Japanspecialist

Nakasendo

Tokyo, Kanazawa, Kaga Onsen, Shirakawa-go, Tsuruga, Kyoto, Nara, Osaka, Nagoya, Magome
da 5.790 EUR
a persona (su base occupazione camera doppia)
Partenza in qualsiasi momento
13 giorni (11 notti)

Esplorate l’antica via Nakasendo con una guida esperta e lasciatevi incantare.

Un’avventura che ti porta nel cuore del Giappone più autentico, lungo la leggendaria via Nakasendo, un antico percorso che un tempo univa Tokyo a Kyoto e che oggi ti rivela i tesori nascosti di un Paese dove la tradizione e la modernità si fondono in perfetta armonia. A Tokyo, ti immergerai nell’energia pulsante della capitale, esplorando templi secolari come quello di Asakusa, e vivendo l’energia futuristica di quartieri come Akihabara. Proseguirai attraverso il cuore delle Alpi Giapponesi, che a Shirakawago ti sveleranno l’essenza della tradizione rurale, raggiungendo la costa del Mare del Giappone, scoprendo i meravigliosi giardini e quartieri storici di Kanazawa. A Kyoto, la capitale della cultura, ti perderai tra i templi, i giardini zen e le strade di Gion, dove ogni angolo racconta storie di secoli passati. Nara ti accoglierà con il suo Parco dei Daini e l’imponente statua del Buddha, mentre Osaka ti sorprenderà con la sua vitalità e i suoi sapori straordinari. Lungo la storica via Nakasendo, camminerai infine tra i villaggi di Magome e Ochiai, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, potrai partecipare alla preparazione del mochi, toccando con mano l’autenticità del Giappone rurale. Un viaggio che ti regalerà un'esperienza indimenticabile, dove ogni tappa ti avvicinerà sempre di più alla bellezza senza tempo del Giappone.

Itinerario

Giorno 1
Italia - Tokyo
L'avventura ha inizio! Partenza dall’ Italia con volo di linea per il Giappone.

Giorno 2
Tokyo

Benvenuti in Giappone! 

Dopo il vostro arrivo all’Aeroporto Internazionale di Narita o Haneda a Tokyo, sarete accolti dal nostro assistente parlante inglese, che vi guiderà fino alla fermata dell’Airport Limousine Bus diretto al Tokyo City Air Terminal (TCAT). L’assistente vi accompagnerà fino al punto di partenza del bus, lasciandovi in autonomia a bordo. Dal TCAT vi potrete trasferire liberamente verso il vostro hotel. Vi suggeriamo di prendere un taxi (non incluso nel programma). 

Se il vostro volo è previsto in arrivo all’aeroporto di Narita, dopo le 21:00 non troverete più alcun bus operativo, e sarà quindi necessario eventualmente richiedere in anticipo un trasferimento privato con supplemento da valutarsi.   

Se il vostro volo atterrerà all’aeroporto di Haneda tra le 20:15 e le 08:00, il trasferimento sarà effettuato in taxi privato prenotato in anticipo anziché con il Limousine Bus. In questo caso, sarà applicato un supplemento di 213 € a persona. 

Giunti in hotel, potrete effettuare il check-in individuale. Le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00. 

Al vostro arrivo in hotel, riceverete una lettera di benvenuto da parte della guida con la riconferma degli appuntamenti previsti durante il soggiorno. 

Il resto della giornata sarà libero, permettendovi di immergervi fin da subito nell’atmosfera unica di Tokyo! Vi consigliamo di visitare il Tempio di Senso-ji, il più antico tempio buddista di Tokyo, o passeggiare per il quartiere di Shinjuku, famoso per i suoi grattacieli, i negozi alla moda e l'animazione. 


Giorno 3
Tokyo

Dopo una ricca colazione americana in hotel, alle 09:00 incontrerete la vostra guida parlante italiano, che vi accompagnerà in un'affascinante visita della capitale giapponese. Il trasferimento avverrà con mezzi pubblici o pullman privato, a seconda della logistica del giorno. 

La prima tappa sarà l’Osservatorio del Palazzo del Governo Metropolitano a Shinjuku, da dove potrete godere di magnifiche panoramiche sulla città. 

