Insolito Kanto Plus - Tour di serie - Japanspecialist
Insolito Kanto Plus





- Cucina
- Cultura
- Storia
- Famiglia
- Luna di miele
Panoramica
Alla scoperta del Giappone meno battuto: un tuffo nelle sue radici più profonde.
Visita Hiroshima, una città che ha saputo rinascere con straordinaria forza dopo la devastazione della Seconda guerra mondiale. Ammira la sacra isola di Miyajima, celebre per il suo iconico torii che emerge dalle acque, e lasciati incantare dallo splendido castello di Himeji, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Esplora l’energia vibrante di Tokyo, dove modernità e storia si intrecciano tra grattacieli avveniristici, templi antichi e mercati tradizionali. Scopri Kyoto, cuore pulsante della cultura giapponese, con i suoi suggestivi santuari, giardini zen e le strade storiche delle geisha. Immergiti nel fascino mistico di Ise e percorri i sentieri senza tempo della Valle del Kiso.
Assapora il meglio della gastronomia giapponese, gustando sushi e sashimi freschissimi o partecipando a un’autentica cerimonia del tè.
Sperimenta l’efficienza e la velocità del sistema ferroviario giapponese e lasciati stupire dalla natura incontaminata, tra foreste di bambù e parchi nazionali.
Itinerario
Partenza con volo di linea per esplorare il meraviglioso Paese del Sol Levante!
Benvenuti in Giappone! All’arrivo all’Aeroporto Internazionale Kansai di Osaka, completate le formalità di ingresso e ritirate il vostro bagaglio. Usciti dall’aeroporto, incontrerete il nostro assistente parlante inglese, che vi guiderà fino alla fermata dell’Airport Limousine Bus per Kyoto Station (l’assistente non vi accompagnerà a bordo del bus).
Nel caso arriviate invece all’aeroporto di Itami, recatevi al banco della navetta MK Skygate, situato al Terminal Nord, dove troverete l’autista ad attendervi. La navetta parte alle 20:00, orario che si adatta ai voli che arrivano a Itami entro le 18:00/18:30.
Una volta arrivati a Kyoto Station, raggiungerete autonomamente a piedi il vostro hotel. Il check-in può essere effettuato in totale autonomia, e le camere saranno disponibili dalle 14:00. Troverete una lettera di benvenuto con tutte le informazioni utili e la conferma degli appuntamenti per i giorni successivi.
Il resto della giornata è libero: approfittate del tempo per esplorare Kyoto al vostro ritmo e scoprire tutte le sue bellezze.
Pernottamento in hotel.
Preparatevi per una giornata incredibile, dove la bellezza e la cultura vi lasceranno a bocca aperta!
Dopo una deliziosa colazione americana in hotel, vi incontrerete con la vostra guida parlante italiano (o assistente parlante inglese) per il trasferimento con mezzi pubblici alla stazione ferroviaria di Kyoto.
Alle ore 08:00 si partirà quindi in treno con la vostra guida di lingua italiana alla volta di Himeji, dove visiterete il Castello dell’Airone Bianco (per il colore delle sue candide mura), uno dei più famosi del Giappone e Patrimonio dell’Umanintà dell’UNESCO, ammirandone l'imponente struttura e scoprendone la storia grazie alla vostra guida esperta.
Proseguirete poi in treno per Kurashiki, un’affascinante cittadina il cui centro storico ha conservato il suo peculiare carattere antico e tradizionale. Qui, avremo il tempo di esplorare il quartiere Bikan, attraversato da tipici canali su cui si affacciano antichi magazzini di riso trasformati in negozi e ristoranti.
E, a proposito di ristoranti, pranzeremo in uno dei migliori ristoranti locali della zona, dove potrete gustare alcune delle specialità della cucina giapponese.
Nel pomeriggio si proseguirà alla volta di Hiroshima a bordo di un treno proiettile Shinkansen, con arrivo previsto verso le 18:00. Trasferimento a piedi in hotel, e serata a disposizione. Il grosso dei vostri bagagli rimarrà in deposito in hotel a Kyoto, sarà quindi necessario preparare un piccolo bagaglio a mano con l'occorrente per la notte a Hiroshima.
Pronti per un'altra indimenticabile giornata in Giappone? Dopo una deliziosa colazione americana in hotel vi attende un'emozionante avventura tra storia, cultura e natura, sempre accompagnati dalla vostra guida parlante italiano.
Inizierete la giornata con una visita al Parco della Pace e al Museo della Bomba Atomica, simboli della lotta contro la guerra e la distruzione nucleare. Grazie alla vostra guida parlante italiano, avrete l'opportunità di approfondire la storia e la cultura di questa città straordinaria.
