Il Japan Rail Pass: Cosa c’è da sapere - Japanspecialist

Il Japan Rail Pass: Cosa c’è da sapere

19 dic 2024

Il Japan Rail Pass (JR Pass) è un modo comodo e conveniente per scoprire il Giappone in treno. Rinomata per la sua affidabilità e velocità, la rete ferroviaria giapponese copre quasi ogni angolo del Paese, dai vivaci centri urbani alle pittoresche campagne. Se state pianificando un viaggio in Giappone, valutate attentamente se il JR Pass o altre alternative siano la soluzione migliore per le vostre esigenze di viaggio. Alla fine di questo articolo, saprete quando vale la pena acquistare un pass ferroviario o optare per pass regionali o biglietti singoli.

Cosa comprende il Japan Rail Pass?

Mappa semplificata del Giappone che mostra dove è possibile utilizzare il Japan Rail Pass

Il JR Pass copre la maggior parte delle linee ferroviarie del Giappone (JR o Japan Railways). Si va dai treni “locali”, più lenti e a breve distanza, ai treni veloci “espressi” che saltano le stazioni più piccole, fino agli shinkansen (treni proiettile).

Ciò significa che è possibile viaggiare da Kyushu, la punta meridionale dell'isola principale del Giappone, fino alla prefettura più settentrionale di Hokkaido. Sono incluse anche alcune linee non JR.

Alcuni esempi di ciò che è coperto dal Japan Rail Pass:

  • Treni della linea JR.
  • Quasi tutti gli shinkansen (tranne i treni più veloci Nozomi e Mizuho, che richiedono un supplemento).
  • Tokyo Monorail da e per l'aeroporto di Haneda.
  • Narita Express da e per l'aeroporto di Narita.
  • Alcuni autobus JR locali (non quelli autostradali).
  • Traghetto JR per Miyajima.

Accesso ai treni proiettile Nozomi e Mizuho

I titolari del JR Pass possono accedere agli shinkansen Nozomi e Mizuho sulle linee Tokaido, Sanyo e Kyushu pagando una tariffa aggiuntiva, offrendo così una maggiore flessibilità per i viaggi a lunga distanza. Per viaggiare su questi treni è necessario acquistare un biglietto supplementare.

Ecco alcuni esempi di tariffe supplementari:

  • Tokyo - Kyoto: 4.960 yen
  • Tokyo - Shin-Osaka: 4.960 yen
  • Tokyo - Hiroshima: 6.500 yen
  • Kyoto - Hiroshima: 4.170 yen
  • Shin-Osaka - Hiroshima 4.170 yen

Cosa non è compreso nel Japan Rail Pass?

biglietto del Japan Rail Pass

Tuttavia, il JR Pass non include tutti i servizi di trasporto pubblico in Giappone. In particolare, non comprende le linee della metropolitana. Tuttavia, a Tokyo ci sono alcune linee JR che attraversano la città, come la popolare linea JR Yamanote, quindi è possibile utilizzare il pass per spostarsi senza dover pagare un extra per la metropolitana.

Ecco alcune importanti eccezioni che il Japan Rail Pass non include:

  • Metropolitane e linee metropolitane
  • Autobus stradali
  • Treni JR che utilizzano binari non JR
  • Qualsiasi mezzo di trasporto a Okinawa

Per maggiori informazioni, consultare questo sito.

Queste eccezioni non implicano che dobbiate pianificare meticolosamente i vostri itinerari in anticipo per evitare tariffe aggiuntive. È sufficiente essere consapevoli che a un certo punto potreste dover pagare un extra se, ad esempio, decidete di prendere la metropolitana. Il consiglio migliore è quello di non avere fretta di prendere lo shinkansen più veloce!

Prezzo del Japan Rail Pass

Conteggio dei biglietti in yen giapponesi

Il JR Pass è disponibile in opzioni da 7, 14 e 21 giorni per adattarsi a diverse durate di viaggio. I bambini fino a 12 anni hanno diritto al metà prezzo e i bambini sotto i 6 anni possono utilizzare le linee JR gratuitamente se non occupano un posto a sedere.

Pass JR Standard

Ideale per viaggiare in treno tra diverse città in modo flessibile ed economico.

Pass di classe verde JR

Per comodità e posti riservati, offre l'accesso al “vagone verde” (opzione di prima classe) su treni selezionati.

I prezzi attuali variano, quindi controllate il nostro sito web per conoscere le tariffe aggiornate. Japanspecialist è un fornitore ufficiale del Japan Rail Pass e consegna in Europa a un prezzo forfettario di 12 euro con UPS entro 1-3 giorni lavorativi.

È conveniente acquistare il Japan Rail Pass?

treno proiettile Shinkansen che passa davanti al Monte Fuji, Yoshiwara, Prefettura di Shizuoka, Giappone.

