-
Sciare in Giappone: Guida Completa
Sciare in Giappone: Guida Completa
Secondo Forbes "Il Giappone è considerato la "Terra Promessa" per gli sciatori appassionati di neve polverosa". Anche l'Ente Nazionale del Turismo Giapponese conferma questa tendenza, affermando che "il Giappone si sta affermando come una delle destinazioni sciistiche più ambite al mondo, grazie a una combinazione unica di elementi che attirano un numero sempre maggiore di sciatori internazionali".
Il Giappone è un Paese in cui lo sci è da sempre molto popolare, come dimostrano le due edizioni dei Giochi Olimpici invernali ospitate: Sapporo nel 1972 e Nagano nel 1998. Il Paese del Sol Levante offre non solo piste da sci di livello mondiale, ma anche paesaggi mozzafiato e una ricca identità culturale, che lo rendono una destinazione davvero unica per gli appassionati di sport invernali.
Perché Sciare in Giappone?
Il Giappone è una destinazione sciistica unica ed emozionante che offre un’esperienza indimenticabile per sciatori e snowboarder con impianti e montagne uniche al mondo.
È un paese caratterizzato da grandi quantità di neve fresca, perfetta per sciare, con una precipitazione nevosa media annua di 10-18 metri e quattro o cinque giorni di neve a settimana durante la stagione sciistica. La presenza di neve fresca è così significativa che il Giappone è chiamato “Japow” dagli sciatori, un mix tra Giappone e powder. Inoltre, la neve fresca che si trova in Giappone è così morbida e asciutta che anche le cadute sembrano avvenire su un mucchio di cuscini, rendendo lo sci in Giappone un'esperienza confortevole e sicura per tutti i livelli.
Oltre alla qualità della neve, un'altra particolarità del Giappone è la presenza di spettacolari piste fuori pista.
Il Giappone diventa quindi un luogo perfetto per i ‘freerider’ o sciatori freestyle. Presenta una grande quantità di resort (600 stazioni), con piste molto ben curate. Queste stazioni si trovano sia a Honshu (nelle zone di Nagano, Niigata e Hakuba) che nell’isola settentrionale di Hokkaido.
Consigliamo sempre di assumere una guida per le esperienze fuori pista, poiché potrebbe essere pericoloso farlo senza una persona esperta.
Pianificare un viaggio sciistico in Giappone significa godersi località di livello mondiale, neve garantita e un'esperienza eccezionale sulla neve fresca.
Rapporto qualità-prezzo
Le tariffe delle stazioni sono paragonabili a quelle delle più rinomate località alpine italiane come Cortina o Madonna di Campiglio, il che sorprende considerando che offrono neve di qualità eccezionale. Le località giapponesi offrono diverse tipologie di skipass: mezza giornata, ore singole o punti per sciatori principianti, tra gli altri. Gli skipass sono ampiamente disponibili nelle località sciistiche giapponesi, con costi che variano a seconda della località e della durata, rendendo facile per i visitatori scegliere l'opzione più adatta alle loro esigenze.
Per fare un esempio, il pass giornaliero a Niseko può costare circa 70 €, consentendo di sciare per molte ore senza interruzioni, compreso lo sci notturno, poiché la località non chiude ed è possibile continuare a sciare con lo stesso skipass acquistato al mattino. I visitatori possono acquistare comodamente gli skipass nella località sciistica, assicurandosi un facile accesso alle piste durante tutto il soggiorno.
La differenza di prezzo si nota soprattutto nel noleggio dell’attrezzatura, ma l'attrezzatura è di altissima qualità. Da segnalare anche il servizio di spedizione bagagli. Molti hotel sciistici possono organizzare la consegna dell'attrezzatura dall'aeroporto o alla vostra prossima destinazione. Sebbene alcune località sciistiche europee offrano servizi simili, il sistema giapponese è più integrato, conveniente e ampiamente utilizzato.
Oltre a questi vantaggi e caratteristiche che troviamo in Giappone, non bisogna dimenticare che è un paese che offre l’opportunità di immergersi in una cultura completamente diversa. Molte delle destinazioni sciistiche si trovano vicino a città importanti come Tokyo o Sapporo, quindi una visita a queste località può completare magnificamente un soggiorno dedicato allo sci e alla neve. In breve, il Giappone è una destinazione eccezionale per gli amanti dello sci.