Si proseguirà quindi per l’incantevole isola sacra di Miyajima, per la vista del famoso Santuario di Itsukushima, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Costruito in stile architettonico tradizionale ma con la particolarità di ergersi su palafitte e quindi di “fluttuare” sul mare, ed annunciato dall’iconico portale sacro rosso (torii) immerso nelle acque della baia, vi offrirà uno scenario davvero mozzafiato!
Dopo la visita, è previsto il pranzo in uno dei migliori ristoranti della zona, per gustare alcune delle specialità tipiche della cucina giapponese e del territorio.
Si rientrerà quindi ad Hiroshima per salire a bordo di un treno proiettile Shinkansen alla volta di Kyoto, dove si arriverà intorno alle 18:00. Alla stazione Kyoto la guida vi saluterà, fornendovi tutte le indicazioni necessarie per raggiungere il vostro hotel e per ben proseguire la serata.
Dopo una gustosa colazione in hotel, incontrerete la guida di lingua italiana per una giornata intera dedicata alla scoperta di Kyoto e dei suoi dintorni, utilizzando mezzi pubblici o un pullman privato, a seconda del numero di partecipanti.
La giornata inizierà con la visita di Arashiyama, un incantevole quartiere situato nella zona nord-ovest di Kyoto, circondato dalla natura, che regala spettacolari paesaggi di ciliegi in fiore in primavera e aceri rossi in autunno. Qui avrete l'opportunità di attraversare il famoso ponte di legno Togetsukyo (oggi parzialmente in cemento), passeggiare tra i maestosi bambù della foresta di Sagano-Arashiyama e visitare il Tenryuji, il più grande complesso templare zen della città.
Dopo un pranzo in un ristorante tipico, proseguirete con la visita al Castello Nijo e al pittoresco quartiere di Gion. Il rientro in hotel è previsto per le 18:00. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e giornata libera per esplorare Kyoto in autonomia.
Potrete visitare il celebre Tempio Kiyomizu-dera, il pittoresco quartiere di Higashiyama, il Tempio Ryoan-ji con il suo famoso giardino di pietre, oppure perdervi nelle antiche vie della città.
Escursione opzionale di un'intera giornata a Nara:
Partecipando a questa escursione facoltativa con guida in italiano, che si svolgerà con mezzi pubblici o bus privato, avrete l’opportunità di provare un kimono o yukata, per un'esperienza autentica, e di visitare una tradizionale machiya, tradizionale abitazione - bottega artigianale risalente al periodo Heian).
Dopo il pranzo in un ristorante locale, esplorerete i principali luoghi di interesse dell’antica capitale, come il Tempio Todaiji, che ospita il gigantesco Grande Buddha, il Parco di Nara, celebre per i daini sacri che vi abitano e che sono anche il simbolo della città, visibili persino sui tombini, e il Grande Santuario Kasuga (oppure il Tempio Kofuku).
Il rientro a Kyoto è previsto per le 17:00 circa.
Dopo una gustosa colazione in hotel, ci attende una giornata ricca di nuove scoperte! I vostri bagagli saranno trasportati separatamente da Kyoto a Tokyo, così potrete viaggiare senza pensieri. Vi invitiamo a preparare un piccolo bagaglio a mano per le due notti successive a Nagoya e Matsumoto.
La giornata inizierà intorno alle 08:30 con l'incontro con la guida parlante italiano, che vi accompagnerà a piedi fino alla stazione Kyoto, da dove partirete alla volta di Ise, il cuore della tradizione religiosa shintoista giapponese.
Arrivati a Ise intorno a mezzogiorno, visiterete il sacro Santuario di Ise Naigu, uno dei luoghi più venerati del Giappone. Successivamente esplorerete il quartiere Okage Yokocho, un piccolo villaggio ricostruito che conserva il fascino dell'epoca Edo.
Il pranzo sarà libero, e successivamente avrete l'opportunità di partecipare a un’attività di pittura giapponese su Maneki Neko, il celebre gatto portafortuna giapponese.
Nel pomeriggio, proseguiremo il viaggio in treno verso Nagoya, dove arriveremo intorno alle 17:40. Trasferimento a piedi al nostro hotel.