Il JR Pass è spesso il più conveniente per i viaggiatori che pianificano più viaggi interurbani e a lunga distanza.

Ecco alcuni esempi che mostrano il potenziale risparmio:

  • Tokyo-Kyoto andata e ritorno: il prezzo del biglietto singolo per questo viaggio è di circa 26.000 yen, rispetto al prezzo del JR Pass per 7 giorni di 50.000 yen.
  • Tokyo-Kyoto-Hiroshima-Osaka: se volete visitare tutte e quattro le città, il JR Pass è un ottimo affare rispetto ai biglietti singoli.
  • Tour Kyushu e Kansai: per i viaggiatori che coprono la regione del Kansai (Osaka, Kyoto, Kobe) e poi si avventurano nel Kyushu, il pass offre un notevole risparmio.

Quando prenotate un viaggio con noi, ci assicuriamo sempre di trovare l'itinerario più conveniente per massimizzare i risparmi in base al vostro itinerario. Potete contattarci per iniziare la vostra avventura in Giappone.

Alternative al Japan Rail Pass

 donna con una carta di viaggio alla biglietteria di una stazione, Giappone.

Pass regionali

Se volete concentrarvi su una particolare regione del Giappone piuttosto che viaggiare per tutto il Paese, i pass ferroviari regionali sono un'ottima alternativa a basso costo. Ogni pass è progettato per aree specifiche e può includere le linee JR locali, le tratte shinkansen e persino alcuni servizi di autobus o traghetto all'interno della regione.

Di seguito sono elencate alcune opzioni:

  • JR East Pass (Tohoku Area): perfetto per i viaggiatori che esplorano il Giappone nord-orientale, comprese città come Sendai e Akita. Questo pass offre viaggi illimitati sulle linee JR East nella zona di Tohoku.
  • JR West Kansai Pass: un'ottima opzione per chi visita Osaka, Kyoto, Kobe e Nara. Copre viaggi illimitati all'interno della regione del Kansai sulle linee JR.
  • JR Kyushu Rail Pass: ideale per scoprire città del Kyushu come Fukuoka e Nagasaki, questo pass offre l'accesso ai treni gestiti dalla JR in tutta la regione del Kyushu.
  • Hokkaido Rail Pass: adatto ai viaggiatori che esplorano gli splendidi paesaggi dell'Hokkaido, come Sapporo e Hakodate. Questo pass copre la maggior parte delle linee JR dell'Hokkaido.

Questi pass regionali sono generalmente più economici di un JR Pass nazionale e offrono flessibilità all'interno di aree specifiche, il che li rende una buona opzione se i vostri viaggi si concentrano su una particolare regione.

Carte per il trasporto urbano (ad es. ICOCA, Suica, Pasmo)

Per i viaggiatori che prevedono di soggiornare in una grande città, come Tokyo, Osaka o Kyoto, le carte di trasporto urbano come Suica, Pasmo o ICOCA offrono un modo semplice e senza contanti per pagare i biglietti di treni, autobus e metropolitana.
 

  • Suica e Pasmo: queste carte prepagate IC sono molto diffuse a Tokyo e possono essere utilizzate sulla maggior parte delle reti di treni e autobus. È sufficiente caricare il denaro sulla carta e premere per entrare e uscire.
  • ICOCA: simile alla Suica, l'ICOCA è più comune nella regione del Kansai (Osaka, Kyoto), ma può essere utilizzata in modo intercambiabile in molte altre aree.

Queste carte sono convenienti, non richiedono l'attivazione o una pianificazione complessa e sono facili da aggiungere e ricaricare come carta di trasporto digitale per Apple Wallet e Google Wallet. Sono perfette per gli spostamenti a breve distanza all'interno delle città.

Biglietti singoli per viaggi Shinkansen a lunga distanza

Se avete intenzione di fare solo uno o due viaggi a lunga distanza, l'acquisto di biglietti singoli per i viaggi in shinkansen (treno proiettile) può essere più conveniente di un abbonamento. JR offre posti riservati e non riservati, e i viaggiatori possono optare per la carrozza verde (prima classe) o per i posti ordinari.
 

  • Da Tokyo a Kyoto o Osaka: un biglietto singolo sullo shinkansen Hikari o Kodama costa circa 13.000 yen, che di solito è più economico del JR Pass di 7 giorni se non si effettuano altri viaggi a lunga distanza.

Tuttavia, affidarsi ai biglietti singoli presenta diversi svantaggi:

  • I biglietti singoli possono essere acquistati solo in Giappone, spesso sul posto nelle stazioni. Questo può comportare ritardi, soprattutto nelle ore di punta quando le biglietterie sono affollate.
  • Le barriere linguistiche possono aggiungere complicazioni, soprattutto per i viaggiatori che non hanno familiarità con il giapponese o l'inglese.
  • I ritardi nell'acquisto dei biglietti possono sconvolgere gli orari e alterare gli itinerari accuratamente pianificati, soprattutto se si viaggia con poco preavviso o in alta stagione.

