Hotaru Tour, a spasso con Nicoletta nel Giappone più autentico
- Cucina
- Cultura
- Storia
- Famiglia
Panoramica
Grandi classici, storie di quartiere e sapori locali: il meglio del Giappone con Nicoletta
Visiterete la magica Kyoto, passeggerete nella foresta di bambù, ammirerete il maestoso santuario di Fushimi Inari, incontrerete i cervi di Nara, esplorerete la storia di Hiroshima e la bellezza di Miyajima, per poi lasciarvi conquistare dalla vivace Osaka.
Il viaggio proseguirà verso la tradizionale Takayama, dove pernotterete in un ryokan e vi rilasserete negli onsen per un’esperienza unica.
Non mancherà una tappa a Kanazawa, la città dei samurai, con una piccola degustazione di tè, prima di concludere il tour nella frenetica Tokyo, la città che non dorme mai.
Qui, sentirete il battito della metropoli allo Shibuya Crossing, tra ondate di pedoni e schermi luminosi; ritroverete quiete al Meiji Jingu, percorrendo il viale nel bosco sotto i grandi torii di cipresso; vi perderete a Shinjuku tra grattacieli, giardini e vicoli di izakaya; e, ad Asakusa, passando sotto la lanterna del Kaminarimon e lungo Nakamise-dōri, raggiungerete il Sensō-ji, tra pagoda, incenso e storie di pellegrini.
Date e disponibilità
Partenze
Scopri l’elenco completo delle partenze previste per questo tour. Ogni data mostra a colpo d’occhio la disponibilità attuale, offerte speciali e lo stato delle prenotazioni, per aiutarti a scegliere il momento perfetto per partire. La disponibilità viene aggiornata regolarmente, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo per non rischiare di perdere il tuo posto.
Prezzi
Gli sconti visualizzati sono validi fino al 15 dicembre 2025.
Tutti i prezzi sono basati sulla piena occupazione della camera.
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria occasione di scoprire il Giappone! Prenota il tuo posto oggi con un semplice acconto e preparati a vivere l’avventura di una vita. I posti sono limitati – prenota subito per evitare delusioni!
Itinerario
All’aeroporto di Roma Fiumicino vi attendono la nostra accompagnatrice Nicoletta e il volo Emirates: è il momento di lasciare alle spalle la routine e immergervi nella cultura e nelle meraviglie del Sol Levante.
A bordo, vi aspettano prelibatezze curate e un pernottamento confortevole. Siete pronti a scoprire la bellezza del Giappone tra templi antichi, quartieri vivaci e skyline scintillanti?
Il nostro viaggio in Giappone inizia ufficialmente. All’arrivo all’aeroporto internazionale del Kansai, un comodo trasferimento in pullman privato vi condurrà al vostro hotel di Kyoto per il check-in.
Cena libera con la nostra accompagnatrice.
Rientro in hotel e pernottamento per un meritato riposo.
Siete pronti a immergervi nella bellezza di Kyoto? Per questa giornata in città vi accoglieranno la nostra tour leader Nicoletta e il pullman privato per iniziare la scoperta: il Tempio Kinkaku-ji, con il suo padiglione dorato che si specchia nell’acqua, e il maestoso Castello Nijō, tra sale affrescate e pavimenti “usignolo”.
Per l’ora di pranzo raggiungerete la scenografica Arashiyama: pranzo libero in autonomia tra bancarelle, caffè e piccole trattorie affacciate sul fiume. Poi, passeggiata sul Togetsu Bridge, visita al Tempio Tenryū-ji e immersione nella foresta di bambù di Sagano, tra fruscii e luce filtrata.
Rientro in hotel e cena in un ristorante locale.
Benvenuti al quarto giorno del nostro viaggio in Giappone. Dopo la deliziosa colazione in hotel, incontrerete Nicoletta e partirete in pullman privato per un’indimenticabile visita di Nara.