Colazione in hotel e, verso le 09:30, incontro con la guida di lingua italiana per il trasferimento a piedi alla stazione. A bordo di un treno locale, seguito da un breve tragitto in autobus pubblico, raggiungerete il suggestivo villaggio di Magome, una storica stazione di posta lungo l'antica via Nakasendo, che un tempo collegava Tokyo e Kyoto attraversando le montagne centrali del Giappone. Qui visiterete il villaggio e il piccolo museo storico Waki Honjin.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, avrete l'opportunità di ammirare panorami spettacolari sulla valle circostante dal punto panoramico di Magome Jinba Kami e partecipare attivamente alla preparazione dei tradizionali mochi di farina di riso, durante una dimostrazione interattiva.
Successivamente, un taxi locale vi porterà al vicino villaggio di Tsumago, dove farete una passeggiata lungo l'antica via Nakasendo. Nel pomeriggio, raggiungerete la stazione di Nagiso con un autobus locale, e da lì proseguirete in treno espresso verso la storica città di Matsumoto, situata ai piedi delle montagne.
Arrivo previsto per le 17:00, con trasferimento al vostro ryokan, dove potrete godere di una notte tradizionale giapponese, dormendo su futon o letti, con bagni termali e una cena giapponese preparata con piatti tipici.
Dopo una deliziosa colazione giapponese al vostro ryokan, preparatevi per una nuova giornata all'insegna della storia e della cultura più autentiche del Giappone.
La mattinata inizierà con una visita guidata della città, accompagnati dalla guida di lingua italiana, utilizzando i mezzi pubblici. Esplorerete il famoso Castello di Matsumoto e il Matsumoto City Art Museum, noto per le vivaci e colorate opere di Yayoi Kusama.
Dopo pranzo in un ristorante locale, avrete l'opportunità di visitare una fabbrica di miso, dove scoprirete il processo di produzione di questa pasta di soia fermentata, un ingrediente chiave della cucina giapponese, con possibilità di degustare il prodotto.
Nel pomeriggio, partirete in treno alla volta di Tokyo, con arrivo previsto intorno alle 18:00 alla stazione di Shinjuku. Da lì, trasferimento con mezzi pubblici al vostro hotel.
Dopo una colazione in hotel, vi attende una giornata intera alla scoperta della vivace e poliedrica metropoli di Tokyo, sempre accompagnati dalla guida di lingua italiana. Gli spostamenti avverranno con mezzi pubblici o privati, a seconda del numero di partecipanti.
La mattinata inizierà con una visita alla Piazza del Palazzo Imperiale, dove potrete ammirare i magnifici giardini e l’imponente residenza dell'Imperatore, circondata da mura storiche. Successivamente, esplorerete il Santuario Meiji, situato all'interno di un parco secolare che rappresenta un'oasi di verde nel cuore di una delle zone più affollate della città.
A metà giornata, parteciperete a un'attività di "Sushi Making", dove avrete la possibilità di imparare a preparare diverse tipologie di sushi, che potrete degustare durante il pranzo.
Nel pomeriggio, il tour proseguirà con la visita al tempio Sensoji (Asakusa Kannon) nel quartiere di Asakusa, uno dei luoghi simbolo di Tokyo, e alla pittoresca via commerciale Nakamise, dove potrete acquistare souvenir tradizionali giapponesi. Infine, esplorerete il quartiere di Akihabara, famoso per la sua elettronica e la cultura pop degli otaku.
Il rientro in hotel è previsto per le 18:00 circa, con spostamento in mezzi pubblici o pullman privato. Pernottamento.
Dopo una ricca colazione in hotel, inizierà una giornata dedicata all'esplorazione del Parco Naturale di Hakone, una zona vulcanica situata a sud-ovest di Tokyo, accompagnati dalla vostra guida di lingua italiana. Il trasporto avverrà con pullman privato (o mezzi pubblici, a seconda del numero di partecipanti).
Durante l'escursione, avrete l'opportunità di ammirare panorami spettacolari a bordo della Funivia di Hakone (o, in alternativa, della Funivia Komagatake), passeggiare tra i soffioni e i fanghi della vallata termale di Owakudani, e gustare un delizioso pranzo in un ristorante locale selezionato appositamente per voi. Inoltre, potrete fare una breve crociera sul Lago Ashi, con il Monte Fuji che vi farà da sfondo, meteo permettendo.
Il rientro a Tokyo è previsto tra le 17:00 e le 18:00, lasciandovi così la serata a disposizione per il relax o altre attività.
Dopo la colazione in hotel, avrete l'intera giornata a disposizione per esplorare autonomamente Tokyo e scoprire i luoghi che più vi affascinano o che desiderate rivisitare.
Visita opzionale: tour di mezza giornata a Odaiba
Alle 09:00 incontro con la guida parlante italiano e partenza con mezzi pubblici (inclusi) per Odaiba, un quartiere futuristico situato su un'isola artificiale nella baia di Tokyo. Durante la visita, ammirerete il Gundam gigante parzialmente semovente e la Doraemon Time Square, un’area dedicata ai famosissimi personaggi di manga e anime giapponesi, e scoprirete il sorprendente museo digitale TeamLab a Toyosu.