Sebbene i biglietti singoli permettano di vivere l'esperienza dello shinkansen senza dover pagare un abbonamento di più giorni, è necessario essere consapevoli di questi potenziali inconvenienti quando si pianifica il viaggio.

A chi è rivolto il Japan rail pass?

Una mujer viajando en el tren cerca de la ventanilla, con vistas al monte Fuji.

Il JR Pass è utile se avete intenzione di visitare più di una città durante il vostro viaggio in Giappone e di viaggiare tra queste città in treno, shinkansen o treni espressi limitati. Ma chi può usarlo?

Il pass è destinato ai viaggiatori internazionali. Le restrizioni del gruppo Japan Railways impediscono ai cittadini e ai residenti giapponesi di utilizzarlo.

Tuttavia, è importante notare che i cittadini giapponesi e i residenti internazionali, come quelli con un visto di lavoro, non possono usufruire di questo pass. Per informazioni più dettagliate, consultare il seguente link.

Ricordate alcuni passaggi importanti per l'acquisto e l'utilizzo del Japan Rail Pass.

Quando si acquista il JR Pass tramite un distributore ufficiale, come Japanspecialist, si riceve un voucher, noto come “ordine di cambio”, invece del pass vero e proprio. Questo voucher deve essere scambiato in Giappone con il JR Pass vero e proprio. È importante notare che il voucher è valido per 90 giorni dalla data di emissione, quindi il momento migliore per richiedere il pass è circa un mese prima della partenza. Assicuratevi di non perdere il voucher, poiché non sono previste sostituzioni.

Una volta in Giappone, è necessario recarsi presso un ufficio di cambio del Japan Rail Pass per cambiare il voucher e attivare il Japan Rail Pass. Gli uffici di cambio si trovano nelle principali stazioni JR e negli aeroporti internazionali, ma controllate questo elenco per conoscere i luoghi specifici.

Una volta ottenuto il pass, è possibile utilizzarlo alle biglietterie automatiche o mostrandolo al personale della biglietteria. L'attivazione del pass fa partire l'orologio della validità del biglietto, che viene contato in giorni anziché in periodi di 24 ore. Se la tessera viene attivata alle 15:00 del primo giorno, smetterà di funzionare alla mezzanotte del settimo giorno e non alle 15:00 dell'ottavo.

Se si intende utilizzare lo shinkansen con il JR Pass, è meglio prenotare un posto a sedere in anticipo, soprattutto sulle linee più popolari o nei periodi di maggiore affluenza, come la Settimana d'Oro e la stagione della fioritura dei ciliegi. La prenotazione dei posti è gratuita con il JR Pass. Su alcune linee è possibile prenotare online, ma anche presso le biglietterie delle stazioni dello shinkansen.

Come prenotare un posto a sedere sui treni JR


  1. È necessario prenotare un posto in persona quando si arriva in Giappone. Ecco come fare:
    Innanzitutto, cambiate il vostro voucher per un Japan Rail Pass presso un ufficio JR.
    Potete poi prenotare un posto a sedere in qualsiasi biglietteria JR (Midori-no-madoguchi) o centro viaggi affiliato JR.
  2. Per prenotare i posti:
    ​​​​​Presentate il Japan Rail Pass attivato alla biglietteria.
    Comunicare al personale il treno su cui si desidera prenotare i posti, indicando la data, l'ora e la destinazione.
    Indicare se si preferiscono posti per fumatori o non fumatori (se applicabile).
    Il personale vi consegnerà un biglietto di prenotazione con i dettagli del treno, il numero di carrozza e il numero di posto.
  3.  La prenotazione dei posti è gratuita con il Japan Rail Pass.
  4.  È possibile prenotare i posti fino a un mese prima della data del viaggio.
  5.  Per le tratte più popolari o durante le stagioni di punta, è consigliabile prenotare con il massimo anticipo possibile.
  6.  È anche possibile utilizzare le biglietterie automatiche nelle stazioni per effettuare le prenotazioni, ma questa opzione è disponibile solo dopo aver attivato il Japan Rail Pass in Giappone.

Ricordate che, sebbene la prenotazione dei posti sia consigliata, soprattutto per i viaggi a lunga distanza o nei periodi di maggiore affluenza, molti treni offrono anche posti non riservati che potete utilizzare con il Japan Rail Pass senza prenotazione.

