Il Japan Rail Pass: Cosa c’è da sapere - Japanspecialist

Il Japan Rail Pass: Cosa c’è da sapere

20 feb 2023

Il Japan Rail Pass è un pass per I trasporti che vi permette di viaggiare per tutto il Giappone. Perciò, se state pensando di visitare più di una città, vi farà risparmiare molto!

Quando si tratta di viaggiare in Giappone, la maggior parte delle persone sceglie di viaggiare in treno. Il Giappone è collegato molto bene dalle proprie ferrovie, e i treni sono conosciuti in tutto il mondo per la loro velocità e affidabilità. Invece, i taxi possono risultare molto costosi e noleggiare una macchina è consigliato per viaggiare al di fuori delle grandi città.

Ma prendere più di un treno per lunghe distanze durante un viaggio può risultare molto dispendioso. Ed è qui che entra in gioco il Japan Rail Pass (JR Pass). Come vedremo dopo, un viaggio che parte da Tokyo e percorre alcune delle città giapponesi più popolari può costare fino all’equivalente di un JR Pass completo per sette giorni!

Diamo un’occhiata a come funziona il Japan Rail Pass e se è adatto alle vostre esigenze.

 

Cosa copre il Japan Rail Pass?

Mappa semplificata del Giappone che mostra dove il Japan Rail Pass può essere utilizzato

Il JR Pass comprende la maggior parte delle linee JR (Japan Railways) presenti in Giappone. Questo include dai treni “locali” più lenti ai treni “espressi” veloci che saltano le stazioni più piccole, fino agli shinkansen (treni proiettile).

Questo significa che potete viaggiare dal Kyushu, la punta più a sud dell’isola principale del Giappone, fino alla prefettura più a nord dell’Hokkaido. Sono comprese anche alcune linee non-JR.

Alcuni esempi di cosa è coperto dal JR Pass: • I treni delle linee JR • Quasi tutti gli shinkansen (vedere sotto per le eccezioni) • La Tokyo Monorail da e per l’aeroporto di Haneda • Il Narita Express da e per l’aeroporto di Narita • Alcuni bus locali JR (eccetto autostradali) • Traghetto JR per Miyajima

 

Cosa non è coperto dal Japan Rail Pass?

Fermata dell’autobus deserta di notte in Giappone

Il JR Pass non copre ogni aspetto del trasporto pubblico in Giappone. L’omissione principale sono le linee della metro. Tuttavia, a Tokyo sono presenti alcune linee JR che attraversano la città, come la popolare linea JR Yamanote; perciò, potete sempre utilizzare il pass per muovervi senza pagare ulteriori tariffe per la metro.

Inoltre, non potrete prendere gli shinkansen Nozomi e Mizuho, che sono i treni proiettile più veloci sulle linee Tokaido, Sanyo e Kyushu. Le linee Shinkansen hanno vari livelli di velocità, perciò potrete viaggiare comunque su un treno veloce verso quelle aree, semplicemente non potrete prendere il più veloce a meno che non siate disposti a pagare un biglietto a parte.

Ecco alcune delle eccezioni non coperte dal Japan Rail Pass:

  • Nozomi e Mizuho shinkansen
  • Linee metro e sopraelevate
  • Bus autostradali
  • Treni JR che utilizzano ferrovie non-JR
  • Qualunque trasporto a Okinawa

Guarda qui per maggiori dettagli.

Tutto questo non significa che abbiate bisogno di un piano di viaggio pianificato minuziosamente per evitare costi extra, semplicemente siate consapevoli che potreste avere bisogno di spendere qualcosina in più in alcuni situazioni come ad esempio utilizzando la metro. Non prendete subito il primo shinkansen che passa!

Il Japan Rail Pass conviene?

Donna in kimono tradizionale guarda il meraviglioso tempio dorato Kinkakuji a Kyoto, Giappone

Ora che sapete quanto il pass possa essere utile, vale il proprio costo?

Date un’occhiata ai nostri prezzi attuali per il Japan Rail Pass.

A una prima occhiata può sembrare costoso, ma se considerate quanti giorni sono coperti dal pass e lo paragonate al comprare biglietti singolarmente vedrete i vantaggi che comporta!

Per fare un esempio, un intero viaggio andata e ritorno da Tokyo a Kyoto o da Tokyo ad Hiroshima normalmente può costare più di un JR Pass di sette giorni per un adulto. Perciò se state pensando di visitare più di una città durante il vostro viaggio in Giappone, il JR Pass vale assolutamente il suo costo.

Se volete spazio extra e un tocco di lusso, potete ordinare il Green Class pass, che è l’equivalente della Prima Classe, e assicurarvi un posto sul “Vagone Verde” degli shinkansen e alcuni treni selezionati.

