Bentornati in Giappone: Okinawa - Tour individuale in Giappone - Japanspecialist

Bentornati in Giappone: Okinawa

Tokyo, Isole di Okinawa, Isola principale di Okinawa, Kyoto, Naha, Nara
Questo tour non è più disponibile.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
Questo itinerario suggerito proviene da una stagione precedente. Visitate la nostra pagina "Tour Individuali" per le nostre offerte più aggiornate. Scopri gli itinerari individuali
  • Luna di miele
  • Spiaggia
  • Stagionale

Panoramica

Okinawa idilliaca, Tokyo adrenalinica e Kyoto dal sottile fascino imperiale

In collaborazione con Japan Airlines, siamo entusiasti di potervi proporre un tour davvero unico! Un itinerario di viaggio perfettamente bilanciato, che vi permetterà, senza rinunciare alla scoperta delle sempre apprezzatissime Tokyo e Kyoto, di tuffarvi in quello che vogliamo essere il cuore vero e proprio del programma: la magnifica Okinawa.

Conosciuta come “le Hawaii del Giappone”, Okinawa, con le sue più di 160 isole, alcune delle quali completamente disabitate, è una destinazione da sogno per tutti gli amanti delle spiagge.
Vanta inoltre i migliori siti di immersione del Giappone: anche i principianti possono qui dedicarsi all’esplorazione di una delle più ampie barriere coralline del Paese.

Visitare Okinawa vi offrirà la possibilità di scoprire in prima persona come gli abitanti delle isole siano famosi per vivere molto, molto a lungo. Il motivo? La risposta sta nell’”ikigai”, “una ragione per esistere”, un concetto giapponese che descrive ciò che dà a una persona una motivazione, una ragione per vivere.

Infine, Okinawa è il luogo di nascita del karate, e il primo luogo in Giappone dove è possibile ammirare i ciliegi in fiore, già a metà gennaio.

C’è ovviamente molto di più da vedere ad Okinawa, ma lasceremo che siate voi a scoprirlo!

Itinerario suggerito

Mostra tutto
Giorno 1

Ci siamo! Partenza dall’Europa per Tokyo con volo notturno. Tenetevi pronti: una meravigliosa avventura sta per cominciare! 

Giorno 2

Arrivo a Tokyo e trasferimento dall’aeroporto al vostro hotel. Tokyo è una metropoli eclettica, dove antiche tradizioni e una forte impronta culturale autoctona si combinano a design innovativo, negozi di nicchia e ristoranti stellati Michelin. 
 
Suggeriamo in questa prima giornata di iniziare a conoscere la città con una tranquilla visita a Shibuya e una passeggiata per il quartiere di Harajuku, dove i negozi di moda propongono capi e stili sempre all’avanguardia. Potrete quindi proseguire fino al vivace parco Yoyogi e visitare il limitrofo solenne santuario Meiji Jingu.  

Giorno 3

Quest’oggi vi suggeriamo come prima visita lo storico quartiere di Asakusa con il maestoso tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo, oltre alla vicina via Nakamise, dove troverete un’infinità di negozi di souvenir e piccoli chioschi di specialità locali. 
 
Nel pomeriggio potreste optare per una crociera in battello lungo il fiume Sumida, per esplorare Tokyo da una prospettiva diversa, partendo proprio dal molo di Asakusa. Oppure, sempre nelle vicinanze, potreste visitare la torre Tokyo Skytree, il luogo perfetto da dove ammirare la città al tramonto. 

Giorno 4

Il mattino ha l’oro in bocca: alzatevi presto e cominciate la nuova giornata al mercato ittico esterno di Tsukiji, assaggiando del fantastico sushi freschissimo in uno dei piccoli ristoranti della zona! Potrete poi visitare il Giardino orientale del Palazzo imperiale e continuare con lo shopping nell’elegante quartiere di Ginza. Alla sera, vi suggeriamo di provare gli stuzzichini, la birra e il sake di uno dei molti “pub” quartiere. 

