Tokyo e Okinawa in autunno

Tokyo, Monte Fuji, Isole di Okinawa, Isola principale di Okinawa, Naha, Hakone
da
3.790 EUR

Disponibile 10 giorni Partenza settembre - dicembre

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
Fissa la tua consulenza con un esperto per personalizzare questo itinerario. Pianifica il tuo viaggio ora
  • Storia
  • Natura
  • Famiglia
  • Luna di miele
  • Spiaggia
  • Stagionale

Panoramica

Tokyo e Okinawa, una combinazione ricca di fascino, due realtà del Giappone che vi stupiranno per la loro diversità.

Un emozionante viaggio di 10 giorni, alla scoperta di due destinazioni in Giappone diversissime tra loro, che unite offrono una combinazione perfetta: cinque giorni a Tokyo, per assaporare la vita frenetica della città, e cinque giorni a Okinawa, per rilassarvi su una meravigliosa isola subtropicale!

Potrete esplorare, in parte in auto, il meglio che il Giappone ha da offrire: dall'arte moderna, il cibo fantastico, e i pittoreschi quartieri di Tokyo, alle spiagge di sabbia bianca, il mare blu, le immersioni e i tramonti mozzafiato del mare di Okinawa.

Itinerario suggerito

Giorno 1

Partirete dall'Europa per Tokyo con un volo notturno, quindi cercate di riposare, per essere pronti ad iniziare al meglio la meravigliosa avventura che vi aspetta.

Giorno 2

Una volta arrivati a Tokyo, proseguirete in autobus o taxi condiviso fino all'hotel in centro città. Se la stanchezza non si farà sentire troppo, potrete fare una passeggiata rilassante nel vasto e pittoresco giardino di Hamarikyu, o per le eleganti vie di Ginza.

In alternativa, potrete raggiungere il Palazzo imperiale e proseguire poi a piedi fino a Ginza, dove troverete una miriade di boutique di lusso, grandi magazzini, cocktail bar e ristoranti di sushi. In zona, suggeriamo fra il resto una capatina (o un drink!) all'Imperial Hotel Tokyo (Teikoku Hotel Tokyo). Costruito in origine più di 100 anni fa, l'hotel venne in gran parte distrutto dal Grande Terremoto del Kanto del settembre 1923, e quindi ridisegnato e riedificato all'inizio del XX secolo dal famoso architetto americano Frank Lloyd-Wright.
 

Giorno 3

Il mattino ha l'oro in bocca: cominciate la giornata di buon'ora, visitando il mercato esterno di Tsukiji, dove troverete il miglior pesce fresco di tutta la città.

La tappa successiva sarà Asakusa, uno dei quartieri più antichi e tradizionali di Tokyo, famoso per il solenne tempio Senso-ji (o Asakusa Kannon). Lungo la via Nakamise, che conduce al sacro sito, troverete una miriade di negozi di stuzzichini e souvenir che non potranno non tentarvi.

Nel pomeriggio suggeriamo la visita del quartiere di Harajuku, con le sue deliziose e tortuosissime stradine, le boutique di moda e i caffè. Proseguendo quindi in direzione del Parco di Yoyogi, potrete raggiungere a piedi il santuario shintoista Meiji Jingu, uno dei più importanti del Giappone.
 
Spostandovi nel vicino quartiere di Shibuya, potrete infine visitare il grattacielo Shibuya Scramble, una delle nuove icone cittadine, e godervi la serata in un'intrigante izakaya (pub giapponese), scelta tra quelle che fiancheggiano le vie secondarie della zona. 
 

L'odierna giornata sarà dedicata ad un'escursione fuori porta alla scoperta delle meraviglie naturali del Parco nazionale Monte Fuji e Hakone. 

Situato a solo un’ora in treno da Tokyo, il parco vanta numerose magnifiche sorgenti termali (onsen) e siti di interesse storico e paesaggistico. Acquistando l'Hakone Free Pass, potrete viaggiare a costi davvero contenuti da Tokyo, e avere poi accesso illimitato alla maggior parte dei mezzi di trasporto in circolazione nel Parco (autobus, treni, funivie, battelli).