Le migliori stazioni sciistiche includono Niseko a Hokkaido, rinomata per la sua neve polverosa, e a Nagano, famosa per le sue diverse piste ed eccellente infrastruttura. Non solo potrete godere della qualità e della quantità di neve fresca che pochi altri luoghi al mondo possono offrire, ma vivrete anche l'esperienza di soggiornare in un paese speciale come il Giappone, con la sua cultura unica. L’après-ski in Giappone è altrettanto impressionante, con attività come visite agli onsen, cene in ristoranti tradizionali e serate in accoglienti locali tipici.
Aeroporti e Trasporto
Il Giappone è ben servito da numerosi aeroporti internazionali, tra cui Tokyo Narita, Tokyo Haneda, Osaka Kansai e Sapporo New Chitose. Questi aeroporti sono i principali punti di accesso per i viaggiatori internazionali che desiderano sciare in Giappone.
Una volta atterrati, raggiungere le località sciistiche è semplice grazie all’efficiente sistema di trasporto pubblico giapponese. I treni ad alta velocità, noti come shinkansen, collegano rapidamente le principali città alle località sciistiche. Ad esempio, da Tokyo è possibile raggiungere le stazioni sciistiche di Nagano e Niigata in poche ore.
Inoltre, molti resort offrono servizi di trasporto privato dagli aeroporti, rendendo il viaggio ancora più comodo. Questi servizi includono navette dirette che vi porteranno direttamente dal terminal del vostro volo fino alla reception del resort, permettendovi di iniziare la vostra avventura sulla neve senza stress. Se preferite un’esperienza più personalizzata, contattateci per organizzare una esperienza unica.
Stagione Sciistica in Giappone
La stagione sciistica in Giappone si estende da dicembre fino all’inizio di aprile, similmente a quanto accade sulle Alpi italiane. Da gennaio a metà febbraio sono i mesi migliori per sciare, che coincidono anche con il periodo di massima attività. Durante questo periodo, le piste sono affollate sia da turisti locali che stranieri, motivo per cui molti preferiscono programmare il loro viaggio per marzo.
È importante notare che la durata della stagione può variare a seconda della regione e della località sciistica. Ad esempio, alcune località dell'Hokkaido godono di una stagione più lunga grazie alle temperature più basse e alle nevicate più abbondanti. Pianificare il viaggio in questi mesi vi garantirà la migliore esperienza sciistica in Giappone.
Tipi di esperienze sciistiche in Giappone
Il Giappone è rinomato per offrire una vasta gamma di esperienze sciistiche, rendendolo una destinazione ideale per sciatori di tutti i livelli.
Per i principianti, le località sciistiche giapponesi sono famose per le loro piste con pendenze dolci e ben curate, che offrono un ambiente sicuro e divertente per imparare e migliorare. Molte località sciistiche in Giappone dispongono di aree dedicate ai principianti e di eccellenti scuole di sci, garantendo un approccio graduale a questo sport.
Consigliamo la località Happo One a Hakuba per le sue piste facili e ben preparate e le comode seggiovie, oppure la località Hanazono a Niseko, che offre uno dei migliori programmi di scuola di sci per bambini in Giappone.
Gli sciatori di livello intermedio troveranno tantissimi terreni da esplorare, con piste lunghe e scorrevoli e terreni di livello intermedio diversificati nelle località sciistiche più famose del paese. Le condizioni di neve affidabili e l'abbondante neve fresca durante l'alta stagione, in genere gennaio e febbraio, rendono ogni discesa un piacere, sia che si tratti di carvare su piste larghe o di godersi la neve fresca.
Per gli sciatori esperti e gli amanti dell'avventura, il Giappone è un paradiso per il fuoripista e lo sci d'alpinismo. Località come Niseko, Rusutsu e Hakuba Valley sono famose per la neve fresca e profonda, dove gli sciatori esperti possono lasciare le loro tracce sulla neve incontaminata. In alcune aree sciistiche è disponibile anche il cat skiing, che offre l'accesso a piste incontaminate lontano dalla folla.
Le Destinazioni Più Popolari per Sciare in Giappone
Ecco la nostra selezione dei migliori luoghi dove sciare in Giappone, da Nagano all'Hokkaido.