E’ ora di lasciare Tokyo a bordo di un treno proiettile shinkansen, e di dirigersi alla volta di Kyoto, l’antica capitale del Paese. Il nostro suggerimento, una volta arrivati, è di iniziare a conoscere la nuova, diversissima realtà urbana visitando il castello Nijo, sito di epoca samurai protetto dall’UNESCO, un tempo residenza e ufficio dello shogun durante le sue visite a Kyoto. Da qui, potrete proseguire a piedi fino al Palazzo imperiale e visitarne i giardini interno ed esterno. Per la vostra prima sera a Kyoto, suggeriamo infine di assistere ad una tradizionale rappresentazione teatrale kabuki o ad uno spettacolo nel quartiere delle geishe, a Gion. 

Giorno 6

In questa giornata interamente dedicata all’esplorazione in autonomia di Kyoto, suggeriamo la visita del tempio Sanjusangendo, con le sue 1.001 statue dorate della dea della misericordia Kannon, e di godervi quindi la splendida vista della città dall’iconica terrazza di legno del tempio Kiyomizu-dera.
 
Proseguendo verso nord, potrete poi raggiungere il Famoso Gingaku-ji (Padiglione d’argento), che vanta uno dei più incantevoli giardini paesaggistici del Giappone. Da qui si diparte anche il noto Sentiero del filosofo, un pittoresco percorso che costeggia un piccolo ruscello e conduce al bellissimo tempio Nanzen-ji. 

Quest’oggi suggeriamo di inserire in programma un’escursione in giornata a Nara, la prima capitale del Giappone. Potrete iniziare con la visita al tempio Todai-ji, che ospita il Buddha di bronzo più grande del mondo, e quindi procedere per il limitrofo parco che, come i dintorni del tempio è popolato da cervi estremamente socievoli, una nota attrattiva del luogo
 
Una volta rientrati a Kyoto, consigliamo di esplorare il vivace mercato di Nishiki, dove vi aspettano una miriade di specialità gastronomiche locali da assaggiare e molti altri articoli interessanti. 
 
Nella vostra ultima sera a Kyoto, non perdete l’occasione di gustare una cena tradizionale in uno dei ristorantini tipici lungo la stretta viuzza Pontocho Dori. 

Con una navetta Limousine Bus partirete oggi dalla stazione Kyoto per l’aeroporto di Osaka Kansai, dove vi imbarcherete su un volo per Naha, capoluogo della prefettura di Okinawa. 
Se avete scelto l’opzione con il noleggio auto, all’arrivo in aeroporto a Naha potrete ritirare il veicolo e proseguire per il vostro hotel (in buona posizione centrale e dotato di spiaggia privata!), che raggiungerete in circa 45 minuti. Altrimenti, per il trasferimento potrete utilizzare un autobus locale o un taxi.

Prima di dirigervi al vostro hotel, potrete anche prevedere di fermarvi a Naha alcune ore, per una passeggiata lungo la vivace  via dello shopping Kokusai Dori, con i suoi colori, i negozi di articoli di artigianato e i ristorantini di specialità locali. A pranzo, consigliamo di provare la cucina regionale di Okinawa, un intrigante mix di sapori del sud del Giappone, taiwanesi e cinesi.  

Giorno 9

Al mattino, prendetevela comoda e godetevi la spiaggia nei pressi del vostro hotel. Se poi nel pomeriggio desiderate dedicarvi a qualcosa di diverso, salite in auto e percorrete una cinquantina di chilometri in direzione nord-ovest alla volta di Motobu, dove potrete visitare l’acquario di Churaumi, uno dei più belli del Giappone.

Volete vivere un’avventura davvero indimenticabile qui ad Okinawa? Provate ad immergervi! Nell’area di Onna e Motobu troverete ad attendervi molte scuole di immersione fra cui scegliere.  

