Naha - Guida alle destinazioni in Giappone - Japanspecialist
Naha
Il rilassato capoluogo tropicale delle isole di Okinawa.





Scopri tutti i nostri tour con questa destinazione e inizia a pianificare la tua avventura oggi stesso. Mostra i tour
Naha
Naha è la città più grande delle isole di Okinawa, situate centinaia di miglia a sud rispetto al resto del Paese, in un luogo caldo, soleggiato e ospitale tutto l'anno. Okinawa ha una tradizione culturale completamente diversa rispetto al Giappone "continentale", con evidenti influenze cinesi, americane e giapponesi. La popolazione locale ha comunque mantenuto di fondo ed orgogliosamente anche una peculiare cultura propria, unica e vibrante.
Completamente differente dalle altre città del Giappone
Naha è il capolugo della prefettura di Okinawa, una grande città che tuttavia ancora lascia percepire l'atmosfera accogliente tipica dei piccoli centri, completamente differente dalle altre città giapponesi: più rilassata, aperta e internazionale. In città ci si sposta in monorotaia, cosa che che rende semplice la visita dei principali siti d'interesse, permettendo di raggiungere facilmente alcuni dei fantastici musei cittadini o l'elegante quartiere di Shintoshin per lo shopping. La sera, caldamente raccomandata è una passeggiata lungo la colorata via Kokusaidori (letteralmente la "Via internazionale"), con i suoi numerosissimi ristoranti e bar. Non dimenticate di visitare anche Heiwadori (la "Via della pace"), diametralmente opposta nelle caratteristiche a Kokusaidori: è questa la via dove è situato il mercato tradizionale, con vicoli laterali e negozi davvero unici.
Altri siti di interesse a Naha
Per 550 anni, Okinawa è stata uno Stato indipendente, conosciuto come Regno delle Ryukyu. Se siete curiosi e volete conoscere di più sulla storia di questo luogo, visitate le rovine del castello di Shuri (andato distrutto da un incendio nel 2019, ed ora in fase di ricostruzione), dimora e sede di governo dei re delle Ryukyu. Nelle vicinanze sono presenti molti altri edifici e monumenti storici, tutti siti protetti dall'UNESCO, esempi della tipica architettura Ryukyu, in cui lo stile giapponese e quello cinese si mescolano.
Naha città può vantare soltanto una modesta spiaggia; dal porto, però, potrete raggiungere alcune delle piccole isole della zona, come l'isola disabitata di Nagannu, tra le preferite dai visitatori. Sull'intera isola è presente un solo edificio: il bagno! Tutto il resto è dedicato al relax e allo snorkeling. Per andare a Nagannu, deve essere prenotata in anticipo un'escursione in giornata, che spesso include anche una grigliata per pranzo.