Le previsioni ufficiali sul foliage in Giappone per il 2025

Julianna Molnar - foto profilo dell'autore
Julianna Molnar
Content Marketing Manager
Japanspecialist
Budapest, Ungheria
02 ott 2025 (Aggiornato)
Consigli di viaggio per ogni stagione
Se state pianificando un viaggio in Giappone per l'autunno 2025, siete fortunati! Le previsioni per il fogliame autunnale sono state appena annunciate e promettono uno spettacolo di straordinaria bellezza naturale.

Conosciuti localmente come koyo o momiji, i colori cangianti delle foglie autunnali sono molto apprezzati in Giappone per la loro bellezza mozzafiato e il loro profondo significato culturale. La trasformazione annuale del paesaggio in vibranti tonalità di rosso, arancio, oro e giallo attira milioni di turisti da tutto il mondo, ed è facile capire perché. In Giappone, il foliage autunnale non delude mai: l'autunno in Giappone è sicuramente un'esperienza da non perdere.

Quest'anno, le previsioni del fogliame autunnale per il 2025 suggeriscono che i colori raggiungeranno il picco più tardi del solito, a causa di un clima autunnale più caldo della media. Di seguito, condividiamo le date esatte, suggeriamo alcuni dei luoghi migliori per vivere il koyo e forniamo consigli utili per pianificare il vostro viaggio autunnale in Giappone.

bambola giapponese Jizo con una foglia d'acero rossa che cade nel giardino giapponese del Tempio Enkoji, Kyoto, Giappone

Punti chiave 

Ecco i punti chiave per la stagione del foliage autunnale 2025 in Giappone:


  • Il foliage avverrà più tardi del solito nel 2025: Il clima più mite significa che il picco del foliage autunnale arriverà più tardi del solito.

  • Foglie d’acero rosse: Picco intorno al 30 novembre a Tokyo e il 12 dicembre a Kyoto.

  • Foglie di ginkgo gialle: Picco intorno al 26 novembre a Tokyo e il 28 novembre a Kyoto.

  • Differenze fra regioni: I colori compaiono prima in Hokkaido a inizio novembre e durano fino a metà dicembre in Kyushu.

  • Luoghi migliori per il foliage: Le località più popolari includono Shinjuku Gyoen, Rikugien Garden, Mt. Takao, Kiyomizu-dera Temple, Arashiyama e il Philosopher’s Path.

  • Gemme nascosti: Opzioni meno affollate includono Shirakawa-go, Biei in Hokkaido, Ozegahara Marshland e Takachiho Gorge.

  • Pianifica con anticipo: L’autunno è la seconda stagione più affollata in Giappone dopo la fioritura dei ciliegi. Prenota alloggi e voli con almeno sei mesi di anticipo.

Quando cambieranno colore le foglie?

Prima di parlare delle date del fogliame autunnale in Giappone, dobbiamo precisare che esistono due tipi di koyo in Giappone: il fogliame giallo e il fogliame rosso. Le foglie gialle si riferiscono agli alberi di ginkgo, che in genere cambiano colore da un verde intenso a un giallo vibrante tra metà novembre e fine novembre. Il rosso, invece, si riferisce alle foglie autunnali rosso fuoco e arancione in Giappone, create dagli aceri giapponesi tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Si tratta quindi di due previsioni diverse che presenteremo.

Riquadro tra il padiglione di legno e il bellissimo acero del Giardino giapponese e il tappeto rosso, Kyoto, Giappone

Mappa delle previsioni del foliage autunnale 2025 

L’ultimo aggiornamento delle previsioni è stato pubblicato il 2 settembre 2025. Il prossimo è previsto per inizio ottobre.  

Di seguito trovi informazioni dettagliate sulle date di picco del foliage autunnale per il 2025.  