Connessione Wi-Fi a bordo e nelle stazioni

Molte stazioni JR e alcuni treni offrono ora la connessione Wi-Fi gratuita, consentendo ai viaggiatori di rimanere connessi e di navigare in modo efficace. Questo può essere particolarmente utile per chi si affida ai dispositivi mobili per la navigazione, gli aggiornamenti di viaggio e per tenersi in contatto con i propri cari. Cercate gli adesivi “free Wi-Fi” o cercate gli hotspot sul vostro dispositivo. Ogni compagnia JR offre il proprio servizio Wi-Fi, come “JR-East Free Wi-Fi” o “JR West Free Wi-Fi”.

Informazioni sull'accessibilità

Il sistema ferroviario giapponese è molto accessibile a tutti i viaggiatori. La maggior parte delle stazioni principali dispone di ascensori, rampe, servizi igienici accessibili e posti a sedere prioritari. Alcuni shinkansen offrono anche posti designati per sedie a rotelle, rendendo l'esperienza più facile per i viaggiatori con disabilità.

App consigliate per navigare nel sistema ferroviario giapponese

Per facilitare il viaggio in Giappone, ecco alcune app utili:

  • Japan Travel by NaviTime: fornisce orari in tempo reale, dettagli sulle piattaforme e indicazioni per trasferimenti senza problemi.
  • HyperDia: un'app popolare per pianificare i percorsi dei treni e controllare gli orari.
  • Google Maps: ottimo per la navigazione generale e le informazioni sul transito, compresi gli orari dei treni in tempo reale e le indicazioni a piedi.
  • JR-EAST Train Info: un'app preziosa per ottenere informazioni in tempo reale sui treni JR East, compresi gli aggiornamenti del servizio e i cambi di piattaforma.

Queste app sono molto apprezzate dai pendolari e dagli abitanti del luogo e rendono la navigazione sulla rete ferroviaria giapponese facile e accessibile.

Galateo culturale sui treni giapponesi

Il Giappone ha un galateo ferroviario unico che i visitatori dovrebbero rispettare.

Ecco alcuni punti chiave:

  • Silenzio: le conversazioni devono essere fatte a bassa voce e si deve evitare di parlare al telefono.
  • Posti a sedere: Se necessario, offrire i posti a sedere alle persone anziane, disabili o in stato di gravidanza.
  • Cibo e bevande: mangiare sullo shinkansen è generalmente accettabile, mentre è sconsigliato sui treni locali.

Seguire queste usanze migliora l'esperienza di viaggio e mostra rispetto per la cultura giapponese.

Punti fondamentali del Japan Rail Pass

treno proiettile Shinkansen che entra nella piattaforma della stazione di Tokyo

A questo punto, probabilmente vi sarete già fatti un'idea se il JR Pass è la scelta giusta per voi, ma ricapitoliamo alcuni dei punti principali da tenere a mente quando prenotate e utilizzate il vostro pass:

  • È possibile utilizzare il JR Pass direttamente dagli aeroporti di Haneda o Narita, ma una volta attivato il pass, inizia a decorrere il periodo di utilizzo previsto.
  • Il JR Pass non copre tutti i trasporti in Giappone, ma copre la maggior parte dei treni da Kyushu a Hokkaido. Consultate la mappa qui.
  • Il JR Pass è il più conveniente per i viaggi in più città.
  • Con il JR Pass è possibile prenotare gratuitamente i posti a sedere.
  • I bambini possono ricevere un pass a metà prezzo e i bambini sotto i 6 anni possono viaggiare gratuitamente se non occupano un posto a sedere.
  • Sebbene il JR Pass includa la maggior parte dei servizi shinkansen, non copre i treni Nozomi e Mizuho, che sono le opzioni più dirette. Per utilizzarli, è necessario acquistare un biglietto aggiuntivo.

In sintesi, se avete intenzione di visitare diverse città del Giappone, il Japan Rail Pass è quello che fa per voi. Per saperne di più, visitate la nostra pagina di prenotazione del JR Pass. Ma se non vedete l'ora di fare il vostro primo viaggio in treno proiettile, date un'occhiata ad alcuni di questi splendidi castelli che potete facilmente visitare con lo shinkansen.

Pianifica il tuo viaggio con noi

Mettiti in contatto con uno dei nostri consulenti di viaggio, sono pronti ad aiutarti a creare il viaggio che hai sempre sognato.

Consulenza Online

Potresti essere interessato anche a questi articoli

Scelta editoriale

Anche se può essere facile liquidare la recente proliferazione di libri e video sulla "maniera giapponese" di fare le cose come una moda passeggera, è importante [...]

È impossibile resistere al fascino di un castello giapponese. Nuovi e antichi, la loro architettura fa immaginare immagini di ninja al chiaro di luna e assedi di samurai [...]

Il Japan Rail Pass ha rappresentato il modo più conveniente e migliore per viaggiare in Giappone. E fino a poco tempo fa, non c'era dubbio che fosse all'altezza della [...]