Si comincia dal Santuario Kasuga Taisha, celebre per le sue lanterne di pietra e di bronzo; si prosegue nel Parco dei Daini, dove è possibile incontrare i cervi sika considerati animali sacri; infine, raggiungerete il Tempio Tōdai-ji, con la grandiosa sala principale che custodisce il celebre Grande Buddha in bronzo.
Pranzo in un ristorante tipico a Nara.
Nel primo pomeriggio, rientro a Kyoto per visitare il meraviglioso Santuario di Fushimi Inari, tra torii vermigli e sentieri immersi nel verde.
Rientro in hotel, tempo libero e cena libera.
Una giornata di scoperte nel cuore del Giappone. Siete pronti?
La giornata inizia con una gustosa colazione in hotel a Kyoto, seguita dal check-out.
Incontrerete la tour leader Nicoletta per partire verso la vivace Osaka a bordo di un pullman privato, comodo e capiente, con vano bagagli dedicato.
All’arrivo visiterete il Castello di Osaka, capolavoro dell’epoca Edo circondato da mura e fossati, proseguendo con l’Umeda Sky Building, l’osservatorio che regala una vista a 360° sullo skyline.
Pranzo libero a Osaka: potete scegliere tra locali di street food o ristorantini di quartiere per assaggiare, se volete, le famose polpette di polpo takoyaki oppure altre specialità tipiche della città.
Nel pomeriggio il tempo sarà dedicato ai quartieri di Umeda e Namba: il primo, cuore business e dello shopping, tra la grande stazione, i centri commerciali e la vivace “città sotterranea” di passaggi e boutique. La seconda, Namba: con le sue insegne al neon di Dōtonbori, il canale, le lunghe gallerie commerciali e i profumi delle bancarelle.
Al termine, arrivo in hotel a Osaka, check-in e tempo per rilassarsi. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo una deliziosa colazione in hotel, si parte in shinkansen alla scoperta di Hiroshima e Miyajima.
Prenderete il traghetto per raggiungere l’isola di Miyajima per visitare il Santuario di Itsukushima, perderci nelle caratteristiche vie pedonali dell’isola e ammirare i paesaggi immersi nella natura.
Pranzo incluso a base di okonomiyaki, la famosa frittella salata giapponese alla piastra, ricca di condimenti.
Rientro a Hiroshima in pullman privato e, con Nicoletta nel pomeriggio visiterete il Parco Memoriale della Pace e del Museo della Pace.
Prima della partenza, ci sarà del tempo libero per prendere qualcosa al volo per cena, per poi rientrare verso Osaka in serata.
Arrivo e pernottamento in hotel. E così si concluderà questa giornata di scoperta e avventura.
Oggi vi attende una giornata intensa e ricca di scoperte (i bagagli saranno spediti direttamente a Tokyo; sarà quindi necessario preparare un bagaglio a mano per le due notti successive).
Dopo una gustosa colazione in hotel, incontreremo Nicoletta per il trasferimento a Takayama in treno shinkansen: un viaggio comodo e piacevole, ideale per ammirare scorci unici del Giappone lungo il tragitto.
All’arrivo a Takayama, si pranzerà in un ristorantino locale, con la possibilità di assaggiare l’Hida-gyu, varietà di manzo giapponese di altissima qualità, rinomata per marezzatura e delicatezza.
Nel pomeriggio visiterete la pittoresca Kami-Sannomachi e il Takayama Jinya: qui, l’atmosfera raccolta di un borgo giapponese d’altri tempi si fa sentire, lontana dai ritmi della grande città.
Al termine, trasferimento in ryokan — una locanda tradizionale giapponese con tatami e futon, ospitalità curata e bagni termali — per la cena tipica e una serata di relax. Avrete qui la possibilità di immergervi nell’onsen, le vasche termali di acqua calda riservate agli ospiti (nota: eventuali tatuaggi devono essere coperti con un cerotto per l’accesso).
Un momento tra i più suggestivi del viaggio in Giappone. Buon pernottamento in ryokan.
La giornata inizia con una deliziosa colazione e il check-out dal ryokan.