Si proseguirà poi con il Santuario Meiji Jingu, dedicato all’Imperatore Meiji, un luogo di grande spiritualità e tranquillità, immerso in un’incredibile isola di verde in pieno centro. 

Pranzo libero: potrete scegliere tra una varietà di ristoranti e locali tipici, dai sushi bar alle izakaya, per assaporare le specialità locali. 

Nel pomeriggio, il tour continuerà con la visita del Tempio di Asakusa Kannon (Senso-ji), il più antico di Tokyo. Attraverserete la suggestiva via Nakamise, ricca di negozi tradizionali, dolci tipici e souvenir, fino a raggiungere la sala principale del tempio. 

L'ultima tappa della giornata sarà Akihabara, il celebre quartiere dell’elettronica e della cultura pop giapponese. Tra negozi di gadget tecnologici e luci al neon, potrete immergervi nell’energia unica di questa zona, perfetta per gli appassionati di anime e videogiochi. 

Alle 18:00, rientro in hotel. 

Cena libera: potrete esplorare la scena gastronomica di Tokyo, provando uno dei tanti ristoranti della città. Se avete bisogno di consigli, la guida sarà felice di suggerirvi i posti migliori. 

Pernottamento in hotel a Tokyo.


Giorno 4
Tokyo - Kanazawa - Kaga Onsen

Dopo una gustosa colazione americana in hotel, preparatevi per lasciare la metropoli moderna immergendovi nei luoghi del Giappone più antico e tradizionale. I vostri bagagli principali saranno inviati separatamente direttamente all'hotel di Kyoto; quindi, avrete bisogno solo di un bagaglio a mano per le due notti a seguire. 

In prima mattinata, verso le 08:00, incontrerete la vostra guida parlante italiano e, con i mezzi pubblici, raggiungerete la stazione di Tokyo. Qui, prenderete il famoso treno proiettile (shinkansen) per Kanazawa, dove arriverete verso le 11:52 dopo aver attraversato le Alpi Giapponesi da est a ovest.  

Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo libero, visiterete la città, partendo dal mercato Ohmi-cho Ichiba Market, dove potrete scoprire i prodotti freschi e le prelibatezze del luogo, per proseguire con il rinomato giardino Kenroku-en, uno dei tre più belli del Paese. Successivamente, esplorerete il caratteristico quartiere di Higashi Chaya, un angolo storico della città noto per le sue tradizionali case da tè, dove il tempo sembra essersi fermato. 

Verso sera, rientrati in stazione, con una corsa in treno proiettile di circa 15 minuti raggiungerete la vicina località di Kaga Onsen, dove arriverete intorno alle 17:20. Trasferimento quindi alla struttura di pernotto con shuttle bus.  

A Kaga Onsen vivrete una delle esperienze più tradizionali del vostro viaggio, il pernottamento in un ryokan, locanda tipica tradizionale con camera alla giapponese e letti all’occidentale.  

Non finisce qui, perché incluso nell’esperienza non potrà mancare una cena tradizionale giapponese.


Giorno 5
Kaga Onsen – Shirakawago - Tsuruga

Dopo una deliziosa colazione in hotel, incontrerete la guida parlante italiano verso le 08:15 per trasferirvi insieme a piedi alla stazione ferroviaria di Kaga Onsen e da qui proseguire nella vostra avventura.  

Con un treno proiettile rientrerete a Kanazawa e da qui verso le 09:40 partirete con un bus di linea Nohi Bus per il distretto di Ogimachi del villaggio di Shirakawago. Questo incantevole paesino patrimonio dell'umanità UNESCO, incastonato in una valle delle Alpi Giapponesi, è famoso per le sue tradizionali case gassho-zukuri: tipiche abitazioni con tetti di paglia a forma di mano giunte in preghiera, che vi faranno immergere nella storia e nelle tradizioni rurali del Giappone. 

Nel primissimo pomeriggio rientrerete quindi a Kanazawa sempre con bus di linea Nohi Bus, a ripartirete in treno verso le 14:00 alla volta di Tsuruga, raggiungibile in circa un’ora.  

Dopo una passeggiata esplorativa della località, check-in al vostro hotel di pernotto verso le 18:00. Cena libera. 

Pernottamento in hotel a Tsuruga.


Giorno 6
Tsuruga - Kyoto

Dopo una ricca colazione in hotel, inizierete la giornata con una sessione mattutina di meditazione con passeggiata al santuario Kehi Jingu con la vostra guida parlante italiano.  