Previsioni sulle foglie d'acero rosse nel 2025

Secondo le ultime previsioni del fogliame autunnale per il 2025 dell'Agenzia meteorologica giapponese, il fogliame autunnale “rosso”, o foglia d'acero, dovrebbe raggiungere il picco intorno al 30° novembre a Tokyo. A Kyoto, il picco del fogliame autunnale è previsto intorno al 12 dicembre. I tempi variano a seconda della regione: le aree settentrionali, come Hokkaido, vedono i primi segni del cambiamento di colore all 'inizio di novembre, mentre le aree meridionali, come Kyushu, lo sperimentano più tardi, verso la metà di dicembre.  

mano di donna con foglie di acero gialle, arancioni e rosse

Previsioni sulle foglie gialle di ginkgo nel 2025

Secondo le ultime previsioni del fogliame autunnale per il 2025 dell'Agenzia meteorologica giapponese, il fogliame autunnale “giallo”, o fogliame di ginkgo, dovrebbe raggiungere il picco intorno al 26 novembre a Tokyo. A Kyoto, il fogliame giallo intenso raggiungerà il suo picco intorno al 28 novembre. La data di comparsa delle foglie gialle varia da regione a regione: le aree settentrionali, come Hokkaido, vedono i primi segni del cambiamento di colore all 'inizio di novembre, mentre le aree meridionali, come Kyushu, lo vedono più tardi, verso la fine di novembre.  

mano di donna con una foglia gialla di ginkgo biloba in giardino, fogliame autunnale

Dove sono i posti migliori per ammirare il foliage autunnale?

Il Giappone offre un'infinità di luoghi per ammirare la bellezza mozzafiato delle foglie autunnali. Nel nostro articolo “La guida completa all'autunno in Giappone” elenchiamo un'ampia selezione di luoghi ideali per ammirare le foglie autunnali, insieme a consigli per i viaggi autunnali; quindi, non perdete l'occasione se vi recate presto in Giappone.

Passeggiare sotto la vibrante coltre di foglie autunnali, una pratica nota come momijigari (guardare le foglie d'autunno), è un modo popolare per celebrare l'autunno in Giappone. A Tokyo, alcuni dei luoghi migliori per ammirare i colori autunnali sono il Giardino Nazionale di Shinjuku Gyoen, il Parco Inokashira, il Monte Takao, il Meiji Jingu Gaien (soprattutto per i ginkgo di colore giallo) e i bellissimi giardini paesaggistici giapponesi come il Giardino Rikugien. A Kyoto, luoghi famosi come la zona di Arashiyama, le viste panoramiche degli aceri del Tempio Kiyomizu-dera, il paradiso degli aceri giapponesi del Tempio Nanzen-ji, l'affascinante Villaggio Ohara e il sempre mutevole Sentiero del Filosofo offrono pittoreschi scenari autunnali.

Colori autunnali al Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto, Giappone

Altre regioni da visitare sono il lago Kawaguchi e Oshino Hakkai sul Monte Fuji, Nikko, il villaggio di Shirakawa-go e Hakone. Altre gemme nascoste sono Biei e Furano in Hokkaido, Shirakami Sanchi in Aomori e Akita, città di sorgenti calde come Kusatsu Onsen, vaste paludi come Ozegahara Marshland e, per gli amanti della montagna, tesori alpini come il Monte Kisokoma nelle Alpi giapponesi. Questi luoghi offrono scenari autunnali mozzafiato, soprattutto se visitati nel periodo giusto.

L'antico villaggio di Shirakawa con un paesaggio autunnale.

Cosa considerare quando si pianifica un viaggio?

Poiché la stagione del foliage autunnale è il secondo periodo più popolare per viaggiare in Giappone dopo la stagione dei ciliegi in fiore (sakura), è importante pianificare il viaggio con largo anticipo, idealmente circa sei mesi. Gli alloggi, i trasporti e i luoghi più popolari possono riempirsi rapidamente, quindi è bene prenotare con largo anticipo. Preparatevi alla folla, soprattutto nei luoghi più popolari. Inoltre, tenete d'occhio le previsioni del tempo, poiché i tempi e la durata del foliage possono variare a seconda della temperatura e di altri fattori ambientali.

Per sfruttare al meglio il vostro viaggio in Giappone in autunno, vi consigliamo di partecipare ai festival e alle tradizioni locali, come gli spettacoli di luce Tsukimi e momiji, per immergervi nella cultura giapponese. I nostri consulenti specializzati in Giappone consigliano di avventurarsi oltre le grandi città come Tokyo e Kyoto e di scoprire le gemme nascoste della splendida campagna giapponese, dove potrete vivere esperienze uniche e ammirare le foglie d'autunno al vostro ritmo.

Giovane coppia in viaggio che osserva uno splendido scenario nel parco Minoh in Giappone.

Domande Frequenti 

Quando è il periodo migliore per vedere il foliage autunnale in Giappone nel 2025?