Hokkaido
L’isola più settentrionale del Giappone è caratterizzata da paesaggi innevati e temperature rigide. Hokkaido è rinomata per le abbondanti nevicate, che garantiscono neve fresca e abbondante, rendendola una destinazione ideale per lo sci e lo snowboard. Queste caratteristiche la rendono il luogo perfetto per sciare. Di conseguenza, ospita le località più famose. In questa sezione vedremo cinque località sciistiche dell'Hokkaido: Rusutsu, Niseko, Furano, Tomamu e Kiroro.
Queste località offrono una grande varietà di piste e si distinguono sia per la quantità che per la qualità della neve. I visitatori possono anche godere dei paesaggi mozzafiato che circondano le località sciistiche dell'Hokkaido, con panorami mozzafiato che rendono l'esperienza ancora più speciale. Nelle località sciistiche dell'Hokkaido è possibile trovare qualcosa di speciale e avventuroso, soprattutto per chi è alla ricerca di piste più impegnative.
Niseko
Situata nella parte meridionale dell'isola, è una destinazione molto popolare tra i turisti stranieri (grazie all'uso diffuso dell'inglese). Questa località dispone di circa 47 chilometri di piste battute con neve asciutta e leggera. La neve di Niseko è considerata la migliore neve da sci del Giappone. Dispone di quattro resort per tutti i livelli, tra cui Niseko Village, una delle zone principali del complesso turistico, che offre un facile accesso alle aree fuori pista. Per chi cerca la comodità, Niseko offre una vasta gamma di alloggi ski out, che consentono agli ospiti di accedere alle piste direttamente dal proprio alloggio. È possibile anche lo sci notturno.
Niseko è famosa per la sua vivace vita notturna, soprattutto nella zona di Grand Hirafu. È anche una delle località sciistiche più adatte alle famiglie del Giappone, con strutture per l'infanzia, scuole di sci e club per bambini.
Come racconta il nostro product manager sulla base della sua esperienza diretta:
"Sono arrivato in Giappone per la prima volta con un visto vacanza-lavoro e ho lavorato nella stagione sciistica 2014/2015 nella località di Grand Hirafu a Niseko. Sono rimasto assolutamente sbalordito dalla qualità e dalla quantità della neve, non avevo mai visto niente di simile. Grazie anche al numero di ristoranti, alla varietà di alloggi e alla vicinanza a Sapporo e all'aeroporto New Chitose, penso che Niseko offra una delle esperienze sciistiche più confortevoli al mondo, senza rinunciare alla qualità della neve o alla possibilità di esplorare il fuoripista".
Rusutsu
Rusutsu è considerata una delle migliori località sciistiche dell'Hokkaido, rinomata per il suo terreno variegato che offre una grande varietà di piste adatte a tutti i livelli di abilità. Grazie alla grande quantità di neve fresca e incontaminata (una media di 13 metri a stagione), è possibile praticare sci di fondo e esplorare vaste aree.
È una destinazione versatile, adatta sia ai principianti che agli esperti. Rusutsu è anche una località turistica adatta alle famiglie, con servizi e attività pensati per le famiglie e i bambini. È un'ottima scelta per lo sci e lo snowboard a livello avanzato, nonché per lo sci fuoripista. Gli appassionati di freestyle apprezzeranno i percorsi dedicati agli sciatori e agli snowboarder.
Il plus di Rusutsu è che, nonostante i vantaggi che offre, non è affollato come Niseko. L'atmosfera è piuttosto tranquilla, quindi non c'è molto movimento notturno per i giovani. Dispone inoltre di bagni termali (onsen).
Furano
In questa destinazione, situata nel centro di Hokkaido, si può godere di numerose giornate di sole. La neve è di ottima qualità, leggera e soffice. Il comprensorio sciistico è molto esteso e adatto a tutti i livelli, con strutture complete, comprese lezioni private per sciatori di tutti i livelli. Vanta la cabinovia più veloce del suo genere in Giappone.
Furano conserva un fascino rilassato e autentico rispetto a località più affollate come Niseko, che le permette di mantenere un'atmosfera autenticamente giapponese. Si trova vicino alla città, dove si possono trovare ottimi piatti locali, arte, località per il doposcì e un facile accesso alle piste da sci tramite navetta o autobus.
Tomamu
Tomamu si distingue per il suo sci fuori pista. Il resort dispone di pendii dolci ideali per i principianti, che offrono un terreno ampio e facile da percorrere per un'esperienza di apprendimento all'insegna del comfort.
