Sakura Tour: Pasqua in Giappone tra i ciliegi in fiore - Tour guidato in Giappone - Japanspecialist

Sakura Tour: Pasqua in Giappone tra i ciliegi in fiore

31 mar - 11 apr 2023 12 giorni (10 notti)

Esaurito
4.500 EUR

a persona (su base occupazione camera doppia)

Questo tour non è più disponibile. Ricevi un' e-mail quando la nuova stagione sarà in vendita.

Prezzo a persona in camera singola. 5.050 EUR
Prezzo a persona in camera doppia. 4.500 EUR
Prezzo a persona in camera tripla. 4.350 EUR

Tutti i prezzi sono basati sulla piena occupazione della camera.

Panoramica

Un tour guidato adatto a tutti, che nella stagione più magica dell’anno vi condurrà alla scoperta delle città più ricche di emozioni antiche e moderne, e di due tra le isole più pittoresche del Giappone, Naoshima e Miyajima.

Un tour guidato adatto a tutti che tocca le città più ricche di emozioni antiche e moderne, e due tra le isole più pittoresche del Giappone, Naoshima e Miyajima. Vi divertirete con una lezione di sushi, vi avvicinerete alla tradizione con la cerimonia del tè e festeggerete a bordo di una tipica imbarcazione yakatabune, ammirando Tokyo e le sue luci dalle acque della baia. Un itinerario completo e ricco di dettagli che renderanno unico il vostro viaggio in Giappone tra i ciliegi in fiore.

Itinerario

Giorno 1

Si partirà da Roma Fiumicino alle ore 15:25 (oppure da Milano Malpensa alle 14:05) alla volta di Osaka Kansai, con voli Emirates. Previsto uno scalo con cambio aeromobile a Dubai. Pernottamento e pasti in volo.

Giorno 2

Arrivati all’aeroporto Internazionale Kansai di Osaka alle 17:15, disbrigo delle formalità di sbarco e ritiro del proprio bagaglio. Incontro quindi al gate degli arrivi con la vostra guida di lingua italiana e trasferimento in pullman privato all’hotel di pernotto a Kyoto, l’Hotel Mitsui Garden Kyoto Shijo, dove verrete fatti sistemare nelle camere a voi assegnate, e potrete rinfrescarvi prima del pasto serale.

Alle 20:45 incontro con la guida nella hall dell’hotel e trasferimento a piedi ad un vicino ristorante tipico per una indimenticabile cena di benvenuto.

Il rientro in hotel a conclusione della serata è previsto per le 23:00 circa. Pernottamento in hotel a Kyoto.

Giorno 3

Dopo la colazione americana in hotel, alle 09:30 vi incontrerete con la vostra guida nella hall della struttura, per iniziare la scoperta di Kyoto, spostandovi comodamente  in pullman privato.

I primi siti di interesse che visiterete saranno l’iconico Padiglione d’Oro (Kinkakuji) e il Castello Nijo, cui seguirà il pranzo presso ristorante tipico in zona.

Nel pomeriggio ci si recherà nella parte più meridionale della città per la visita del pittoresco Santuario di Fushimi Inari, con i suoi caratteristici “tunnel” formati da migliaia di portali sacri colorati di rosso ed eretti uno accanto all’altro. Il rientro in hotel è previsto per le 16:00 circa.

Serata libera e cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Kyoto.

Dopo la colazione americana in hotel, anche la giornata odierna sarà dedicata alla visita in pullman privato dei quartieri e dei siti più incantevoli di Kyoto. L’incontro con la vostra guida è fissato un pochino in anticipo, per le ore 09:00, sempre nella hall dell’hotel.

In mattinata si visiterà il Padiglione d’Argento (Ginkakuji), cui seguirà una rilassante passeggiata lungo il Cammino del Filosofo, raggiungendo l’arcano Tempio Nazenji.

Dopo un tuffo tra le colorate ed esotiche mercanzie del mercato di Nishiki, ed il pranzo in un ristorante tipico presso il mercato stesso, ci si sposterà  nella parte più a nord ovest della città, nel distretto di Arashiyama, per la visita del più vasto complesso zen di Kyoto, il Tempio Tenryuji, e per una camminata circondati dall’atmosfera incantata della famosa foresta di bamboo di Sagano, e attraverso il ponte  Togestu, dal quale potrete godere di plendidi scorci sulle colline circostanti. Rientro in hotel per le 16:30.

Serata e cena libere a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Kyoto.

Dopo la colazione americana in hotel e l’incontro con la guida nella hall previsto per le 09:30, si partirà  quest’oggi in pullman privato per un’escursione di mezza giornata alla vicina antica capitale Nara.