Per chi vorrà, la nostra tour leader Nicoletta sarà disponibile per accompagnarvi a visitare il mercato mattutino di Takayama, luogo pittoresco dove assaggiare specialità locali e curiosare tra prodotti artigianali.
Successivamente, un trasferimento in pullman privato vi porterà a Shirakawa-go, affascinante villaggio antico Patrimonio dell’Umanità UNESCO, celebre per le case contadine gasshō-zukuri dai tetti di paglia.
Pausa pranzo libera a Shirakawa-go.
Nel primo pomeriggio si riparte in pullman privato per Kanazawa, dove ci sarà la visita al raffinato giardino Kenrokuen, uno dei più belli di tutto il Giappone.
A seguire, check-in in hotel e cena in un ristorante tipico a breve distanza.
Appuntamento con Nicoletta e partenza in pullman privato alla volta della visita alla famosa Nomura House, antica residenza Samurai. In questa occasione, ci sarà inoltre una tipica degustazione di tè all’interno della rinomata casa del tè Shima.
A seguire, il pullman privato vi porterà alla stazione di Kanazawa, dove sarà consegnata una bento box per il pranzo, da gustare a bordo dello Shinkansen diretto a Tokyo.
All’arrivo a Tokyo, trasferimento con mezzi pubblici e check-in in hotel; tempo per una cena libera e per iniziare a scoprire la vivace atmosfera della città e pernottamento.
La giornata comincia con una deliziosa colazione in hotel.
Nicoletta e una guida locale vi accompagneranno per una passeggiata guidata tra i quartieri con i mezzi pubblici: per prima cosa, vi dirigerete verso il Santuario Meiji, immerso nel silenzio e nella cornice verde del parco Yoyogi; poi scoprirete l’eccentrico quartiere di Harajuku e l’elegante Omotesandō.
A seguire, raggiungerete a piedi la vivace Shibuya, tra la celebre statua di Hachikō e lo “Shibuya Crossing”, uno dei più famosi incroci pedonali al mondo: pulsante e scenografico.
A pranzo il programma prevede un corso di sushi: lezione pratica, pranzo incluso e degustazione delle vostre creazioni.
Nel pomeriggio, i mezzi pubblici vi porteranno a Shinjuku: salirete sull’osservatorio del Palazzo del Governo Metropolitano per una vista panoramica sulla città e avrete tempo per curiosare tra le vie del quartiere, tra grattacieli moderni, vicoli suggestivi e grandi negozi.
La cena è libera, prima del rientro in hotel per il pernotto.
Sarà una giornata intensa e colorata, perfetta per respirare l’anima di Tokyo.
Tokyo vi dà il buongiorno con i suoi spettacolari grattacieli, e dopo una ricca colazione in hotel, la nostra accompagnatrice Nicoletta e la guida locale vi porteranno ancora alla scoperta della città.
Trasferimento nel celebre quartiere di Asakusa, dove visiterete il Tempio Kannon (Sensō-ji) e le caratteristiche botteghe di Nakamise-dōri, tra lanterne, incenso, souvenir e piccoli assaggi.
Proseguirete verso la Tokyo Skytree, spettacolare torre panoramica: salirete fino a 450 metri per un’ampia vista sullo skyline, dove nelle giornate terse si scorge anche la vetta del Monte Fuji.
Dopo il pranzo libero, vi sposterete con i mezzi pubblici nell’area del Palazzo Imperiale per ammirarne i giardini esterni, i ponti storici e gli eleganti scorci verdi.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento al molo per la cena a bordo della tradizionale yakatabune: una crociera suggestiva nella baia di Tokyo, tra luci che si riflettono sull’acqua e profili notturni della metropoli.
Al termine rientrerete in hotel per un meritato riposo, dopo un’intensa e gratificante giornata nella metropoli.
Giornata libera prima della partenza.
Dopo una colazione rigenerante, dedicherete le ultime ore in Giappone a ciò che preferite: per chi lo desidera, Nicoletta sarà disponibile per un’uscita ad Akihabara, un giro nella futuristica Odaiba oppure una tappa in shopping mall giapponesi, perfetti per gli ultimi acquisti.