È una località turistica orientata alle famiglie con attività per chi non scia. Ad esempio, una spiaggia coperta con onde chiamata Mina-Mina Beach (una delle più grandi del Giappone) e un villaggio di ghiaccio dove è possibile visitare ristoranti di ghiaccio. La vita notturna è limitata.
Kiroro
Kiroro è famosa per le sue piste poco affollate ed è il luogo perfetto per gli amanti dello sci epico, con un'area incredibile da esplorare. La località offre un'esperienza sciistica tranquilla e rilassata, dove è possibile godersi piste fresche senza il solito traffico. Tuttavia, la maggior parte delle piste sono adatte a sciatori principianti e di livello intermedio, che possono anche usufruire di numerosi corsi.
Le sue 21 piste si estendono su due cime montuose, con neve fresca di ottima qualità. È l'ideale per gli sciatori che desiderano trascorrere l'intera giornata in montagna e poi tornare in hotel ai piedi delle piste.
È vero che l'inglese non è molto diffuso e, in effetti, non esiste un vero e proprio villaggio sciistico con ristoranti e vita notturna. Tuttavia, i bambini sono ben accolti e c'è una scuola di sci che offre lezioni in inglese.
Tutta la famiglia può anche godere di attività extra, come le ciaspolate, oltre a onsen indoor e outdoor.
Nagano
Nagano è una località sciistica situata sull'isola di Honshu, vicino alla capitale. Si distingue come una delle località sciistiche più rinomate del Giappone, celebre per il suo terreno unico e l'eccezionale qualità della neve.
Qui troviamo aree sciistiche che fanno parte delle Alpi Giapponesi - un nome che farà sentire a casa gli sciatori italiani, anche se il paesaggio è decisamente diverso dalle nostre Alpi. È una delle destinazioni turistiche per sport invernali per eccellenza, fama accresciuta dai Giochi Olimpici Invernali del 1998 qui celebrati. Tra le migliori stazioni sciistiche di Nagano troviamo Hakuba, Nozawa Onsen e Shiga Kogen, note per le loro eccellenti condizioni nevose e la diversità delle piste per sciatori di tutti i livelli.
Hakuba
La valle di Hakuba dispone di 11 stazioni sciistiche (tra cui Happo One e Hakuba 47) con un totale di 137 chilometri di piste. Essendo una delle migliori località sciistiche del Giappone, Hakuba attira sciatori e snowboarder da tutto il mondo. Uno dei vantaggi di questa zona è la facilità con cui è raggiungibile da Tokyo o dall'aeroporto internazionale di Narita con lo shinkansen (treno proiettile) e il treno espresso (incluso nel Japan Rail Pass). Un'altra opzione è prendere il treno espresso JR per la stazione di Hakuba.
Ecco cosa pensa il nostro product manager di Hakuba:
“Hakuba è una scelta fantastica per chi desidera un equilibrio tra sci e turismo. La vicinanza a Tokyo e l'accesso a attrazioni turistiche di livello mondiale nelle Alpi, a Nagano, al Monte Fuji e persino a Kyoto (a sole 4 ore di treno) consentono di sciare e allo stesso tempo soddisfare la propria voglia di cultura. Un'ottima scelta per chi visita il Giappone per la prima volta e desidera vedere i luoghi d'interesse oltre a provare l'esperienza del Japow."
Shiga Kogen
Si tratta di uno dei più grandi resort del Giappone, situato vicino al Parco Nazionale Joshinetsu. Vanta la stagione sciistica più lunga del Giappone, da metà novembre a inizio maggio, una durata che farebbe invidia persino agli operatori dei ghiacciai alpini.
È composto da 19 stazioni sciistiche separate, collegate tra loro da piste che attraversano le montagne e da un servizio di bus navetta. In totale, ci sono 600 ettari di terreno con condizioni di neve eccellenti e molto spazio per lo sci fuori pista. Ci sono piste per tutti i livelli, in particolare per sciatori e snowboarder di livello intermedio.
Nozawa Onsen
Questa è una delle località turistiche più antiche, grandi e popolari del Giappone. Offre la combinazione perfetta tra l'atmosfera accogliente di un villaggio tradizionale e una nuova ondata di turismo internazionale.
