Sulle Orme dei Samurai - Tour di serie - Japanspecialist
Sulle Orme dei Samurai





- Cucina
- Cultura
- Storia
- Famiglia
- Luna di miele
Panoramica
Goditi un'avventura unica in Giappone seguendo le orme dei Samurai.
Itinerario
L'avventura ha inizio! Partenza dall’ Italia con volo di linea per il Giappone.
Benvenuti in Giappone!
Atterrati all’aeroporto Internazionale Kansai di Osaka, troverete un assistente parlante inglese ad attendervi al gate arriivi. L’assistente vi accompagnerà fino alla fermata dell’Airport Limousine Bus diretto alla Kyoto Station (l’assistenza non è prevista a bordo del mezzo). Da lì, potrete raggiungere il vostro hotel con una breve passeggiata.
Se il vostro volo atterrerà invece all’aeroporto di Itami, dirigetevi al bancone della navetta MK Skygate, situato al Terminal Nord. L’autista vi attenderà lì per il trasferimento. La navetta parte esclusivamente alle ore 20:00 ed è disponibile per i voli in arrivo entro le 18:00/18:30.
Per gli arrivi dopo le 19:00, il servizio non sarà disponibile.
All’arrivo in hotel, potrete effettuare il check-in individuale. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione per rilassarvi o iniziare a esplorare Kyoto in autonomia.
Le camere saranno disponibili per il check-in regolare a partire dalle ore 14:00.
Dopo una deliziosa colazione americana in hotel, alle 09:00 inizierà la vostra giornata alla scoperta di Kyoto con una guida parlante italiano. Utilizzando i mezzi pubblici o un pullman privato, raggiungerete Arashiyama, dove potrete passeggiare tra i maestosi bambù della Foresta di Arashiyama e visitare il suggestivo Tempio Tenryuji, uno dei più importanti templi Zen della città.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguirete il tour con la visita al magnifico Tempio Kinkakuji, il celebre Padiglione d’Oro, e al maestoso Castello Nijo, un’antica residenza degli shogun Tokugawa.
Rientrerete in hotel nel tardo pomeriggio, intorno alle 17:00.
Pernottamento in hotel.
Dopo una ricca colazione americana in hotel, avrete l’intera giornata libera.
Tour opzionale a Nara intera giornata con guida parlante italiano:
Se desiderate arricchire la vostra esperienza, potrete partecipare a un tour opzionale a Nara accompagnati da una guida parlante italiano. Il tour si svolgerà con mezzi pubblici o bus privato.
La giornata inizierà con un’esperienza immersiva nella tradizione giapponese: avrete l’opportunità di indossare un kimono o uno yukata, abiti tipici che vi faranno sentire parte della cultura locale. A seguire, visiterete una storica Machiya, una dimora tradizionale giapponese con annessa bottega artigianale, risalente al periodo Heian.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, il tour proseguirà con la visita del Tempio Todaiji, che custodisce il Grande Buddha, una delle statue di bronzo più imponenti del Giappone. Passeggiando nel suggestivo Parco di Nara, incontrerete i daini sacri, considerati messaggeri divini secondo la tradizione shintoista e noterete come la loro immagine sia riprodotta persino sui tombini delle strade. Il pomeriggio continuerà con la visita al Santuario Kasuga, oppure al Tempio Kofuku.
Verso le 17:00 è previsto il rientro in hotel a Kyoto. Pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, vi trasferiremo alla stazione di Kyoto con la guida parlante italiano. Prenderete un treno espresso per Kanazawa alle 8:40. Dopo l'arrivo alle 11:05, visiterete la città con i mezzi pubblici o un pullman privato e una guida parlante italiano.
Vedrete il Giardino Kenroku-en, il quartiere Nagamachi, con le antiche residenze samurai e il pittoresco distretto delle geishe Higashi Chaya, oggi rinomato per le sue tradizionali sale da tè.
Pranzerete in un ristorante locale e poi farete il check-in individuale presso l'hotel.
Nota: I vostri bagagli verranno spediti tramite corriere direttamente a Tokyo. Pertanto, è necessario predisposrre un bagaglio a mano per le due notti a Kanazawa e Takayama.
N.B.: Camere triple non disponibili. Verranno assegnate eventualmente 1 camera singola e 1 camera doppia senza supplemento.
Dopo la colazione in hotel, partirete per Shirakawa-go, a bordo di un pullman di linea o di un bus privato. All'arrivo, inizierà la visita del suggestivo distretto di Ogimachi e del villaggio Gasshozukuri, noto per le sue tipiche cascine dal tetto spiovente di paglia, accompagnati da una guida parlante italiano. Seguirà un pranzo giapponese in un ristorante locale nel villaggio.
Nel pomeriggio, il trasferimento continuerà verso Takayama con pullman di linea. Dopo l'arrivo, sarete accompagnati al ryokan per il vostro pernottamento.
Pernottamento in ryokan a Takayama con cena:
Avrete la possibilità di soggiornare in un Ryokan tradizionale, con un arredamento tipico giapponese e una cena giapponese inclusa, senza alcun supplemento richiesto.
Colazione in ryokan e tour di Takayama a piedi con guida parlante italiano, visitando il mercato di Takayama, l'antica via Kami-Sannomachi e il Festival Floats Exhibition Hall, dove vengono preparati e conservati i carri per il festival della città. Seguirà un pranzo al ristorante locale.