Nell'area del Parco potrete esplorare bellissime valli a bordo del caratteristico treno, rilassarvi con una crociera sul lago Ashi e ammirare i colori autunnali del paesaggio, avendo sempre come sfondo il Monte Fuji, svettante orgoglioso con i suoi 3.776 metri di altezza. 

Se vi rimane un pochino di tempo a disposizione prima del rientro a Tokyo, suggeriamo senz'altro la visita del museo all'aperto Chokoku no Mori, spettacolare con le sue 100 sculture sparse nel verde, in perfetta armonia con la natura.
 

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:
Giorno 5

In quest'ultimo giorno a Tokyo esplorerete il lato futuristico della metropoli, a cominciare dalla spettacolare mostra interattiva teamLab Borderless e dal vicino Miraikan (Museo Nazionale delle Scienze emergenti e dell'Innovazione), entrambi ubicati ad Odaiba e facilmente raggiungibili in metropolitana.

Rientrando verso il centro, nel pomeriggio inoltrato potrete immergervi nell'incredibile panorama di luci al neon di Shinjuku, per poi dirigervi a Roppongi Hills, per una deliziosa cena di addio (sayonara) a Tokyo in uno dei suoi ottimi ristoranti. Per concludere degnamente la serata, vi attenderà la vista panoramica a 360 gradi della metropoli dal popolare osservatorio del complesso.

Per rendere ancora più indimenticabile la tua giornata, suggeriamo:

Lasciando il vivace trambusto di Tokyo, partirete oggi alla scoperta del Giappone subtropicale. Dall'aeroporto di Tokyo Haneda (40 minuti) salirete a bordo di un volo domestico alla volta dell'aeroporto internazionale di Naha, sull'isola principale di Okinawa. E' questo un angolo di Giappone ancora relativamente incontaminato, con palme, piantagioni di frutta tropicale, campi da golf, paesaggi verdeggianti e un capoluogo con siti storici di grande fascino.

All'arrivo,  potrete ritirare la vostra auto a noleggio in aeroporto, nei pressi del terminal dei voli nazionali. Proseguirete quindi per il vostro hotel a cinque stelle, situato a soli 55 minuti da Naha. Vivamente consigliato il tragitto lungo la strada costiera n.58, per godere anche durante la guida di una meravigliosa vista sul mare!
 

Giorno 7

Sarà questa la vostra prima giornata interamente dedicata alle bellezze di Okinawa. La struttura in cui soggiornerete, l'ANA Intercontinental Hotel, si affaccia sulla pittoresca baia di Manza, nel distretto di Onna (la parte centro-occidentale di Okinawa), ed offre uno dei migliori panorami di tutta l’isola. 

Se desiderate, nel pomeriggio, dedicarvi a un'attività diversa dalla spiaggia, potrete guidare per una quarantina di chilometri o poco più verso  nord-ovest, per visitare, nell'area di Motobu, l’acquario Churaumi, uno dei più belli del Giappone.

Se poi volete vivere un'avventura indimenticabile, provate (letteralmente) ad immergervi ad Okinawa, entrando in uno dei tanti centri e scuole di scuba diving di Onna e Motobu!
 

Vi suggeriamo oggi un tuffo della storia e nella cultura dell'isola. 

Dopo colazione, partirete in auto alla volta di Naha, capoluogo di Okinawa. Una delle principali attrazioni sono qui i resti del castello di Shuri, che servì come residenza dei re delle Ryukyu per diversi secoli, fino a quando l'isola divenne una prefettura giapponese, nel 1879. Il castello è andato distrutto in un incendio nell'autunno del 2019: è possibile tuttavia visitare il sito in corso di restauro. 

Il Museo della Prefettura di Okinawa è poi il luogo perfetto per approfondire la conoscenza della storia e della peculiare cultura locale; il complesso ospita anche un piccolo museo d’arte, dove potrete ammirare sculture, dipinti e video.