Raggiunta poi la stazione ferroviaria a piedi, alle 10:40 circa salirete su un treno proiettile shinkansen che in meno di un’ora vi porterà a Kyoto. L’ antica capitale del Paese, ancora oggi è considerata luogo senza tempo dove vita moderna e antiche tradizioni convivono tra giardini e templi meravigliosi.  

Arrivati verso le 11.40, incontrerete subito la vostra guida parlante italiano, che vi condurrà alla scoperta del Santuario di Fushimi Inari, che con i suoi “tunnel” di portali sacri rossi è conosciuto come uno dei siti più iconici della città. Per gli spostamenti si utilizzeranno mezzi pubblici o un comodo pullman, a seconda del numero dei partecipanti. 

Nel tardo pomeriggio, intorno alle 17:00, ritorno in hotel, dove potrete rilassarvi prima della cena, che sarà libera. 

Pernottamento in hotel.


Giorno 7
Kyoto

Dopo la colazione in hotel, verso le 08:30 incontro con la vostra guida locale parlante italiano per proseguire con la visita della città, sempre con mezzi pubblici o bus privato a seconda del numero dei partecipanti. 

La vostra prima tappa sarà ad Arashiyama, dove potrete passeggiare tra gli alti fusti della famosa foresta di bambù di Sagano-Arashiyama e visitare il Tempio Tenryuji, il complesso zen più vasto della città, per poi proseguire con la visita all’iconico Padiglione d’Oro (Kinkakuji). 

Si procederà quindi con il Castello Nijo, un’antica residenza del famoso shogun Tokugawa Ieyasu. Il castello è famoso per i suoi bellissimi giardini, le stanze eleganti e il "pavimento degli usignoli", che emette un suono simile al canto degli usignoli quando lo si calpesta, che serviva come campanello di allarme per intrusi.  

Rientro in hotel per le 17:00, cena libera. 

Pernottamento in hotel.


Giorno 8
Kyoto

Dopo la colazione in hotel, avrete a disposizione l’intera giornata per proseguire in autonomia la vista della città. I vostri bagagli principali saranno nel frattempo inviati separatamente direttamente all'hotel di Osaka dove giungerete la notte seguente: preparate quindi un piccolo bagaglio a mano con il necessario per la notte del giorno stesso). 

Potrete assaggiare le specialità più curiose al mercato di Nishiki, perdervi tra le viuzze del centro storico di Gion, magari catturando con lo sguardo un gruppetto di maiko di passaggio, salire fino allo spettacolare tempio Kiyomizudera, e costeggiare il rivo che scorre lungo la Passeggiata del Filosofo fino al Padiglione d’Argento (Ginkakukuji), o semplicemente godervi l’atmosfera dei molti templi, giardini e parchi che rendono unica Kyoto. Impossibile descrivere in poche righe cosa vi aspetta in questa giornata. 

Cena libera dove vi consigliamo di provare autentici piatti giapponesi fatti con amore. 

Pernottamento in hotel.  

Su richiesta, è possibile il termine anticipato del tour in questa giornata, con trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami con Airport Limousine Bus da Kyoto Station. Contattateci per le quote ridotte. 

Possibile in questo giorno aggancio con tour opzionale di 2 giorni e 1 notte a Hiroshima, Miyajima e Himeji. 

Dopo la colazione in hotel e la spedizione dei bagagli ad Osaka come per il tour base, incontro con la guida parlante italiano (o assistente parlante inglese) e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kyoto. Partenza alle 08:00 con treno proiettile per Himeji, dove si arriverà verso le ore 09:00, e visita con la vostra guida esperta dello scenico Castello dell’Airone Bianco, uno dei più famosi castelli del Giappone e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. 

A seguire, proseguimento sempre in treno pe Kurashiki, affascinante cittadina che conserva il suo carattere storico e tradizionale. Qui, potrete esplorare il quartiere Bikan, un'area storica attraversata da canali lungo i quali si ergono numerosi antichi magazzini di riso trasformati oggi in negozi e ristoranti. 

A proposito di ristoranti, pranzerete in uno dei migliori locali della zona. 