Alle 13:30, partenza dalla stazione di Takayama con il treno superveloce per Tokyo via Nagoya senza assistenza. Alle 18:15, arrivo alla stazione di Tokyo e trasferimento in hotel utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato senza assistenza.
Dopo una ricca colazione americana in hotel, inizierà alle 9:00 una giornata intera dedicata alla scoperta della città, accompagnati da una guida parlante italiano e utilizzando mezzi pubblici o pullman privato. Si partirà con la visita alla Piazza del Palazzo Imperiale e al Santuario Meiji, due tra i luoghi più iconici di Tokyo.
Durante la giornata, vivrai anche un'esperienza immersiva: la preparazione del sushi, seguita da un pranzo incluso dove potrai gustare ciò che avrai creato.
Nel pomeriggio, la visita proseguirà con il Tempio di Asakusa Kannon e i suoi caratteristici negozietti di souvenir, prima di fare un salto nel vivace quartiere di Akihabara, cuore pulsante della cultura otaku.
Rientro in hotel previsto per le 18:00, utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato, per il pernottamento.
Dopo la colazione americana in hotel, incontrerete la guida parlante italiano e partirete per il Parco Nazionale di Hakone con mezzi pubblici o pullman privato.
In base alle condizioni meteorologiche e all'attività del Monte Fuji, vulcano attivo, avrete l'opportunità di godere di panorami mozzafiato dalla funivia del Monte Komagatake o dalla funivia Hakone Ropeway. Visiterete la Vallata Owakudani e pranzerete in un ristorante locale.
Dopo il pranzo, proseguirete con una piccola crociera sul lago Ashi con una motonave dei Pirati per ammirare il Fuji da una prospettiva inedita. Si rientra in hotel a Tokyo verso le 18:00 per il pernottamento.
Dopo una colazione americana in hotel, avrete l'intera giornata libera per esplorare la città in totale autonomia. Pernottamento in hotel.
Tour opzionale a Tokyo Odaiba di mezza giornata
Alle 09:00, incontro con la guida parlante italiano e partenza con mezzi pubblici (inclusi) per la visita di Odaiba, uno dei quartieri più futuristici di Tokyo, dove potrete ammirare il Gundam gigante e il Doraemon. Successivamente, visiterete il Museo Digitale TeamLab Planets a Toyosu, un'esperienza immersiva che unisce arte e tecnologia. Il tour si concluderà intorno alle 11:30-12:00 all'ingresso del museo, da dove potrete rientrare liberamente al vostro hotel.
Cena tipica opzionale in un locale giapponese (Izakaya Dinner Experience)
Se desiderate vivere un'autentica esperienza gastronomica giapponese, potrete partecipare a una cena tipica in un Izakaya. Alle 18:30, incontrerete la guida parlante italiano nella hall dell'hotel e, a piedi, vi dirigerete verso il locale scelto. La cena includerà 4 antipasti, 2 tipi di sashimi, un piatto fritto, un piatto alla griglia, un piatto cotto a fuoco lento, e un dessert. Un totale di 8 piatti accompagnati da un bicchiere di birra.
La cena si svolgerà dalle 19:00 alle 21:00. La guida si occuperà di prendere gli ordini, ma non parteciperà alla cena, lasciandovi liberi di godervi il pasto. Il rientro in hotel sarà autonomo.
Dopo la colazione americana in hotel, è previsto il check-out della camera entro le ore 11:00.
N.B. Se la partenza dall'hotel avviene prima dell'apertura del ristorante, la colazione non sarà servita e non è previsto alcun rimborso.
Il trasferimento per l'Aeroporto di Narita avverrà autonomamente, utilizzando l'Airport Limousine Bus (servizio regolare). I biglietti dell'autobus e le informazioni sull'orario di partenza saranno forniti dalla guida parlante italiano il 9° giorno del viaggio.
Il trasferimento per l'Aeroporto di Haneda avverrà in modo autonomo, prendendo l'Airport Limousine Bus dal Tokyo City Air Terminal. Il trasferimento al TCAT avverrà in taxi, e la nostra guida ti fornirà la copertura della tariffa del taxi il 9° giorno del viaggio.
Strutture ricettive
- Miyako Hotel Kyoto Hachijo, Kyoto (o similare)
- Hotel Vista Kanazawa, Kanazawa (o similare)
- Ryokan Hoshokaku, Takayama (o similare)
- Villa Fointaine Grand Tokyo Shiodome, Tokyo (o similare)
Voli
Informazioni importanti
Incluso nella quota
- Volo intercontinentale
- 9 colazioni, 6 pranzi, 1 cena (nel ryokan)
- Guida parlante italiano durante il tour nel 3°giorno e dal 5° al 9° giorno incluso
- Hotels 3-4*
- Treni 2 classe con posti riservati – è consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone.
- Trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman GT. La scelta del mezzo di trasporto verrà decisa in base al numero finale dei partecipanti al viaggio.
- Mance, ingressi, visite ed escursioni.
- Trasferimento bagagli con apposito automezzo da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona incluso).
Non incluso nella quota
- Tasse aeroportuali
- Quanto non specificato
- Quota assicurativa (da calcolare in base all’importo totale del viaggio).
- Quota gestione pratica: 35.00 EUR per persona
Visite ed esperienze opzionali
- Giorno 4: Tour a Nara con guida parlante italiano, 162 EUR a persona
- Giorno 10: Cena tipica locale giapponese (Izakaya Dinner Experience), 72 EUR a persona
- Giorno 10: Tour Opzionale Tokyo, mezza giornata a Odaiba, 153 EUR a persona