Il tour terminerà all’ingresso del Museo intorno alle 11:30/12:00, con il rientro libero in hotel. Nel pomeriggio, se lo desiderate, potrete continuare a esplorare la zona visitando il Miraikan (Museo dell'Innovazione Tecnologica) o il nuovo mercato del pesce di Toyosu.
Esperienza opzionale: cena in una tipica izakaya
In serata, alle 18:30, incontrerete la guida nella hall dell'hotel, e sarete accompagnati a piedi in un tradizionale locale giapponese (izakaya). La guida vi aiuterà con l'ordinazione iniziale, lasciandovi poi godere della serata in autonomia (la guida non cenerà con voi).
La cena includerà quattro tipi di antipasto, due tipi di shashimi, una specialità fritta, una cucinata alla griglia, una cotta a fuoco lento, e dessert, accompagnati da una birra. Alle 21:00 rientro in hotel in autonomia.
Giornata di partenza. Dopo aver effettuato la colazione in hotel, gli ospiti dovranno fare il check-out entro le ore 11:00. Se la partenza dall'hotel è prevista prima dell'apertura del ristorante, la colazione non sarà disponibile e non verranno concessi rimborsi.
Il trasferimento per l'aeroporto di Narita avverrà con il servizio regolare di Airport Limousine bus, senza assistenza diretta. La guida fornirà i biglietti e tutte le informazioni necessarie riguardo agli orari di partenza il giorno 11.
Il tempo di viaggio per l'aeroporto è di circa 2 ore.
Dettagli per il trasferimento:
Se il volo parte alle 12:55, gli ospiti prenderanno l’autobus Limousine direttamente dall'hotel a Tokyo.
Se il volo è tra le 9:40 e le 12:50, il trasferimento avverrà dal Tokyo City Air Terminal (TCAT). In questo caso, il trasferimento al TCAT dovrà essere autonomo.
Se il volo è prima delle 9:30, sarà necessario organizzare un trasferimento privato o prenotare un soggiorno in un hotel vicino all’aeroporto di Narita, con un supplemento.
Per chi parte da Haneda, il trasferimento sarà effettuato tramite Airport Limousine Bus da TCAT, senza assistenza. Il trasferimento al TCAT dovrà avvenire autonomamente in taxi. La guida fornirà la copertura della tariffa del taxi il giorno 11.
Strutture ricettive
- Granvia Hiroshima Hotel, Hiroshima o similare
- Miyako Hotel Kyoto Hachijo, Kyoto o similare
- Hotel Ibis Styles Nagoya, Nagoya o similare
- Hotel Ryokan Shoho, Matsumoto o similare
- Villa Fointaine Grand Tokyo Shiodome, Tokyo o similare
Voli
Informazioni importanti
Incluso nella quota
- Volo intercontinentale dall’Italia
- 11 colazioni, 7 pranzi, 1 cena in ryokan
- Guida parlante italiano durante le escursioni e le visite delle città. Treno JR Kyoto/Tokyo in 2a classe con posti riservati. È consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone.
- Trasferimento da Osaka Kansai Airport a Kyoto. Nel caso l’arrivo sia ad Itami il trasferimento sarà effettuato con Mk Skygate, inclusa 1 sola valigia grande a persona+ bagaglio a mano. In caso di bagagli extra, un sovrapprezzo di JPY 1000 a collo vi verrà richiesto.
- Trasferimento hotel/aeroporto a Tokyo con servizio regolare di Limousine Airport Bus /Seat-In-Coach senza assistenza
- Trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman GT. La scelta del mezzo di trasporto verrà decisa in base dal numero finale dei partecipanti al viaggio
- Mance, ingressi, visite ed escursioni come da programma.
- Trasferimento bagagli con apposito automezzo da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona incluso)
Non incluso nella quota
- Esperienze, escursioni e visite indicate come opzionali
- Quoassicurativa (da calcolare in base all’importo totale del viaggio)
- Quota gestione pratica: 35 EUR per persona
- Tasse aeroportuali
- Quanto non specificato come incluso
Visite ed esperienze opzionali
- Giorno 6: Escursione opzionale intera giornata a Nara, 162 EUR a persona
- Giorno 12: Visita opzionale di Odaiba al mattino, 153 EUR a persona
- Giorno 12: Esperienza opzionale cena tipica in izakaya a Tokyo, 72 EUR a persona