Nel pomeriggio verso le 16:30 spostamento in shinkansen per Hiroshima, dove si arriverà alle 18:00 circa. Trasferimento a piedi alla struttura di pernotto, cena libera e pernottamento in hotel a Hiroshima.  

Nel caso di gruppo numeroso, gli spostamenti Kyoto-Himeji-Kurashiki-Hiroshima verranno effettuati in pullman anziché in treno.


Giorno 9
Kyoto - Osaka

Dopo un’ottima colazione in hotel, incontro con la vostra guida parlante italiano e trasferimento alla stazione Kyoto.  

Alle 09:30 circa partenza per Osaka con un treno espresso e all’arrivo, previsto intorno alle 09:40, vista della città con la guida locale. Prima tappa al Castello di Osaka, immerso in un magnifico parco, e quindi al quartiere di Dotonbori, famoso per i suoi coloratissimi cartelloni luminosi, ristoranti e negozi. 

Il tour terminerà alle 13:00 proprio a Dotombori, dove potrete sbizzarrirvi nell’assaggiare le diverse specialità di “cibo da strada” che rendono Osaka la capitale dello street food giapponese (per i più tradizionalisti, non mancano ottimi ristoranti di granchio).  

Dalle 15:00 sarà possibile effettuare in autonomia il check-in all’hotel di pernotto.  

Proseguimento in questo giorno dell’eventuale tour opzionale di 2 giorni ed 1 notte a Hiroshima, Miyajima e Himeji. 

Dopo la colazione in hotel a Hiroshima, visita della città con mezzi pubblici o pullman privato. Accompagnati da un’esperta guida parlante italiano, visiterete il l Parco della Pace e il Museo della Bomba Atomica, luoghi simbolo della tragica storia della città e della sua rinascita.  

Successivamente, raggiungerete l’isola sacra di Miyajima, una delle isole più suggestive del Giappone, dove visiterete il celebre Santuario di Itsukushima, noto per il suo iconico torii che emerge dalle acque, un’immagine unica e affascinante che rappresenta una delle meraviglie del paese. 

A pranzo, vi attende un buon ristorante locale, dove potrete gustare le specialità tipiche della zona, per poi proseguire il viaggio.  

Rientrati alla stazione di Hiroshima, alle 16:00 circa partenza alla volta di Osaka con treno proiettile shinkansen. 

Arrivo alle 18:00 circa alla stazione di Shin-Osaka e incontro con assistente parlante inglese che vi accompagnerà in hotel con mezzi pubblici per assistervi nelle pratiche di check-in (termine della deviazione opzionale).  

Cena libera. 

Pernottamento in hotel a Osaka.


Giorno 10
Osaka - Nara - Nagoya

Dopo una deliziosa colazione in hotel, incontrerete la guida parlante italiano per iniziare la giornata. I vostri bagagli saranno trasportati separatamente verso l'hotel di Tokyo. Avrete quindi bisogno di portare con voi solo il bagaglio a mano per la notte a venire.  

Dopo esservi spostati con la vostra guida alla stazione di Osaka Higobashi, partirete per Nara con un treno locale della linea Kintetsu in arrivo all’antica capitale alle 10:20 circa.  

La visita, effettuata con mezzi pubblici o pullman (a seconda del numero dei partecipanti) inizierà con il Tempio Todaiji, celebre per la sua imponente Grande Statua di Buddha, una delle più grandi del Giappone. Proseguirete poi attraversando il Parco di Nara, un'area verde che ospita centinaia di daini, animali sacri che girano liberamente nel parco e che sono anche simbolicamente rappresentati sui tombini delle strade della città. 

Visiterete quindi il Santuario Kasuga o il Tempio Kofuku, due luoghi di grande valore spirituale e storico. Dopo la visita, avrete del tempo libero per il pranzo, scegliendo quali specialità locali gustare in uno dei tanti ristoranti della zona. 

Nel pomeriggio, verso le 16:30, proseguirete in treno espresso direttamente da Nara per Nagoya, dove è previsto l’arrivo alle 17:50 circa.  

Il trasferimento a piedi all'hotel sarà libero, offrendovi l'opportunità di esplorare la città a vostro piacimento o di godervi un po' di relax prima della cena, che sarà a vostra scelta. Potrete scoprire i piatti tipici locali, come il famoso miso katsu, per un’esperienza culinaria autentica.  

