Naoshima, l'isola dell'arte - Escursione in Giappone - Japanspecialist
Naoshima, l'isola dell'arte
Giornata intera (12 ore)
Panoramica
Un'escursione in giornata da Osaka alla scoperta di Naoshima, l'incantata "isola dell'arte".
Itinerario
L'incontro con la guida è fissato all'Hotel Granvia Osaka. Si prega di presentarsi al punto di ritrovo con un anticipo di almeno 10 minuti rispetto all'orario di partenza indicato, muniti di relativo voucher. Raggiungerete quindi a piedi la stazione, per iniziare il vostro viaggio verso Naoshima.
Un treno proiettile shinkansen Hikari dalla stazione di Shin-Osaka vi porterà, con una corsa di circa 60 minuti, a Okayama. Su questa tratta i posti saranno prenotati.
Ad Okayama sarà necessario passare dall'alta velocità alle linee locali. Dopo un ulteriore cambio nella stazione Chayamachi, a circa metà percorso, raggiungerete infine il piccolo centro portuale di Uno, dove vi imbarcherete su una nave di linea, che in una ventina di minuti vi lascerà finalmente al porto di Miyanoura, sull'isola di Naoshima. Proseguirete poi con un piccolo bus locale per la prima tappa in programma, il Chichu Art Museum.
Costruito nel 2004 su progetto dell'archi-star giapponese Tadao Ando, il Chichu Art Museum si sviluppa in gran parte a livello sotterraneo, a preservazione del meraviglioso paesaggio circostante.
Il museo ospita lavori di James Turrell, Walter De Mara e Claude Monet. L'edificio è illuminato da sola luce naturale, in continuo mutamento durante il giorno: sia le sale che le opere esposte appariranno così sempre diverse, a seconda dell'ora e della stagione in cui si effettuerà la visita.
Il pranzo è libero, e potrà essere consumato in qualsiasi momento durante l'escursione. E' vivamente consigliato l'acquisto anticipato del necessario. Dopo la visita al Chichu Art Museum, salirete a bordo di un bus navetta della linea Benesse Art Site Naoshima fino a Tsutsujiso, e qui cambierete con un minibus della linea Naoshima per raggiungere Miyanoura e visitare il villaggio e i dintorni.
Nei dintorni di Miyanoura potrete scoprire alcune delle più famose installazioni dell'isola, tra cui il Naoshima Pavilion, la "Zucca a pois" di Yayoi Kusama e il "Burattino Bunraku" di José de Guimarães.
Al ritorno, si seguirà a ritroso lo stesso itinerario dell'andata, quindi in nave dal porto di Miyanoura a Uno, e da qui a Okayama, e poi fino a Shin-Osaka, in treno.
L'escursione si concluderà all'arrivo alla stazione dell'alta velocità di Shin-Osaka. Da qui potrete quindi proseguire in piena libertà la vostra serata.
Incluso nella quota
Incluso nella quota
- Biglietti d'ingresso e spese di trasporto come da programma
Non incluso nella quota
Inserisci questa escursione guidata in un itinerario su misura
Noi crediamo che ogni viaggio in Giappone debba essere unico e ricco di ricordi da serbare per sempre. Con il nostro servizio di Consulenza online i nostri esperti creeranno per te un itinerario personalizzato che incorpori non solo questa escursione, ma tutte quelle che desidererai eventualmente provare durante la tua permanenza in Giappone.
Il prezzo di questo servizio parte da 50 EUR ed è completamente rimborsabile se prenotate il vostro tour con noi.
Di che cosa si parlerà durante la consulenza?

Scopri il Giappone a modo tuo, con i nostri esperti
Noi di Japanspecialist siamo parte di JTB, la più grande compagnia di viaggi e turismo del Giappone e una delle più importanti al mondo, con più di 100 anni di storia alle spalle. Tutti condividiamo una profonda passione per questo meraviglioso Paese, e da decenni ci dedichiamo alla creazione di itinerari ricchi di fascino e avventura per i nostri clienti.
Il tuo viaggio su misura in 4 semplici passi
Il prezzo di questo servizio parte da 50 EUR ed è completamente rimborsabile se prenotate il vostro tour con noi.