Si estende su 300 ettari di terreno con 50 km di piste. Offre innevamento garantito e piste poco affollate per sciatori di tutti i livelli. È facile passare dallo sci sulle piste allo sci nella neve fresca. Il punto forte di Nozawa Onsen è il suo affascinante villaggio con architettura tradizionale giapponese e le onsen (sorgenti termali) per rilassarsi dopo una giornata sulle piste. Il villaggio è rinomato per il suo fascino tradizionale giapponese e offre un'atmosfera autentica che immerge i visitatori nelle usanze locali e in una cultura senza tempo. Da non perdere lo spettacolare Dosojin Fire Festival, che si tiene ogni anno il 15 gennaio. Un'altra attività imperdibile è la visita alle scimmie delle nevi che vivono nel vicino Parco delle scimmie di Jikokudani
Niigata
A solo un viaggio in treno veloce da Tokyo, Niigata è un paradiso dello sci facilmente raggiungibile e con neve fresca e profonda. Sede di località come Yuzawa e Kagura, offre piste fantastiche sia per principianti che per sciatori esperti. Nota per le abbondanti nevicate, i rilassanti onsen e la cultura del sake, Niigata è l'ideale per chi desidera combinare la comodità della città con il fascino delle montagne innevate.
Kagura
Si tratta di una località di alta montagna. Qui non troverete molti sciatori stranieri né grandi folle sulle piste. La varietà delle piste è sufficiente per tenere occupati gli sciatori di fondo esperti. È dotata della cosiddetta Dragondola, una delle seggiovie più lunghe del mondo.
Offre una tradizionale vacanza sulla neve giapponese che include cucina autentica a prezzi ragionevoli; tuttavia, non ci sono molte strutture o attività per famiglie e sciatori principianti.
Yuzawa
Offre 381 metri di dislivello e 17 piste, l'80% delle quali per sciatori principianti o di livello intermedio. Pertanto, la località è molto più adatta agli utenti inesperti. Lo sci fuori pista è severamente vietato. È perfetta per una gita di un giorno per sciare in Giappone vicino a Tokyo, poiché dispone di una propria stazione del treno proiettile, raggiungibile da Tokyo in circa 75 minuti.
Yamagata
Annidata nella regione del Tohoku, la Prefettura di Yamagata vanta una varietà di stazioni sciistiche che uniscono eccellenti piste a ricche esperienze culturali. Località come Zao Onsen e Jangle Jungle sono adatte a tutti i livelli, mentre il Monte Gassan attira gli sciatori primaverili grazie alle sue piste aperte fino a maggio. L’atmosfera rilassata di Yamagata, i pass accessibili e i paesaggi mozzafiato — tra cui montagne innevate e città termali — la rendono una scelta ideale per chi cerca un’esperienza sciistica in Giappone più autentica e tranquilla.
Zao Onsen
Scia in un mondo di “mostri di neve” a Zao Onsen, dove alberi ghiacciati scolpiti dalla natura creano un paesaggio invernale indimenticabile. Questa località turistica di Yamagata offre piste per tutti i livelli, ma la vera magia risiede nei suoi paesaggi unici e nelle rilassanti terme. Dopo aver solcato le piste innevate, immergiti in sorgenti termali ricche di minerali con vista sulle montagne: Zao è il luogo dove l'avventura incontra la tradizione.
Come dice il nostro product manager:
“Per i più avventurosi, o per coloro che vogliono dare la priorità alla cultura e alle visite turistiche piuttosto che allo sci e alle caratteristiche del resort, non posso che raccomandare vivamente Zao Onsen. Anche se non è così vasto e vario come Niseko e Hakuba, Zao Onsen è il modo perfetto per aggiungere un po' di sci mentre si esplora la straordinaria cultura e storia della regione di Tohoku e ci si immerge in alcune delle migliori terme del Giappone”.
Iwate
Situata nella regione di Tohoku, nell'isola principale di Honshu, la prefettura di Iwate offre alcune interessanti opportunità per gli amanti dello sci. Tra queste, spicca Geto Kogen, una stazione sciistica meno conosciuta ma apprezzata per la sua neve di alta qualità.
Geto Kogen
Geto Kogen è una "gemma nascosta" tra le stazioni sciistiche giapponesi, situata nella prefettura di Iwate. Famosa per la sua neve abbondante e di alta qualità, Geto Kogen si trova in una zona conosciuta come "calamita per la neve". Offre un'esperienza sciistica meno affollata rispetto ad altre destinazioni più famose, ideale per chi cerca tranquillità e piste meno frequentate. È raggiungibile in circa 2 ore e mezza da Tokyo con il treno proiettile JR Tohoku Shinkansen fino a Kitakami, seguito da un bus navetta gratuito di 50 minuti.