Pernottamento in hotel. 

Su richiesta, è possibile il termine anticipato del tour in questa giornata, con trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami con Airport Limousine Bus da Kyoto Station. Contattateci per le quote ridotte.


Giorno 11
Nagoya - Magome - Tokyo

Dopo la colazione in hotel, alle 09:00 incontro con la vostra guida parlante italiano per un nuovo tuffo nel Giappone più rurale e storico.  

Raggiunta a piedi la stazione di Nagoya, viaggerete dapprima in treno locale e quindi in bus di linea diretti a Magome, pittoresca stazione di posta lungo l’antica via Nakasendo, che collegava Kyoto e Tokyo.  

Il borgo, con le sue stradine acciottolate e le tradizionali case in legno vi incanterà con la sua atmosfera cristallizzata nel tempo. 

Un momento speciale della giornata sarà la dimostrazione della preparazione del mochi, il famoso dolce giapponese a base di riso glutinoso, alla quale avrete l’opportunità di partecipare attivamente, impastando con le vostre mani e apprendendo i segreti di questa antica tradizione. Dopo la preparazione, potrete gustare i mochi freschi appena fatti. Una vera e propria delizia. 

Nel pomeriggio, dopo il pranzo presso un ristorante locale, vi attende un'escursione di circa un'ora, passeggiando lungo il sentiero che collega Magome a Ochiai. La camminata offrirà panorami mozzafiato della campagna giapponese e un'atmosfera tranquilla che vi permetterà di godere appieno della bellezza naturale della zona. 

Da Ochiai raggiungerete in bus pubblico la stazione di Nakatsugawa, da dove partirete quindi verso le 15:10 alla volta di Tokyo in treno locale. 

L’arrivo a Tokyo è previsto per le 18:15, e il trasferimento alla struttura di pernotto sarà libero, con mezzi pubblici.  

Cena libera. 

Pernottamento in hotel. 

NB: Si consiglia di indossare scarpe comode per affrontare al meglio le lunghe camminate.


Giorno 12
Tokyo

Dopo una buona colazione in hotel, giornata a disposizione per completare in autonomia la visita della poliedrica metropoli.  

Potrete immergervi nella cultura pop nel quartiere di Harajuku, oppure visitare la futuristica area di Odaiba, o fare un salto nel Giappone storico con i grandi musei di Ueno. In alternativa, anche una gita libera fuori porta alla vicina e bellissima Kamakura potrebbe completare un itinerario già molto ricco.  

Cena libera. 

Pernottamento in hotel a Tokyo.


Giorno 13
Tokyo - Partenza

Iniziate l'ultimo giorno del vostro viaggio con una deliziosa colazione in hotel, il modo perfetto per darvi la giusta carica prima della partenza. Se il vostro volo parte molto presto, la colazione non sarà disponibile e non sarà possibile rimborsarla. 

Dopo aver fatto colazione, procedete con il check-out (le camere sono disponibili fino alle 11:00). 

Se il vostro volo parte dall’aeroporto di Haneda, il trasferimento è previsto con Limousine Bus da Tokyo City Air Terminal (TCAT). Il trasferimento dall’hotel al TCAT sarà effettuato in taxi in autonomia (la tariffa verrà anticipata il giorno 8 dalla guida). 

Qualora il volo parta da Haneda prima delle 08:50. È consigliato un trasferimento privato o una notte in hotel vicino all’aeroporto di Haneda la notte precedente la partenza (con supplemento).  

Se il vostro volo parte da Narita, un comodo Airport Limousine bus (o un treno) vi porterà direttamente in aeroporto senza assistenza. I biglietti e tutte le informazioni necessarie vi saranno forniti dalla guida il giorno 9, per una partenza tranquilla e serena.  

Se il vostro volo da Narita è previsto in partenza dopo le 12:55 si potrà utilizzare un Airport Limousine Bus dall’hotel (partenze bus previste 07:55/10:55/13:15, soggette a variazione, durata del trasferimento circa 2 ore). 

Nel caso il vostro volo parta da Narita tra le 09:40 e le 12:50, sarà necessario utilizzare un Airport Limousine Bus in partenza dal Tokyo City Air Terminal (TCAT). Trasferimento dall’hotel al TCAT in autonomia.  

