Visualizza su Google

Altri tour guidati che potrebbero interessarti

Tempio Sensoji
Tokyo Skytree
Giardino zen del tempio di Ryoanji
Incrocio di Shibuya
Scogliere di Jogasaki
Ponte sospeso Mishima
Lago Ashi
Foresta di bambù di Arashiyama
Castello di Nijo
Kurashiki
Parco dei cervi, Nara
Santuario Fushimi Inari Taisha
Lezione di sushi
Tempio Sensoji
Tokyo Skytree
Giardino zen del tempio di Ryoanji
Incrocio di Shibuya
Scogliere di Jogasaki
Ponte sospeso Mishima
Lago Ashi
Foresta di bambù di Arashiyama
Castello di Nijo
Kurashiki
Parco dei cervi, Nara
Santuario Fushimi Inari Taisha
Lezione di sushi
Disponibile
febbraio, 2026
15 giorni
Tokyo, Izu-Kogen, Shuzenji Onsen, Mishima, Hakone, Kyoto, Nara + 2

Un viaggio invernale nel Giappone più autentico: tra templi, onsen, ryokan e paesaggi incantati, lontano dalle rotte più turistiche.

Tour guidato
Accompagnatore dall’Italia Trasporto locale incluso Voli inclusi Gruppo di dimensioni ridotte
da
4.950 EUR  a p. a persona
Spettacolo con Geisha
Castello di Himeji
Maestro insegnando come preparare udon
Santuario di Fushimi Inari, Kyoto
Cervi al santuario di Itsukushima, Miyajima
Canali di Kurashiki
Bus Deluxe Yui Prima Olivia
Esperienza con Geisha
Dogo Onsen, Matsuyama
Laboratorio di preparazione dell’udon
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
Tempio Sensoji, Tokyo
Castello di Nijo, Kyoto
Interno del bus
Castello di Osaka
Palazzo imperiale di Tokyo
Duomo della bomba atomica, Hiroshima
Spettacolo con Geisha
Castello di Himeji
Maestro insegnando come preparare udon
Santuario di Fushimi Inari, Kyoto
Cervi al santuario di Itsukushima, Miyajima
Canali di Kurashiki
Bus Deluxe Yui Prima Olivia
Esperienza con Geisha
Dogo Onsen, Matsuyama
Laboratorio di preparazione dell’udon
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
Tempio Sensoji, Tokyo
Castello di Nijo, Kyoto
Interno del bus
Castello di Osaka
Palazzo imperiale di Tokyo
Duomo della bomba atomica, Hiroshima
Disponibile
maggio, 2026
15 giorni
Tokyo, Kyoto, Nara, Uji, Himeji, Kurashiki, Takamatsu + 6

Viaggia tra Tokyo, Kyoto, Nara, Hiroshima e Osaka, tra templi, borghi e panorami mozzafiato, con tratte esclusive sullo YUI Prima Olivia (Bus Deluxe).

Tour guidato
Accompagnatore dall’Italia Trasporto locale incluso Voli inclusi Gruppo di dimensioni ridotte
da
6.250 EUR  a p. a persona
Il tempio Kiyomizu-dera e la stagione dei ciliegi in fiore in primavera a Kyoto
Fiori di ciliegio in primavera con abiti tradizionali coreani al Palazzo Gyeongbokgung, Seul, Corea del Sud
Tradizionali case coreane del villaggio Bukchon Hanok a Soeul
Osservatorio astronomico Cheomseongdae a Gyeongju, Corea del Sud
Vista al tramonto del laghetto Anapji a Gyeongju, Corea del Sud
Tempio Bulguksa in Corea
Vista dell'ingresso del padiglione della grotta Seokguram a Gyeongju
Villaggio culturale di Gamcheon a Busan, Corea del Sud
Alba, vista della città di Busan dal tempio Haedong Yonggungsa, Corea del Sud
Tempio Sensoji, circondato dai ciliegi in fiore in primavera, Tokyo
Foresta di bambù ad Arashiyama
Cervi nel parco di Nara
Due geishe tra le porte tori in legno rosso del santuario Fushimi Inari a Kyoto
Incrocio di Shibuya
Il tempio Kiyomizu-dera e la stagione dei ciliegi in fiore in primavera a Kyoto
Fiori di ciliegio in primavera con abiti tradizionali coreani al Palazzo Gyeongbokgung, Seul, Corea del Sud
Tradizionali case coreane del villaggio Bukchon Hanok a Soeul
Osservatorio astronomico Cheomseongdae a Gyeongju, Corea del Sud
Vista al tramonto del laghetto Anapji a Gyeongju, Corea del Sud
Tempio Bulguksa in Corea
Vista dell'ingresso del padiglione della grotta Seokguram a Gyeongju
Villaggio culturale di Gamcheon a Busan, Corea del Sud
Alba, vista della città di Busan dal tempio Haedong Yonggungsa, Corea del Sud
Tempio Sensoji, circondato dai ciliegi in fiore in primavera, Tokyo
Foresta di bambù ad Arashiyama
Cervi nel parco di Nara
Due geishe tra le porte tori in legno rosso del santuario Fushimi Inari a Kyoto
Incrocio di Shibuya
Disponibile
aprile, 2026
12 giorni
Seoul, Gyeongju, Busan, Tokyo, Kyoto, Nara

Due mondi, un viaggio: scopri l’autentica Corea e Giappone tra storia millenaria, modernità vibrante ed emozioni indimenticabili.

Tour guidato
Accompagnatore dall’Italia Trasporto locale incluso Voli inclusi Gruppo di dimensioni ridotte
da
5.000 EUR  a p. a persona