Ishikawa
Questa prefettura si trova nel Giappone occidentale. Il suo capoluogo è Kanazawa, quindi una visita a questa città può essere completata con una giornata di sci. La prefettura di Ishikawa vanta 54 chilometri di piste, tra cui la Sky Shishiku e la Hakusan Ichirino Onsen.
Hakusan Ichirino Onsen
Immerso nella pittoresca catena montuosa Hakusan, ilresort sciistico Ichirino Onsen è il gioiello invernale della prefettura di Ishikawa. Rinomato per le piste tranquille e la neve profonda, è perfetto per una giornata di sci rilassante lontano dalla folla. Il resort offre un paesaggio variegato, strutture accoglienti e accesso diretto a rilassanti sorgenti termali, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca avventura e benessere in un unico luogo.
Après Ski in Giappone
L'après ski in Giappone è un mix di relax, cultura e avventura culinaria, che lo rende uno dei momenti clou di qualsiasi viaggio sulla neve. Dopo una giornata sulle piste, molte località sciistiche giapponesi invitano a rilassarsi nelle sorgenti termali naturali, o onsen, dove è possibile immergersi in acque ricche di minerali circondati da paesaggi innevati: un'esperienza sciistica giapponese davvero autentica.
La cucina è un altro elemento essenziale dell'après ski in Giappone. Le località sciistiche e i villaggi vicini offrono numerose opzioni per gustare la deliziosa cucina giapponese, dal ramen al sushi fresco, fino alle specialità locali come lo stufato e il pesce alla griglia.
Consigli dei nostri esperti per godersi lo sci in Giappone
Ricerca accurata
Con oltre 600 stazioni sciistiche in Giappone, è fondamentale scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e capacità. Alcune località sono ideali per i principianti, mentre altre offrono sfide per gli sciatori esperti. Contatta il nostro team di esperti per un inverno speciale con un tour personalizzato.
Periodo dell'anno
La qualità della neve può variare a seconda del periodo dell'anno e della regione. Gennaio e febbraio offrono generalmente la neve più fresca.
Attrezzatura adeguata
È fondamentale disporre dell'attrezzatura adeguata. Assicuratevi di avere abbigliamento tecnico, guanti, cappelli e scarponi che vi mantengano caldi e asciutti per tutta la giornata. Gli sci sono facilmente disponibili a noleggio nelle località sciistiche giapponesi, con una vasta gamma di misure e tipologie, e di solito non è necessario prenotare in anticipo.
Guida o istruttore di sci
Un professionista può essere di grande aiuto, soprattutto se sei un principiante o non conosci la zona. Può insegnarti le tecniche, mostrarti le piste migliori e garantire la tua sicurezza. Lo consigliamo sempre, soprattutto quando si scia fuori pista.
La nostra content manager lo descrive al meglio riflettendo sulla sua esperienza sciistica in Giappone:
"Durante i miei anni di studio all'estero in Giappone, ho fatto diverse gite sciistiche in tutto il paese in regioni chiave come Hokkaido, Nagano e Niigata. Quello che ho scoperto, però, è stato molto più dello sci: in ogni viaggio, la cultura giapponese, la natura e la magia dell'inverno hanno aggiunto un tocco in più all'esperienza.
A Hokkaido, oltre a una gita di un giorno a Niseko, ho incontrato artigiani Ainu locali, ho visto meravigliosi festival di ghiaccio e neve a Otaru e al lago Shikotsu, ho esplorato la città di Sapporo e i suoi migliori ristoranti e sono rimasta stupita dall'architettura contemporanea.
A Nagano, dopo aver trascorso il Capodanno in un ryokan di montagna, ho sciato tra i “mostri di neve” - gli alberi ghiacciati ricoperti di neve, ho fatto escursioni in antiche foreste di cedri e ho incontrato le “scimmie delle nevi” che facevano il bagno nelle sorgenti termali della montagna.
A Niigata ho noleggiato l'attrezzatura da sci, ho preso la funivia e mi sono lanciato sulle piste proprio fuori dalla comoda fermata dello shinkansen da Tokyo, per poi rilassarmi in un onsen nelle vicinanze e tornare a Tokyo alla fine della giornata.