A chi è rivolto il Japan Rail Pass?

Donna con I propri bagagli che tiene in mano una mappa su una strada Fujiyoshida con il Monte Fuji sullo sfondo.

Se state pianificando di visitare più di una città durante il vostro viaggio in Giappone, e di viaggiare fra quelle città via treno o shinkansen, il JR Pass è sicuramente quello che fa’ per voi. Ma chi può usarlo?

Il pass è rivolto ai viaggiatori provenienti dall’estero. Questo significa chiunque in possesso di un passaporto non Giapponese in visita in Giappone con un visto turistico. I residenti giapponesi e stranieri (ad esempio con un visto lavorativo) invece non possono avvalersi del pass.

I bambini fino a 11 anni possono avere il pass a metà prezzo, e i bambini fino a 6 anni possono usare le linee JR gratuitamente se non occupano un posto.

Tuttavia, potreste considerare il JR Pass non adatto alle vostre esigenze se intendete rimanere in una città per tutto il vostro viaggio. Il JR Pass è pensato per viaggi fra città, e non copre tutti i bus locali, linee ferroviarie e metropolitane. Perciò se avete intenzione di rimanere a Tokyo e i suoi dintorni per tutta la vostra permanenza in Giappone, sarebbe più conveniente per voi acquistare una carta Suica o Pasmo che potrete ricaricare giorno per giorno.

Come utilizzare il Japan Rail Pass

Tornelli di una stazione nel centro di Tokyo

Ci sono alcuni step importanti da tenere a mente quando si acquista e si utilizza il Japan Rail Pass.

Quando acquistate il vostro JR Pass tramite Japanspecialist, fate il vostro ordine online e aspettate che vi venga spedito il vostro “ordine di scambio” tramite UPS. Tenete a mente che questo non è il vostro pass, ma è un voucher cartaceo che dovrete scambiare una volta in Giappone per ottenere il pass vero e proprio. Non riceverete una copia digitale né sostitutivi, perciò non perdetelo!

Una volta in Giappone, recatevi ad un ufficio di scambio Japan Rail Pass per scambiare il vostro voucher e attivare il vostro Japan Rail Pass. Gli uffici di scambio si trovano nelle principali stazioni JR e aeroporti internazionali, visitate questo link per una lista dei luoghi specifici.

Una volta ottenuto il pass, potrete utilizzarlo ai tornelli automatici o mostrandolo al personale ai tornelli. L’attivazione del pass segna l’inizio della sua validità, che viene calcolata in giorni e non periodi di 24 ore. Se attivate il vostro pass alle 15:00 del giorno uno, smetterà di essere valido a mezzanotte del giorno sette e non alle 15:00 del giorno otto.

Se state pensando di utilizzare gli shinkansen con il JR Pass, è meglio prenotare i posti in anticipo specialmente sul linee trafficate o in periodi festivi come la Golden Week o la stagione della fioritura dei ciliegi. La prenotazione dei posti è gratuita per i possessori del JR Pass. Per alcune linee può essere fatta online, ma potete anche effettuare la prenotazione nei punti informazione dedicati presso le stazioni dei treni shinkansen.

Punti principali da ricordare sul Japan Rail Pass

Shinkansen in arrivo al binario alla stazione di Tokyo

A questo punto dovreste esservi fatti un’idea sul JR Pass e se sia adatto alle vostre esigenze, ma ricapitoliamo alcuni dei punti principali da tenere a mente quando prenotate e utilizzate il vostro pass:

  • Potete utilizzare il JR Pass direttamente dall’aeroporto di Haneda o di Narita, ma una volta attivato inizierà il suo periodo di utilizzo fino alla sua scadenza. Il JR Pass non copre tutti i trasporti in Giappone, ma comprende la maggior parte dei treni dal Kyushu fino all’Hokkaido. Guardate la mappa qui.
  • Il JR Pass conviene principalmente per viaggi fra più città.
  • La prenotazione dei posti può essere fatta gratuitamente con il JR Pass.
  • I bambini fino agli 11 anni possono avere il pass a metà prezzo, e fino ai 6 anni viaggiano gratis se non occupano un posto.
  • Il JR Pass comprende la maggior parte degli shinkansen, ma non i treni Nozomi e Mizuho che sono i più diretti.

In conclusione se state pianificando di visitare più città in Giappone, il Japan Rail Pass è quello che fa per voi! Se volete sapere di più visitate la nostra pagina di prenotazione JR Pass qui.

Pianifica il tuo viaggio con noi

Mettiti in contatto con uno dei nostri consulenti di viaggio, sono pronti ad aiutarti a creare il viaggio che hai sempre sognato.

Consulenza Online