Per voli in partenza da Narita prima delle 09:40, sarà necessario un trasferimento privato o il pernotto in un hotel vicino all’aeroporto il giorno precedente la partenza, con supplemento.  

È giunto ormai il momento di dire addio al Giappone e di tornare in Italia. Speriamo che questo viaggio vi abbia regalato esperienze indimenticabili e che porterete con voi ricordi speciali di questa straordinaria terra. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto per la vostra prossima avventura insieme a noi!


Strutture ricettive

Sarai alloggiato nelle seguenti strutture

E' nostra cura selezionare con attenzione ogni struttura dove alloggerai, per assicurare un perfetto equilibrio di comfort, posizione e fascino tradizionale. Queste strutture in particolare sono state scelte perchè pensiamo che si accordino e completino al meglio l'itinerario: siamo certi che le nostre proposte saranno di tuo pieno gradimento.

  • Hotel Villa Fontaine Grand Tokyo-Shiodome, Tokyo (o similare) 
  • Ryokan Yoshidaya Sannokaku, Kaga Onsen (o similare)
  • Hotel Granbinario Tsuruga, Tsuruga (o similare)
  • Miyako Hotel Kyoto Hachijo, Kyoto (o similare)
  • Hotel Granvia Hiroshima, Hiroshima (o similare)
  • Hotel voco Osaka Central, Osaka (o similare)
  • Hotel Ibis Styles Nagoya, Nagoya (o similare) 
  • Hotel Villa Fontaine Grand Tokyo-Shiodome, Tokyo (o similare) 

Si prega di notare che la sistemazione per le date del tour potrebbe variare rispetto a quanto elencato sopra. La qualità rimarrà la stessa, ma l'ubicazione potrebbe essere in una zona diversa o in una città vicina.


Informazioni importanti

  • Vuoi personalizzare o prolungare il tuo viaggio? Contatta i nostri consulenti per scoprire tutte le opzioni di personalizzazione.
  • Nel caso desideri interrompere il viaggio al giorno 8 o al giorno 10, contattaci e provvederemo ad una quotazione su richiesta.
  • Il tour viene confermato con un numero minimo di 2 partecipanti.
  • Le guide locali saranno presenti durante le attività incluse nel programma. Durante il tempo libero, non è previsto il servizio di guida.

Incluso nella quota

  • Volo intercontinentale dall’Italia 9 colazioni, 1 pranzo
  • 11 colazioni, 1 pranzo, 1 cena (in ryokan)
  • Guida parlante italiano durante le escursioni e giro città. Treni Jr in 2° classe con posti riservati. È consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone.
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con servizio regolare Airport Bus /Seat-In-Coach senza assistenza
  • Trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman GT. La scelta del mezzo di trasporto verrà decisa in base dal numero finale dei partecipanti al viaggio
  • Mance, entrate, visite ed escursioni come da programma.
  • Trasferimento bagagli con apposito automezzo da Tokyo a Kyoto (giorno 4), Kyoto-Osaka (giorno 8), Osaka-Tokyo (Giorno 10) (1 bagaglio a persona incluso)

Non incluso nella quota

  • Quanto non specificato
  • Quota assicurativa (da calcolare in base all’importo totale del viaggio)
  • Tasse aeroportuali

Visite ed esperienze opzionali

  • Giorno 8: Optional Tour 2 giorni / 1 notte Hiroshima-Miyajima-Himeji, con guida italiana, 2 pranzi inclusi:, 875 EUR a persona
  • Giorno 8: Supplemento singola Optional Tour 2 giorni / 1 notte Hiroshima-Miyajima-Himeji, con guida italiana, 2 pranzi inclusi:, 190 EUR a persona
  • Giorno 8: Riduzione tripla Optional Tour 2 giorni / 1 notte Hiroshima-Miyajima-Himeji, con guida italiana, 2 pranzi inclusi:, 43 EUR a persona

Cosa dicono i nostri clienti dei nostri tour

Il nostro viaggio Sulle Orme è stato meraviglioso e ci piacerebbe versare già un acconto per un nuovo giro in Giappone... Ancora grazie!

Elisabetta e Franco
Milano

E' stato un viaggio stupendo, un sogno, non solo per i posti stupendi che abbiamo visitato, ma anche per le persone che abbiamo incontrato!