Giorno 10

Per sfruttare al meglio la giornata, suggeriamo oggi la visita ai Giardini Botanici del Sud-est (Southeast Botanical Gardens), a circa 25 minuti di auto dal vostro hotel. In alternativa, potrete guidare lungo la litoranea e raggiungere la Baia di Manza, nel distretto di Onna (la parte centro-occidentale dell’isola principale di Okinawa), che offre i più spettacolari panorami costieri dell’intera isola. Dopo il pranzo, potrete rientrare in hotel per godervi un ultimo pomeriggio di sole, nuoto e relax sulla spiaggia. La sera, infine, consigliamo una deliziosa cena d’addio in uno degli ottimi ristoranti dell’hotel. 

Dopo una mattinata da godere in libertà, con un’ultima colazione vista mare, e magari una piacevole passeggiata lungo la spiaggia, rientrerete verso Naha e (se avrete l’auto a disposizione) potrete visitare i resti del castello di Shuri. Shuri è il nome dell’antica capitale del Regno di Ryukyu, e il castello era stato costruito in origine nel quattordicesimo secolo come residenza dei sovrani delle Ryukyu. Tale rimase per diversi secoli, finchè Okinawa non divenne una prefettura giapponese nel 1879.  Guerre e incendi distrussero il castello più volte nei secoli, più recentemente durante la Battaglia di Okinawa nel 1945. Purtroppo, il castello è stato nuovamente distrutto da un incendio nel 2019…I progetti prevedono che la ricostruzione termini per il 2026: nel frattempo, si possono visitare i resti, osservare i lavori di ricostruzione in atto, e lasciare una donazione. 

Nel tardo pomeriggio, proseguirete alla volta dell’aeroporto di Naha e vi imbarcherete su un volo domestico per l’aeroporto di Tokyo Haneda. Qui trascorrerete l’ultima notte della vostra avventura giapponese presso un hotel dell’aeroporto. 

In mattinata lascerete il Giappone e rientrerete in volo in Europa, riandando con il pensiero e il cuore alla vostra esplorazione metropolitana a Tokyo, ai tesori della Kyoto imperiale, e alla natura incantata, i panorami marini sconfinati, e le candide e assolate spiagge di Okinawa…

Strutture ricettive

Per qesto itinerario si raccomandano i seguenti tipi di alloggio.

Il Giappone offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai classici hotel occidentali ai tradizionali ryokan giapponesi.

Poichè tutti i nostri itinerari vengono disegnati su misura per voi, potremo inserire qualsiasi tipo di alloggio  soddisfi le vostre esigenze, per garantirvi un'esperienza indimenticabile nel Paese del Solo Levante.

Strutture in stile occidentale + 5 Immagini
Strutture in stile occidentale

Gli hotel di stile occidentale in Giappone offrono comodità e convenienza, spesso con servizi quali centri fitness e possibilità di servizio in camera. I principali centri urbani e le destinazioni turistiche più popolari offrono una grande scelta di strutture in stile occidentale di varie categorie.

Resort + 5 Immagini
Resort

I resort giapponesi offrono un mix di cultura tradizionale e prestigio, proponendo ai loro ospiti deliziosi piatti della cucina locale, e la partecipazione ad attività particolari e veracemente nipponiche come la cerimonia del tè. Perfetti per un'esperienza unica all'insegna del lusso.

Informazioni importanti

Incluso nella quota

  • Biglietteria aerea internazionale di andata e ritorno
  • Biglietteria aerea nazionale
  • Bagaglio in stiva
  • Trasferimenti aeroportuali
  • 6 notti in strutture in stile occidentale
  • 4 notti in resort sulla spiaggia in stile occidentale
  • Colazione (in alcune località selezionate)
  • Biglietteria trasporti tra le vaire destinazioni
  • Noleggio auto per 4 giorni inclusi chilometraggio gratuito, assicurazione e GPS inglese
     