Come tappa finale della vostra visita alla città, suggeriamo la via Kokusaidori, la principale area dello shopping e del divertimento, che si snoda per ben due chilometri in pieno centro. 

A pranzo, consigliamo di provare l'esotica cucina regionale, un delizioso mix di sapori giapponesi, taiwanesi e cinesi. Nel pomeriggio, potrete rientrare in hotel per godervi ancora qualche ora di sole, nuoto e relax sulla spiaggia.
 

Giorno 9

Per sfruttare al meglio la giornata, suggeriamo al mattino la visita dei Giardini Botanici del Sud-est (Southeast Botanical Gardens), interessante e popolare sito a circa 25 minuti in auto dal vostro hotel. Dopo pranzo, potrete rientrare con agio per godervi un ultimo pomeriggio di sole, nuoto e relax sulla spiaggia. La sera, infine, consigliamo una deliziosa cena d’addio in uno degli ottimi ristoranti dell'hotel.

Al termine di una vacanza perfetta per conoscere e apprezzare l'incredibile varietà di paesaggio, clima e cultura del Giappone, restituirete oggi l'auto all'aeroporto di Naha, raggiungerete Tokyo con un volo interno, e proseguirete quindi con un volo intercontinentale per l’Europa. State già pensando di tornare? Vi aspettiamo!

Strutture ricettive

Per questo itinerario si raccomandano i seguenti tipi di alloggio.

Il Giappone offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai classici hotel occidentali ai tradizionali ryokan giapponesi.

Poichè tutti i nostri itinerari vengono disegnati su misura per voi, potremo inserire qualsiasi tipo di alloggio  soddisfi le vostre esigenze, per garantirvi un'esperienza indimenticabile nel Paese del Solo Levante.

Strutture in stile occidentale + 5 Immagini
Strutture in stile occidentale

Gli hotel di stile occidentale in Giappone offrono comodità e convenienza, spesso con servizi quali centri fitness e possibilità di servizio in camera. I principali centri urbani e le destinazioni turistiche più popolari offrono una grande scelta di strutture in stile occidentale di varie categorie.

Resort + 5 Immagini
Resort

I resort giapponesi offrono un mix di cultura tradizionale e prestigio, proponendo ai loro ospiti deliziosi piatti della cucina locale, e la partecipazione ad attività particolari e veracemente nipponiche come la cerimonia del tè. Perfetti per un'esperienza unica all'insegna del lusso.

Informazioni importanti

Informazioni importanti

  •  L'assicurazione di viaggio è facoltativa. Fateci sapere se desiderate ricevere assistenza per aggiungerla al vostro itinerario.
  •  L'itinerario mostrato è solo un esempio. Personalizzeremo il tour in base ai vostri interessi e al vostro stile di viaggio.
  •  Una volta contattati, definiremo insieme i dettagli per assicurarci che il viaggio sia perfetto per voi.

Incluso nella quota

  • Biglietteria aerea internazionale di andata e ritorno 
  • Bagaglio in stiva
  • Trasferimenti aeroportuali
  • 4 notti in strutture in stile occidentale a Tokyo
  • 4 notti in resort in stile occidentale in spiaggia a Okinawa
  • Colazioni a Okinawa
  • Noleggio auto per 5 giorni inclusi chilometraggio gratuito, assicurazione e GPS in inglese
     

Non incluso nella quota

  • Trasporti locali (autobus, metro, taxi)
  • Tasse di soggiorno da pagare sul posto
  • Escursioni e visite guidate opzionali
  • Assicurazione di viaggio
     

Si prega di notare che questo è solo un esempio propositivo di tour su misura. I servizi inclusi e non inclusi varieranno in base alle vostre richieste e preferenze. In Japanspecialist saremo lieti di dare riscontro a ogni vostra esigenza nel creare il vostro itinerario su misura.