In sintesi, il Giappone offre una moltitudine di esperienze sciistiche, combinate con fughe culturali e naturali, e il nostro team può aiutarti a trovare quella più adatta al tuo livello di sci, al tuo itinerario e al tuo budget! “
Sciare in Giappone non è solo uno sport. È un viaggio in un paese dove natura, tradizione e neve convergono per creare un'esperienza sciistica senza pari. Che siate alla ricerca di neve fresca o desideriate immergervi in un onsen, il vostro inverno in Giappone sarà indimenticabile.
FAQ (Domande Frequenti)
Qual è il periodo migliore per sciare in Giappone?
La stagione sciistica si estende generalmente da dicembre a metà aprile, con gennaio e febbraio come mesi migliori per la qualità della neve. Alcuni resort dell'Hokkaido potrebbero aprire già alla fine di novembre, a seconda delle condizioni meteorologiche.
È costoso sciare in Giappone?
I prezzi variano a seconda della località. Un pass giornaliero a Niseko costa circa 70 €, ma i prezzi possono variare da 45 € a 80 € in altre località, paragonabili ai prezzi europei. Sono disponibili pass per più giorni o stagionali che possono essere più convenienti per soggiorni più lunghi.
Posso sciare vicino a Tokyo?
Sì, le località di Nagano e Niigata sono raggiungibili da Tokyo con il treno proiettile. Hakuba e Nozawa Onsen a Nagano sono particolarmente apprezzate dai turisti internazionali e sono raggiungibili in circa 3 ore da Tokyo.
Qual è la stazione sciistica migliore per i principianti?
Yuzawa è l'ideale per i principianti, con l'80% delle piste adatte a sciatori principianti e di livello intermedio. Altre ottime opzioni per i principianti sono Tomamu a Hokkaido e Nozawa Onsen a Nagano, che offrono piste ampie e poco ripide e scuole di sci con istruttori che parlano inglese.
Dove posso trovare la migliore neve polverosa del Giappone?
Niseko, nell'Hokkaido, è considerata la località con la neve migliore di tutto il Giappone. Tuttavia, Kiroro e Rusutsu, sempre nell'Hokkaido, sono ottime alternative note per la neve fresca di alta qualità.
Esistono opzioni per lo sci fuoripista in Giappone?
Sì, stazioni sciistiche come Rusutsu e Niseko offrono ottime opportunità per lo sci fuori pista. Tuttavia, è importante considerare la sicurezza: alcune aree richiedono guide certificate (che consigliamo sempre) ed è essenziale essere ben informati sulle condizioni e sui rischi prima di avventurarsi fuori pista.
È necessario parlare giapponese per sciare in Giappone?
Non è indispensabile. Alcune stazioni come Niseko sono molto abituate ai turisti stranieri e offrono servizi in inglese. Tuttavia, imparare alcune frasi base in giapponese può migliorare significativamente la vostra esperienza e facilitare l'interazione con i locali.
Ci sono aree attrezzate per lo sci freestyle e lo snowboard?
Sì, molte località sciistiche giapponesi dispongono di aree attrezzate con salti, rail e altre strutture per il freestyle. Queste aree sono molto apprezzate dagli snowboarder e dagli sciatori freestyle che desiderano esercitarsi nelle acrobazie e divertirsi su una varietà di terreni freestyle.
Che attività si possono fare oltre allo sci?
Potrete godervi le onsen (sorgenti termali), visitare villaggi tradizionali, partecipare a festival invernali, esplorare la cucina locale, fare escursioni con le ciaspole o persino provare i bagni di neve, un'esperienza unica in Giappone.
Ci sono stazioni sciistiche aperte tutto l'anno in Giappone?
La maggior parte dei resort è aperta da dicembre ad aprile. Alcuni, come Shiga Kogen, hanno stagioni più lunghe, da novembre all'inizio di maggio. Durante l'estate, molti resort offrono attività alternative come escursioni a piedi o in mountain bike.
È possibile combinare un viaggio di sci con turismo nelle città giapponesi?
Assolutamente sì. Molti resort sono vicini alle principali città come Tokyo e Sapporo, consentendo di combinare lo sci con il turismo urbano. È un'occasione unica per unire l'adrenalina degli sport invernali con la scoperta culturale del Giappone.
Pianifica il tuo viaggio con noi
Contatta uno dei nostri consulenti di viaggio: sono pronti ad aiutarti a creare il viaggio che hai sempre sognato.
Consulenza online