Qui giunti, si visiteranno il Tempio Todaiji, con il gigantesco Buddha di bronzo, e si passeggerà tra i ciliegi in fiore del famoso Parco dei Daini, dove questi animali, ritenuti sacri, si muovo in completa libertà.  

Dopo il pranzo presso un ristorante tipico in zona, si proseguirà poi con la visita del Grande Santuario di Kasuga, posto a sigillo di una foresta primeva e caratterizzato da centinaia e centinaia di lanterne di bronzo e di pietra, queste ultime fiancheggianti anche i sentieri che conducono al santuario attraverso la foresta.

Al termine, rientro a Kyoto per partecipare, alle 15:30 circa, ad una tradizionale Cerimonia del tè presso una famosa Casa da tè della città. Il rientro in hotel è previsto per le 17:00.  

Cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Kyoto.

** Per rendere più agevoli gli spostamenti, il bagaglio più voluminoso e pesante verrà spedito con corriere direttamente dall’hotel di Kyoto a quello di Tokyo (una valigia a testa). Sarà quindi necessario predisporre un piccolo bagaglio a mano, comodo e leggero, per i successivi 3 giorni di tour.

Colazione americana in hotel. Alle 09:15 incontro nella hall dell’hotel con la guida e trasferimento a piedi alla  vicina Kyoto Station, per partire  verso le 09:43 per Himeji a bordo di un  treno veloce shinkansen (percorrenza circa un’ora).

Una volta raggiunta Himeji, si visiteranno il maestoso Castello dell’Airone Bianco e  i limitrofi giardini giapponesi Kokoen.

Dopo il pranzo presso un ristorante tipico in zona, si rientrerà in stazione a piedi, e si proseguirà per Okayama sempre a bordo di un treno veloce shinkansen.

All'arrivo, previsto intorno alle 15:16, trasferimento a piedi alla vicina struttura di pernotto, l’Hotel Mitsui Garden Okayama.

Il resto del pomeriggio sarà libero a disposizione e la cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Okayama.

Dopo la colazione americana in hotel, incontro con la guida nella hall dell’hotel alle 09:30, e trasferimento al porto di Uno con pullman privato.

Da qui partenza con traghetto di linea per l’Isola dell’Arte, Naoshima, dove si arriverà verso le 11:30.
Trasferimento quindi a piedi ad un vicino ristorante tipico per il pranzo.

A partire dal primo pomeriggio, si proseguirà con la visita del Chichu Musuem, opera dell’archistar Tadao Ando e costruito in gran parte sotterraneo per non compromettere il paesaggio naturale, e dell’isola stessa, che numerose installazioni rendono un unico museo d’arte moderna a cielo aperto.  

Alle 17:35 rientro a Uno con traghetto di linea e da qui a Oakayama con pullman privato.

Cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Okayama.

Colazione americana in hotel e quindi ritrovo con la guida alle 09:00 nella hall della struttura di pernotto per il trasferimento  a piedi alla vicina stazione ferroviaria. Partenza oggi alla volta di Hiroshima a bordo di un treno veloce shinkansen, con arrivo previsto alle 10 circa.

Dalla stazione di Hiroshima, si proseguirà con linea ferroviaria urbana per il porto di Miyajimaguchi, e da qui con traghetto di linea per l’Isola Sacra di Miyajima, un tempo accessibile soltanto ai sacerdoti, e annoverata oggi tra le tre più spettacolari vedute panoramiche del Giappone.

All’arrivo sull’isola, verso le 11:00, si procederà alla visita dell’incantevole Santuario di Itsukushima, completamente costruito su palafitte per non poggiare sul sacro suolo  dell’isola, e quindi “fluttuante” sulle acque della baia.

Dopo il pranzo  a base di “okonomiyaki” (piatto tradizionale della regione del Kansai) presso un ristorante tipico dell’isola, verso le 14:15 rientro in traghetto a Hiroshima e visita al Parco della Memoria, al Museo della Pace e alla Torre Orizuru.

Al termine, previsto per le 18:30 circa, rientro a Okayama con treno veloce shinkansen e quindi trasferimento a piedi in hotel.

Cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Okayama.

Dopo la colazione americana in hotel, alle ore 10:00 incontro con la guida nella hall della struttura e trasferimento a piedi in stazione, per partire verso le 10:30 con destinazione Tokyo.

Il pranzo è previsto a bordo treno, con un tipico ekiben (lunch box “della stazione”), da consumarsi durante il viaggio.