 

Prenota una consultazione con un esperto

I nostri esperti consulenti di viaggio sono pronti a personalizzare questo itinerario e a organizzare oggi stesso la vostra vacanza da sogno. Potete fissare un incontro online con uno dei nostri consulenti o compilare un modulo di richiesta e vi risponderemo con un'offerta personalizzata su misura.

Il prezzo di questo servizio parte da 50 EUR ed è completamente rimborsabile se prenotate il vostro viaggio completo con noi.

Il tuo viaggio su misura in 4 semplici passi

1
 
Programmate un incontro online o compilate il modulo di richiesta di informazioni
2
 
Definite le vostre esigenze e preferenze
3
 
Ricevi il tuo itinerario personalizzato e la relativa quotazione
4
 
Completate la prenotazione e godetevi il viaggio

Scopri il Giappone a modo tuo, con i nostri esperti

Il team di consulenza turistica Japanspecialist

Noi di Japanspecialist siamo parte di JTB, la più grande compagnia di viaggi e turismo del Giappone e una delle più importanti al mondo, con più di 100 anni di storia alle spalle. Tutti condividiamo una profonda passione per questo meraviglioso Paese, e da decenni ci dedichiamo alla creazione di itinerari ricchi di fascino e avventura per i nostri clienti. 

Ti potrebbe interessare anche...

Capo Manzamo, Naha, Okinawa
Isola di Tokashiki
Roccia naturale, isola di Tokashiki
Isola di Tokashiki
Capo Manzamo, Naha, Okinawa
Isola di Tokashiki
Roccia naturale, isola di Tokashiki
Isola di Tokashiki
Disponibile
5 giorni | Partenza marzo - ottobre
Naha, Isola Tokashiki, Isole di Okinawa, Isola principale di Okinawa

Il modo perfetto per concludere la tua avventura in Giappone: un paradiso subtropicale con acque turchesi, spiagge di sabbia e natura mozzafiato.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
769 EUR  a p. a persona
Il Sacro Cammino Kumano Kodo
Quartiere di Gion, Kyoto
Tempio Ginkaku-ji, Kyoto
Tramonto a Kyoto
Parco dei cervi, Nara
Grande Santuario di Ise
Le rocce sacre Meoto-iwa, Ise
Grande Santuario Interno di Ise
Pagoda del tempio Ise Seiganto-ji e Cascate di Nachi
Yunomine Onsen, Wakayama
Spiaggia di Shirahama, Wakayama
Takoyaki a Osaka
Osaka di notte
Souvenir del Giappone
Il Sacro Cammino Kumano Kodo
Quartiere di Gion, Kyoto
Tempio Ginkaku-ji, Kyoto
Tramonto a Kyoto
Parco dei cervi, Nara
Grande Santuario di Ise
Le rocce sacre Meoto-iwa, Ise
Grande Santuario Interno di Ise
Pagoda del tempio Ise Seiganto-ji e Cascate di Nachi
Yunomine Onsen, Wakayama
Spiaggia di Shirahama, Wakayama
Takoyaki a Osaka
Osaka di notte
Souvenir del Giappone
Disponibile
14 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Wakayama, Yonomine Onsen, Ise, Kyoto, Osaka, Nara + 1

Scoprite il sacro Kumano Kodo in Giappone, un percorso di pellegrinaggio millenario dove natura, storia e spiritualità si fondono.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
4.040 EUR  a p. a persona
Tempio Todai-ji, Nara
Monte Yoshino
Monte Koya
Osaka
Tempio Todai-ji, Nara
Monte Yoshino
Monte Koya
Osaka
Disponibile
5 giorni | Partenza in qualsiasi momento
Monte Koya, Osaka, Nara

Ammira l'antica capitale del Giappone e poi esplora il Monte Koya, una montagna spirituale ideale per i viaggiatori in cerca di pace.

Itinerario individuale
Documenti personalizzati Massima flessibilità Completamente personalizzabile Consulente personale
da
1.620 EUR  a p. a persona