Il periodo migliore dipende da dove viaggi. Gli aceri rossi di Tokyo raggiungono il picco intorno al 30 novembre, mentre a Kyoto il picco è intorno al 12 dicembre. Le foglie di ginkgo gialle raggiungono il picco leggermente prima — a fine novembre in entrambe le città. Il Giappone settentrionale vede i colori da inizio novembre, mentre la stagione del Giappone meridionale dura fino a metà dicembre.

Quali sono i luoghi migliori per ammirare il foliage autunnale?

A Tokyo, tra i preferiti figurano Shinjuku Gyoen, Rikugien Garden e Mt. Takao. A Kyoto, recati ad Arashiyama, Kiyomizu-dera e al Sentiero del Filosofo. Per esperienze più autentiche, prova gemme nascoste come Shirakawa-go, Lake Kawaguchi o le Alpi Giapponesi.

Le foglie cambiano colore nello stesso momento ovunque?

No — la lunga geografia nord–sud del Giappone fa sì che la stagione delle foglie scenda lungo il Paese nell’arco di sei settimane. Hokkaido inizia a inizio novembre, il Giappone centrale raggiunge il picco tra fine novembre e inizio dicembre, e Kyushu è l’ultima. Questa tempistica sfalsata significa che puoi inseguire i colori attraverso le regioni, come succede per i fiori si Sakura. 

Quanto è affollato il Giappone durante la stagione del foliage autunnale?

L’autunno è la seconda stagione di viaggio più famosa dopo la fioritura dei ciliegi. Aspettati folle nei luoghi popolari, soprattutto nei fine settimana. Per evitarle, prenota gli alloggi in anticipo e valuta regioni fuori dai classici itinerari, dove il paesaggio è altrettanto bello ma con meno visitatori.

Dove posso vedere meno turisti ma godermi comunque un foliage della stessa bellezza?

Gemme nascoste includono Biei in Hokkaido, Shirakami Sanchi ad Aomori, Ozegahara Marshland a Gunma e la Gola di Takachiho nel Kyushu. Questi luoghi combinano bellezza naturale con atmosfere più rilassate. I nostri consulenti possono creare un itinerario personalizzato per bilanciare le icone più famose con fughe tranquille.

Quali festival o tradizioni posso vivere durante la stagione del kōyō (foliage autunnale)?

L’autunno in Giappone non è solo paesaggio — è anche cultura. Prova le illuminazioni dei momiji (aceri giapponesi) nei giardini e nei templi giapponesi, partecipa a una cerimonia del tè oppure gusta cibi stagionali come castagne arrostite e patate dolci vendute nelle fiere dei templi.

Da dove dovrei iniziare a pianificare la mia vacanza autunnale in Giappone 2025?

Inizia verificando le date previste per le tue destinazioni preferite, poi pianifica alloggi e trasporti in base ai periodi di picco. Per un consiglio su misura, i nostri consulenti Japanspecialist possono progettare un itinerario personalizzato che si adatti alle tue date di viaggio e ti assicuri di vedere il meglio dell’autunno giapponese. 

Conclusione

Se avete in programma di visitare il Giappone nell'autunno del 2025, non perdete l'occasione di includere l'osservazione del fogliame autunnale nel vostro itinerario. Grazie alle ultime previsioni che indicano i periodi migliori e alla vasta scelta di luoghi spettacolari, vivrete senza dubbio un'esperienza memorabile.

Noi di Japanspecialist offriamo tour guidati per immergervi nella magia dell'autunno giapponese, guidati dalle nostre esperte guide locali. Se preferite un viaggio su misura, vi consigliamo di pianificare in anticipo, tenere conto dell'affluenza turistica e cogliere le opportunità uniche che solo il Giappone può offrire.

Pianifica il tuo viaggio con noi

Mettiti in contatto con uno dei nostri consulenti di viaggio, sono pronti ad aiutarti a creare il viaggio che hai sempre sognato.

Consulenza Online
Sentiero tra i portali torii arancioni in un santuario giapponese

Potresti essere interessato anche a questi articoli

Scelta editoriale

Come disse una volta la famosa scrittrice Margaret Atwood a proposito della primavera, "In primavera, alla fine della giornata, si dovrebbe profumare di terra". [...]

Se riuscite a visitare il Giappone in primavera, preparatevi a vivere grandi emozioni.

Se avete intenzione di visitare il Giappone nella primavera del 2025, siete fortunati! Le previsioni sulla fioritura dei ciliegi per quest'anno sono state [...]