Ise Jingu, nel cuore dello shintoismo - Escursione in Giappone - Japanspecialist

Ise Jingu, nel cuore dello shintoismo

Questa escursione non è più disponibile.

Escursione
Esperienze autentiche Guide esperte Orari flessibili Qualità eccellente
Offriamo altre escursioni che puoi includere in un itinerario su misura. Scopri le escursioni
  • Cultura
  • Storia
  • Religione

Panoramica

Un viaggio nel cuore della tradizione shintoista giapponese

Il Grande Santuario Ise Jingu, nella prefettura di Mie, è il luogo più sacro della religione shintoista, perfetto per un'immersione totale nella mitologia e nell'antica cultura giapponese.

Ne visiterete sia il Santuario Esterno che il Santuario Interno, scoprendo tutta l'importanza religiosa del sito e l'interessante storia del suo peculiare e affascinante processo di ricostruzione periodica. In particolare, potrete "immergervi" nella spiritualità irradiata del Santuario Interno (Naiku), luogo che si ritiene pervaso da una potente energia vitale.

Per il pranzo, sarete liberi di passeggiare lungo la via Okage Yokocho, fiancheggiata da antichi edifici, negozi e ristoranti dall'atmosfera piacevolmente storica, e scegliere tra un'infinità di opzioni culinarie.

Itinerario suggerito

Mostra tutto
08:40

Il punto di ritrovo è fissato presso il Centro Informazioni Turistiche della stazione di Nagoya (attenzione a non confonderlo con il banco informazioni ferroviarie JR). Si prega di arrivare con un anticipo di almeno 10 minuti rispetto all'orario di partenza del tour, muniti del relativo voucher. La guida vi attenderà con un cartello di identificazione.

Da Nagoya partirete quindi per Ise-shi a bordo di un treno espresso limitato della linea Kintetsu (posti riservati).

Arrivati ad Ise, la prima tappa della vostra visita sarà il Sengukan, un museo interamente dedicato al Grande Santuario Ise Jingu e alla religione shintoista. Aperto nel 2012, sarà fonte di preziosissime informazioni sul monumentale processo di ricostruzione periodica del santuario. Secondo l'antica tradizione shintoista, infatti, sia il Santuario Interno che quello Esterno devono venire ricostruiti da zero ogni 20 anni. Terminata la visita al museo, vi dirigerete al Santuario Esterno, il cosiddetto Geku, che con i suoi 1.500 anni di storia, è uno dei due principali luoghi sacri città.

Il Geku è consacrato a Toyouke Omikami, la divinità shintoista protettrice del cibo, della casa e del vestiario. Nella tradizione, Toyouke Omikami provvede al nutrimento di Amateratsu Omikami (la dea del sole).

Poiché il santuario Ise Jingu ospita moltissime cerimonie durante tutto l'anno, la visita potrebbe essere soggetta a limitazioni senza preavviso. Vi ringraziamo in anticipo per la comprensione.

Terminata la visita al Santuario Esterno, procederete in autobus alla volta del Santuario Interno, previa pausa per il pranzo.
 

Okage Yokocho è il luogo perfetto per ammirare uno stuolo di storici edifici in stile Ise, molti dei quali risalgono a più di 400 anni fa. Troverete inoltre qui molti negozi e ristoranti dove gustare varie specialità locali, come i mochi ricoperti di anko (morbidi dolci di riso ricoperti di pasta dolce di fagioli rossi), gli "spaghetti" giapponesi Ise Udon e le deliziose crocchette di aragosta. Vi invitiamo quindi ad esplorare l'area in piena libertà e a pranzare in autonomia.

Dopo il pranzo, il tour proseguirà con la visita del Santuario Interno, il cosiddetto Naiku, considerato il più sacro del Giappone. Questo luogo è dedicato alla dea del sole Amaterasu e vanta oltre 2.000 anni di storia.

Partenza per Nagoya dalla stazione di Isuzugawa con un treno espresso limitato della linea Kintetsu (posti riservati).

17:40

Arrivo alla stazione di Nagoya e termine del tour.

Informazioni importanti

Incluso nella quota

  • Interprete di lingua inglese con abilitazione professionale governativa
  • Biglietto d'ingresso per il museo Sengukan
  • Spese di trasporto come da programma
  • Prenotazione del posto sui treni espressi limitati della linea Kintetsu

Non incluso nella quota

  • Pasti e bevande
  • Servizi di pick-up e drop-off

Ti potrebbe interessare anche...

Arashiyama in bicicletta
Ponte Togetsukyo
Tempio Ryoanji
Foresta di Bambù di Arashiyama
Stagno Hirosawa
Arashiyama in bicicletta
Ponte Togetsukyo
Tempio Ryoanji
Foresta di Bambù di Arashiyama
Stagno Hirosawa
3.5 ore | Disponibile tutto l'anno | Punto di partenza Kyoto

Pedalate tra i famosi templi e le gemme nascoste di Kyoto in questo tour in bicicletta di mezza giornata, perfetto per i viaggiatori in cerca di scoperte.

Punti salienti Foresta di bambù di Arashiyama, Tempio Kinkakuji, Tempio Ryoanji, Stagno di Hirosawa, Ponte Togetsukyo
177 EUR  a p. a persona
Santuario Fushimi Inari, Kyoto
Santuario Fushimi Inari, Kyoto
Tempio Sanjusangen-do, Kyoto
Tempio Sanjusangen-do, Kyoto
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
Santuario Fushimi Inari, Kyoto
Santuario Fushimi Inari, Kyoto
Tempio Sanjusangen-do, Kyoto
Tempio Sanjusangen-do, Kyoto
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
5 ore | Disponibile tutto l'anno | Punto di partenza Kyoto

Scoprite le gemme culturali di Kyoto in un pomeriggio, visitando templi, giardini tranquilli e monumenti in questo affascinante tour di mezza giornata.

Punti salienti Santuario Fushimi Inari Taisha, tempio Sanjusangen-do, tempio Kiyomizu-dera
79 EUR  a p. a persona
Isola di Miyajima
Torii, isola di Miyajima
Santuario Itsukushima, isola di Miyajima
Memoriale della Pace, Hiroshima
Bomb Dome, Hiroshima
Isola di Miyajima
Torii, isola di Miyajima
Santuario Itsukushima, isola di Miyajima
Memoriale della Pace, Hiroshima
Bomb Dome, Hiroshima
12.5 ore | Disponibile tutto l'anno | Punto di partenza Kyoto

Esplorate la storia di Hiroshima e le bellezze naturali di Miyajima, tra cui i siti Patrimonio dell'Umanità, santuari sacri e splendidi paesaggi costieri.

Punti salienti Santuario Itsukushima, Parco della Pace di Hiroshima, Museo della Pace di Hiroshima, Bomb Dome
419 EUR  a p. a persona