Arrivo a Tokyo Station verso le 14: 40 e trasferimento con mezzi pubblici (metropolitana) all’Hotel Keihan Tsukiji Ginza Grande, dove ritroverete il bagaglio pesante, preventivamente spedito da Kyoto.

Pomeriggio libero a disposizione e cena a vostra discrezione. Pernottamento in hotel a Tokyo.

Giorno 10

Colazione americana in hotel e incontro con la guida alle 09:30 nella hall, per iniziare oggi insieme la scoperta della frenetica megalopoli Tokyo, utilizzando per gli spostamenti  i mezzi pubblici (metropolitana).

Al mattino, visita al famoso mercato del pesce di Tsujiki, dove si assisterà ad una lezione di preparazione sushi e si pranzerà, ovviamente sempre a base di sushi.

Nel pomeriggio si procederà quindi ad esplorare la parte più antica e tradizionale della città, il quartiere di Asakusa, con il Tempio Sensoji e la viuzza Nakamise, un vero Paese dei Balocchi per i souvenirs.

Alle 17:00 ci si trasferirà quindi al molo di Asakusa per imbarcarsi verso le 18:00 su di una tipica yakatabune (imbarcazione tradizionale giapponese, addobbata e illuminata da innumerevoli lanterne) per un’indimenticabile  crociera serale sul fiume Sumida, cena tipica inclusa.

Rientro in hotel previsto per le 20:30. Pernottamento in hotel a Tokyo.

Giorno 11

Dopo la colazione americana in hotel, incontro alle 09:30 con la guida per il completamento della visita della metropoli, sempre spostandosi con i mezzi pubblici (metropolitana).

In mattinata si visiteranno il Santuario Meiji, immerso in un vasto parco che lo rende un’inattesa isola di verde e silenzio nel mare urbano della caotica Tokyo, e i modaioli quartieri di Harajuku e Omotesando.

Alle 13:30 è previsto il pranzo presso un ristorante tipico della zona, per procedere poi nel pomeriggio con la visita del vicino vivacissimo quartiere di Shibuya, dove tra l’altro troverete l’incrocio pedonale più trafficato del mondo, lo Shibuya Scramble Crossing.

Al termine, rientro  in hotel per procedere ad un late check-out.

Cena a vostra discrezione. Alle 20:30 incontro con la guida nella hall e trasferimento all’aeroporto di Tokyo Haneda con bus privato. Dopo un tragitto di circa 30 minuti, raggiunto il terminal aeroportuale, disbrigo delle formalità di check-in.

Giorno 12

Poco dopo la mezzanotte, alle 00:05, partenza di rientro con volo Emirates via Dubai, dove sarà effettuato uno scalo con cambio velivolo. Pernotto e pasti in volo. L’arrivo In Italia è previsto in giornata, intorno alla ore 14:00, sia per l’aeroporto di Roma Fiumicino che per l’aeroporto di Milano Malpensa.

Sistemazioni

Sarai alloggiato nelle seguenti strutture

E' nostra cura selezionare con attenzione ogni struttura dove alloggerai, per assicurare un perfetto equilibrio di comfort, posizione e fascino tradizionale. Queste strutture in particolare sono state scelte perchè pensiamo che si accordino e completino al meglio l'itinerario: siamo certi che le nostre proposte saranno di tuo pieno gradimento.

Hotel Mitsui Garden Kyoto Shijo, Kyoto + 5 Immagini
Hotel Mitsui Garden Kyoto Shijo, Kyoto 4 notti Struttura in stile occidentale

Hotel completamente rinnovato nel 2020 nel cuore di Kyoto, camere moderne e dotate di tutti i comfort. L'hotel è dotato di un ristorante interno, bagno termale pubblico ed un giardino esterno meraviglioso.

Hotel Mitsui Garden, Okayama + 5 Immagini
Hotel Mitsui Garden, Okayama 3 notti Struttura in stile occidentale

Hotel moderno con posizione ottima vicino alla stazione, la zona dello shopping ed il Castello di Okayama. Le camere sono ampie e dotate di ogni comfort. E' presente anche un bagno termale pubblico al coperto.

Hotel Keihan Tsukiji Ginza Grande, Tokyo + 5 Immagini
Hotel Keihan Tsukiji Ginza Grande, Tokyo 2 notti Struttura in stile occidentale

Hotel di lusso situato a Ginza, una delle zone più famose ed eleganti di Tokyo. Vicinissimo a Tsukiji e al suo famoso mercato del pesce. Le camere sono molto spaziose e con ogni comfort.

Quale tipo di sistemazione ti aspetta?

