Valle di Kiso - Guida alle destinazioni in Giappone - Japanspecialist

Valle di Kiso

Villaggi di montagna che riportano indietro nel tempo.

Punti d'interesse naturali
Luogo
Paese: Giappone
Regione: Chubu
Prefettura: Nagano/Gifu
Sei pronto a scoprire questa incredibile meta? Offriamo un'ampia selezione di tour creati da esperti, che spaziano dalle immersioni culturali alle esplorazioni naturali, senza dimenticare le avventure culinarie e le esperienze fuori dai sentieri battuti.

Scopri tutti i nostri tour con questa destinazione e inizia a pianificare la tua avventura oggi stesso.
Mostra i tour

La Valle del Kiso
La Valle di Kiso, ai piedi delle omonime montagne, nel cuore delle Alpi giapponesi, offre un paesaggio che ha fatto da sfondo alla storia del periodo samurai, quando questa valle spettacolare e incontaminata veniva ancora percorsa a piedi lungo la via Nakasendo, collegamento tra Kyoto e Tokyo. Diverse stazioni di posta erano distribuite lungo il cammino: i villaggi di Magome e Tsumago sono quelli ad oggi meglio conservati, avendo entrambi mantenuto l'atmosfera autentica dei giorni passati.

Camminando sulle orme dei samurai
Magome e Tsumago sono due piccoli, antichi villaggi, circondati da uno splendido scenario; per meglio assaporare la vita del Giappone di un tempo, vi suggeriamo di pernottare qui almeno una notte, in una locanda giapponese (minshuku o ryokan). L'atmosfera della zona invita a lunghe passeggiate tra le pittoresche viuzze o immersi nella stupenda natura delle aree rurali. Percorrere l'antica via che porta da Tsumago a Magome è sicuramente l'esperienza più emozionante. Questa parte della via Nakasendo è molto ben conservata; si tratta di un percorso di circa otto chilometri che si snoda tra campi, boschi e case e, a passo rilassato, si impiegano circa due o tre ore a percorrerlo. Se poi non desiderate tornare a piedi, potrete utilizzare un autobus locale, ma vi consigliamo di controllare in anticipo gli orari, perchè le corse non sono particolarmente frequenti.

Altre attrattive della Valle del Kiso
A Tsumago è assolutamente consigliata la visita delle due antiche locande Honjin e Waki-honjin (Okuya), ottimamente conservate. Honjin era il luogo in cui pernottavano i samurai di alto rango, mentre gli altri viaggiatori si fermavano al Waki-honjin. Assolutamente da non perdere anche il Rekishi Shiryokan, un museo in cui sono esposte opere che ricordano la storia di Tsumago e della Valle del Kiso, con molte informazioni in inglese. Se avete del tempo in più, suggeriamo di esplorare Narai, appena a nord di Tsumago e Magome. Anche questa pittoresca cittadina faceva parte delle stazioni di posta della via Nakasendo, e segnava la metà strada esatta tra Kyoto e Tokyo.

Esplora altre destinazioni in questa regione

Neve, natura e ninja.

Pittoresche sorgenti termali e la suggestiva Gola di Kurobe.

Dove ancora vive l'antico Giappone.