Claudia e Mattia
Bergamo

Gentilissimi, ci siamo trovati benissimo, tutto ok e ben organizzato, complimenti.

Roberto, Paola e Giacomo
Milano

Mi sono sempre dimenticato di ringraziare per la gentilezza di questa estate… È stato un viaggio veramente riuscito. Grazie ancora.

Andrea
Milano

Scriviamo per ringraziarvi tutti per disponibilità, gentilezza ed efficienza. Il viaggio è stato magnifico! Buon lavoro e buona giornata!

Federica e Andrea
Torino

Potrebbero interessarti anche questi tour di gruppo

Strada Nakasendo che attraversa Magome
Villaggio di Shirakawago
Kaga Onsen
Giardino Kenrokuen, Kanazawa
Mochi
Takoyaki, Osaka
Tempio di Asakusa Kannon, Tokyo
Castello di Tsuruga in primavera
Ragazze con kimono a Kyoto
Daino nel Parco di Nara
Strada Nakasendo che attraversa Magome
Villaggio di Shirakawago
Kaga Onsen
Giardino Kenrokuen, Kanazawa
Mochi
Takoyaki, Osaka
Tempio di Asakusa Kannon, Tokyo
Castello di Tsuruga in primavera
Ragazze con kimono a Kyoto
Daino nel Parco di Nara
Disponibile
Partenza in qualsiasi momento
13 giorni
Tokyo, Kanazawa, Kaga Onsen, Kyoto, Nara, Osaka, Nagoya, Magome + 2

Percorri l'antica via Nakasendo, che un tempo univa Tokyo a Kyoto, e scopri un Giappone autentico, lontano dai sentieri battuti.

Tour di serie
Guida locale Voli inclusi Partenze regolari Massimo 45 partecipanti
da
5.790 EUR  a p. a persona
Santuario Fushimi Inari: tunnel di torii, Kyoto
Ashiyu – pediluvio termale pubblico a Kinosaki Onsen
Tempio Sensō-ji e pagoda al tramonto, Tokyo
Cervi nel Parco di Nara
Skyline di Tokyo
Fiume Ōtani con salici e ponticelli, Kinosaki Onsen
Tempio Kiyomizu-dera sulla collina, Kyoto
Dōtonbori canale, Osaka
Tempio Todaji, Nara
Kaiseki in ryokan su vassoi laccati
Castello di Osaka con fossato
Incrocio di Shibuya dall’alto, Tokyo
Santuario Fushimi Inari: tunnel di torii, Kyoto
Ashiyu – pediluvio termale pubblico a Kinosaki Onsen
Tempio Sensō-ji e pagoda al tramonto, Tokyo
Cervi nel Parco di Nara
Skyline di Tokyo
Fiume Ōtani con salici e ponticelli, Kinosaki Onsen
Tempio Kiyomizu-dera sulla collina, Kyoto
Dōtonbori canale, Osaka
Tempio Todaji, Nara
Kaiseki in ryokan su vassoi laccati
Castello di Osaka con fossato
Incrocio di Shibuya dall’alto, Tokyo
Disponibile
Partenza in qualsiasi momento
10 giorni
Tokyo, Kyoto, Nara, Kinosaki Onsen, Osaka

Il tour di serie Moderno e Classico arricchito da un assaggio dell’ospitalità giapponese tradizionale di Kinosaki Onsen.

Tour di serie
Guida locale Voli inclusi Partenze regolari Massimo 45 partecipanti
da
4.157 EUR  a p. a persona
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
Skyline di Tokyo
Strade di Kyoto
Tempio Kimyomizu dera
Daino nel parco di Nara
Tempio Todaji, Nara
Incrocio di Shibuya
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto
Skyline di Tokyo
Strade di Kyoto
Tempio Kimyomizu dera
Daino nel parco di Nara
Tempio Todaji, Nara
Incrocio di Shibuya
Disponibile
Partenza in qualsiasi momento
8 giorni
Tokyo, Kyoto, Nara

Tra modernità e tradizione: lasciati avvolgere dalla magia del Giappone, condividendo emozioni uniche e scoperte affascinanti con altri appassionati del Sol Levante.

Tour di serie
Guida locale Voli inclusi Partenze regolari Massimo 45 partecipanti
da
3.002 EUR  a p. a persona