In Giappone è possible trovare strutture sia in stile tradizionale che in stile occidentale, come pure sistemazioni più inconsuete, ad esempio capsule hotel e templi. Scopri di più sui vari tipi di sistemazione che potrai trovare in Giappone.

Voli

I voli intercontinentali di andata e ritorno sono inclusi nel prezzo del tour.

Diamo una grande importanza alla tua comodità e tranquillità e lavoriamo soltanto con compagnie aeree internazionali note e solide. Prenotando con Japanspecialist non viaggerai mai con sconosciute compagnie low cost.

Volo di andata

Data di partenza:
31 mar 2023
Aeroporto di partenza:
Roma Fiumicino, Roma oppure Milano Malpensa, Milano
Data di arrivo:
01 apr 2023
Aeroporto di arrivo:
Osaka Kansai, Osaka

Volo di rientro

Data di partenza:
11 apr 2023
Aeroporto di partenza:
Tokyo Haneda, Tokyo
Data di arrivo:
11 apr 2023
Aeroporto di arrivo:
Roma Fiumicino, Roma oppure Milano Malpensa, Milano

Incluso nella quota

Incluso nella quota

  • Voli Emirates andata e ritorno con scalo a Dubai in classe economica, tasse incluse (1 bagaglio ammesso in stiva). Possibilità di partire da Roma Fiumicino oppure da Milano Malpensa;
  • 4 notti a Kyoto all’Hotel Mitsui Garden Kyoto Shijo in camera doppia con letti separati;
  • 3 notti a Okayama all’Hotel Mitsui Garden Hotel Okayama in camera doppia con letti separati;
  • 2 notti a Tokyo all’Hotel Keihan Tsukiji Ginza Grande in camera doppia con letti separati;
  • 10 colazioni, 9 pranzi, 2 cene (bevande non incluse);
  • Guida parlante italiano dall’arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai il giorno 1 aprile fino alla partenza dall’aeroporto di Tokyo Haneda il  giorno 10 aprile;
  • Trasferimenti in bus privato come da programma;
  • Trasferimenti in traghetto come da programma;
  • Japan Rail Pass 7 giorni in seconda classe valido per tutti gli spostamenti in treno, come da programma;
  • Biglietti della metropolitana di Tokyo dall’8 al 10 aprile;
  • Trasferimento bagagli con corriere da Kyoto a Tokyo il giorno 5 aprile (1 bagaglio a persona incluso);
  • Ingressi a monumenti e musei come da programma;
  • Esperienze incluse: Cerimonia del Tè a Kyoto il giorno 4 aprile, lezione di preparazione sushi a Tokyo il giorno 9 aprile, crociera con cena sul fiume Sumida a Tokyo il giorno 9 aprile;
  • Mance.

Non incluso nella quota

  • Quota assicurazione medica e di annullamento viaggio con copertura Covid pari ad € 180.00 per persona (obbligatoria)
  • Quota gestione pratica pari ad € 35.00 per persona (obbligatoria)
  • Preassegnazione del posto sui voli (gratuita con il check-in online)
  • Bevande ai pasti

Cosa dicono i nostri clienti dei nostri tour

Il nostro viaggio Sulle Orme è stato meraviglioso e ci piacerebbe versare già un acconto per un nuovo giro in Giappone... Ancora grazie!

Elisabetta e Franco, Milano

E' stato un viaggio stupendo, un sogno, non solo per i posti stupendi che abbiamo visitato, ma anche per le persone che abbiamo incontrato!

Claudia e Mattia, Bergamo

Gentilissimi, ci siamo trovati benissimo, tutto ok e ben organizzato, complimenti.

Roberto, Paola e Giacomo, Milano

Mi sono sempre dimenticato di ringraziare per la gentilezza di questa estate… È stato un viaggio veramente riuscito. Grazie ancora.

Andrea, Milano

Scriviamo per ringraziarvi tutti per disponibilità, gentilezza ed efficienza. Il viaggio è stato magnifico! Buon lavoro e buona giornata!

Federica e Andrea, Torino

Buongiorno. Siamo appena rientrate, un viaggio bellissimo, tutto bene!

Nicoletta, Angela e Simonetta, Genova

Altri tour guidati che potrebbero interessarti

Hotaru Tour, a spasso con Loris
14 giorni (12 notti) Disponibile
Un tour creato per esplorare la bellezza del Giappone in estate insieme a Loris Usai. Mangerete in locali tipici e vi faremo scoprire i vicoli più nascosti delle città Giapponesi.
4.500 EUR 23 lug - 05 ago 2023