In serata, trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Haneda per il volo di rientro. Durante questo ultimo giorno, le camere resteranno a vostra disposizione fino al trasferimento in aeroporto, così da potervi rinfrescare e riposare prima del volo.
In nottata partirà il vostro volo Emirates per Dubai, con decollo alla mezzanotte circa: dopo il check-in e l’imbarco, potrete approfittare delle ore notturne per un sonno confortevole a bordo, tra luci soffuse e cabina silenziosa.
Lo scalo sarà in transito e l’arrivo in Italia è previsto intorno all’ora di pranzo. Siamo certi che rientrerete con ricordi indimenticabili e con il desiderio di tornare al più presto in Giappone.
Strutture ricettive
+ 5 Immagini
In comoda posizione nei pressi della stazione Kyoto, è un hotel moderno dotato di ogni confort e camere ampie e luminose.
+ 5 Immagini
L'Hotel offre camere moderne. Dispone di ristorante con cucina giapponese ed internazionale, e si trova vicino alle principali attrazioni turistiche come il Castello di Osaka e al quartiere di Dotonbori.
+ 5 Immagini
Questo ryokan offre camere in stile giapponese con bagni termali privati, bagni termali pubblici, ristorante, giardino e vista sulle montagne circostanti. Posizione deale per esplorare Takayama.
+ 5 Immagini
Situato a Kanazawa, a breve distanza dal Castello e dal rinomato Giardino Kenrokuen. Vanta camere luminose e accoglienti. Inoltre, si trova nelle immediate vicinanze del Tempio di Myoryuji - Ninja.
+ 5 Immagini
Moderno hotel di 39 piani accanto alla stazione JR Shinagawa, con camere confortevoli, ristoranti, acquario, cinema, bowling e collegamenti diretti per Haneda, Shibuya e Shinjuku.
Voli
Volo di andata
Volo di rientro
I dettagli dell'aeroporto possono variare a seconda della data di partenza selezionata. Tali modifiche saranno chiaramente indicate nella scheda Date e disponibilità accanto alle informazioni sulla partenza.
Informazioni importanti
Informazioni importanti
- Variazioni di programma: per esigenze tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire modifiche senza alterare in alcun modo i contenuti del tour
- Operatività del tour: il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto (10 persone)
- Tipologia di camere: la sistemazione in camera matrimoniale non può essere garantita; eventuali richieste saranno considerate come preferenze e non come conferme, anche in caso di viaggio di nozze
Incluso nella quota
- Volo intercontinentale Emirates in classe economica – franchigia bagagli 30kg
- Tasse aeroportuali
- Accompagnatrice: Nicoletta da Roma Fiumicino e per tutta la durata del tour
- 11 colazioni, 4 pranzi e uno al sacco, 4 cene
- Categorie di hotel: 3 stelle superior oppure 4 stelle
- Check – out posticipato per l’ultima notte presso Shinagawa Prince Hotel a Tokyo
- Tassa termale ryokan a Takayama
- Treni in seconda classe con posti riservati
- Trasferimenti ed escursioni con mezzi pubblici come metro, treni locali e autobus, come da programma
- Trasferimenti in pullman privato, come da programma
- Mance, visite ed escursioni
- Trasferimento bagagli con automezzo dedicato, come menzionato nell’itinerario (1 bagaglio a persona incluso)
- Ingressi ai monumenti e siti come da programma
- Wi-fi router con power bank incluso per tutto il soggiorno in Giappone
- Assicurazione Aci Global annullamento viaggio-medica-bagaglio
- Auricolari per le visite turistiche
Non incluso nella quota
- Supplemento per partenze da altre città italiane e/o con volo di avvicinamento a Roma: su richiesta
- Bevande durante i pasti salvo diversamente specificato
- Tassa di soggiorno
- Quanto non specificato nella sezione “incluso nella quota”