Non incluso nella quota

  • Trasporti locali (autobus, metropolitana, taxi)
  • Tasse di soggiorno da pagare sul posto 
  • Escursioni e visite guidate opzionali 
  • Assicurazione di viaggio
     

Si prega di notare che questo è solo un esempio propositivo di tour su misura. I servizi inclusi e non inclusi varieranno in base alle vostre richieste e preferenze. In Japanspecialist saremo lieti di dare riscontro a ogni vostra esigenza nel creare il vostro itinerario su misura.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Fuoripista a Niseko
Relax in onsen, Niseko
Piste a Niseko
Fuoripista a Niseko
Un pasto delizioso, Hirafu, Niseko
Hirafu, Niseko
Sci a Niseko
Ramen a Sapporo
Monte Fuji
Fuoripista a Niseko
Relax in onsen, Niseko
Piste a Niseko
Fuoripista a Niseko
Un pasto delizioso, Hirafu, Niseko
Hirafu, Niseko
Sci a Niseko
Ramen a Sapporo
Monte Fuji
Disponibile
13 giorni | Partenza novembre - maggio
Sapporo, Tokyo, Niseko in inverno

Scia nella neve di Niseko, rilassati negli onsen, gusta la cucina locale ed esplora la vibrante Tokyo.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
3.590 EUR  a p. a persona
Tour nel Giappone dei manga otaku
Vista aerea di Tokyo
Museo Ghibli
Museo Ghibli
Lezione di disegno manga
Akihabara, Tokyo
Tempio Senso-ji, Asakusa, Tokyo
Hamamatsu
Castello Nijo
Museo dei ninja di Iga
Sannenzaka
Castello di Osaka
Il Mondo di Harry Potter, Giappone
Tour nel Giappone dei manga otaku
Vista aerea di Tokyo
Museo Ghibli
Museo Ghibli
Lezione di disegno manga
Akihabara, Tokyo
Tempio Senso-ji, Asakusa, Tokyo
Hamamatsu
Castello Nijo
Museo dei ninja di Iga
Sannenzaka
Castello di Osaka
Il Mondo di Harry Potter, Giappone
Disponibile
14 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Tokyo, Iga, Kyoto, Osaka

Vivi la tua passione per la cultura di manga e anime nel paese dove puoi davvero godertela. È il momento di farlo.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
3.490 EUR  a p. a persona
Kurokawa Onsen
Autunno a Tokyo
Asakusa Kannon, Tokyo
Cascata di Ryuzu, Nikko
Parco delle scimmie, Jigokudani
Quartiere di Higashi Chaya, Kanazawa
Giardino Kenroku-en, Kanazawa
Tempio Hongan-ji, Kyoto
Foresta di bambù, Arashiyama
Tempio Daigo-ji in autunno
Castello di Hiroshima in autunno
Tempio Daisho-in, Miyajima
Kurokawa Onsen, Parco nazionale di Aso
Onsen a Beppu
Fukuoka
Tempio Shofuku-ji, Fukuoka
Kurokawa Onsen
Autunno a Tokyo
Asakusa Kannon, Tokyo
Cascata di Ryuzu, Nikko
Parco delle scimmie, Jigokudani
Quartiere di Higashi Chaya, Kanazawa
Giardino Kenroku-en, Kanazawa
Tempio Hongan-ji, Kyoto
Foresta di bambù, Arashiyama
Tempio Daigo-ji in autunno
Castello di Hiroshima in autunno
Tempio Daisho-in, Miyajima
Kurokawa Onsen, Parco nazionale di Aso
Onsen a Beppu
Fukuoka
Tempio Shofuku-ji, Fukuoka
Disponibile
18 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Shibu Onsen, Monte Aso, Yudanaka Onsen, Beppu, Kurokawa Onsen, Fukuoka + 6

Ammira meraviglie naturali da Tokyo alle Alpi Giapponesi e Kyushu. Un viaggio che nutre occhi, corpo e anima, lasciandoti con una sensazione di pace.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
4.890 EUR  a p. a persona