Fiori di prugno vs. fiori di ciliegio: come riconoscerli e i migliori posti per vederli in Giappone - Japanspecialist
-
Fiori di prugno vs. fiori di ciliegio: come riconoscerli e i migliori posti per vederli in Giappone
Fiori di prugno vs. fiori di ciliegio: come riconoscerli e i migliori posti per vederli in Giappone
I fiori di prugno rappresentano perseveranza, rinascita e buona fortuna nella cultura giapponese. Da secoli ispirano poeti, artisti e visitatori dei festival in tutto il Giappone. Se state pianificando una visita in Giappone in primavera, conoscere le differenze tra ume e sakura vi aiuterà ad apprezzarne ancora di più la bellezza unica.
Punti chiave
I fiori di prugno sbocciano prima dei fiori di ciliegio, da metà febbraio a metà marzo.
Hanno petali arrotondati e un profumo dolce e intenso, mentre i ciliegi hanno petali con un’incisione a V sulla punta e quasi nessun profumo.
Alcuni dei migliori posti per vedere i fiori di prugno sono Kairakuen (Ibaraki), il santuario di Jonangu (Kyoto), il parco del castello di Osaka (Osaka) e il Suzuka Forest Garden (Mie).
Perché i fiori di prugno sono così importanti in Giappone?
I fiori di prugno hanno un ruolo significativo nella cultura giapponese da secoli. A differenza dei fiori di ciliegio, che rappresentano la bellezza effimera, i fiori di prugno simboleggiano forza e resistenza, sbocciando nonostante il freddo dell’inverno.
Durante il periodo Nara (710-794 d.C.), i fiori di prugno erano persino più ammirati di quelli di ciliegio. Apparivano spesso nella poesia, nell'arte e nei giardini imperiali. Ancora oggi, la loro eredità continua grazie agli Ume Matsuri (Festival dei Fiori di Prugno) organizzati in tutto il paese.
I festival più famosi dedicati ai fiori di prugno
La stagione dei fiori di prugno in Giappone è un momento magico, che segna il passaggio dall'inverno alla primavera. In tutto il paese, vari Ume Matsuri celebrano questi delicati fiori con spettacoli culturali, cerimonie tradizionali del tè e paesaggi mozzafiato. Ecco alcuni dei migliori festival dei fiori di prugno da non perdere:
Yushima Tenjin Ume Matsuri (Tokyo) – Questo vivace festival si svolge presso il santuario di Yushima Tenjin da febbraio ai primi di marzo. I visitatori possono assistere a cerimonie del tè, spettacoli di danza tradizionale e mostre di calligrafia, il tutto ammirando oltre 300 alberi di prugne in fiore nello storico santuario.
Kairakuen Mito Ume Matsuri (Ibaraki) – Si svolge nel giardino Kairakuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone, e presenta quasi 3.000 alberi di prugne di vari colori e specie. Si svolge da metà febbraio a fine marzo e offre illuminazioni notturne, spettacoli di musica tradizionale e la possibilità di assaggiare prelibatezze al gusto di prugna.
Kitano Tenmangu Baikasai (Kyoto) – Una storica cerimonia del tè che si tiene ogni anno il 25 febbraio al santuario Kitano Tenmangu, famoso per i suoi 2.000 alberi di prugne. Il momento clou di questa festa è una cerimonia del tè speciale all'aperto, dove gli ospiti possono gustare il tè matcha servito da geiko e maiko (le tradizionali artiste di Kyoto), un'esperienza davvero rara ed elegante.
Fiori di prugno vs. fiori di ciliegio: come riconoscerli
A prima vista, i fiori di prugno (ume) e i fiori di ciliegio (sakura) possono sembrare simili, ma alcune caratteristiche distintive vi permetteranno di identificarli facilmente.
Ecco alcuni consigli rapidi per distinguerli:
I fiori di prugno sbocciano all'inizio della stagione (da metà febbraio a metà marzo) e sono noti per la loro fragranza forte e dolce, che li rende facili da identificare.
I fiori di ciliegio sbocciano più tardi (da fine marzo a inizio aprile), creando spettacolari nuvole rosa sugli alberi, ma emanano un profumo molto tenue o assente.
La forma dei petali è un indizio immediato: i fiori di prugno hanno petali lisci e rotondi, mentre i fiori di ciliegio presentano una tacca distintiva sulla punta.
I fiori di prugno sono disponibili in una varietà di colori, tra cui bianco, rosa e magenta intenso, mentre i fiori di ciliegio sono tipicamente rosa pallido o bianchi.
Tenendo a mente questi dettagli, sarete in grado di individuare e apprezzare entrambi questi splendidi fiori stagionali!
I posti migliori per ammirare i fiori di prugno in Giappone
Tokyo e dintorni
La città di Tokyo, con il suo mix di modernità e tradizione, offre diverse location perfette per ammirare i fiori di prugno. Dai giardini storici ai parchi per famiglie, la città offre una varietà di luoghi per godersi questi splendidi fiori.
Ecco alcuni dei posti migliori per vedere i fiori di prugno nei dintorni di Tokyo:
Giardino Kairakuen (Prefettura di Ibaraki)
Uno dei tre principali giardini tradizionali del Giappone, il giardino Kairakuen a Mito, nella prefettura di Ibaraki, vanta quasi 3.000 alberi di prugne. Il festival annuale dei fiori di prugno è un evento da non perdere, che offre una vista spettacolare dei fiori in piena fioritura.
Koishikawa Korakuen
Koishikawa Korakuen, nel cuore di Tokyo, è un giardino storico caratterizzato da una varietà di alberi di prugne e offre scenari pittoreschi con prugne, fiori di ciliegio e fogliame autunnale. Costruito per l'Esposizione Universale del 1970, questo parco è ora un punto di riferimento culturale con varie strutture ed eventi, che lo rendono un'attrazione multifunzionale che unisce bellezza naturale e importanza storica.
Santuario Yushima Tenjin
Il tempio di Yushima Tenjin, nel quartiere di Bunkyo, nel centro di Tokyo, è famoso per i suoi fiori di prugno, che attirano numerosi visitatori durante la stagione della fioritura. Il tempio ospita un annuale festival dei fiori di prugno dall'8 febbraio all'8 marzo, con eventi culturali nei fine settimana e nei giorni festivi.
Parco Hanegi
Il parco Hanegi, noto anche come “Collina dei fiori di prugno”, nel tranquillo quartiere di Setagaya a Tokyo, vanta circa 650 alberi di prugno. Il parco ospita l'omonimo festival dall'8 febbraio al 2 marzo, offrendo una varietà di bancarelle di cibo e un ambiente adatto alle famiglie. Questa splendida distesa di prugni avvolge i visitatori in un’atmosfera calda e suggestiva, perfetta per tutte le età.
I migliori luoghi di Kyoto per ammirare i fiori di prugno
Kyoto, con il suo ricco patrimonio culturale, è un altro luogo ideale per ammirare i fiori di prugno. I siti storici della città e i suoi tranquilli giardini offrono lo sfondo perfetto per godersi questi bellissimi fiori.
Scopriamo alcuni dei luoghi più iconici di Kyoto dove ammirare i fiori di prugno, ognuno con un fascino unico che unisce bellezza naturale e profondi significati culturali.
Santuario Kitano Tenmangu
Il santuario Kitano Tenmangu, vicino al famoso Kinkaku-ji (Tempio d'oro) di Kyoto, vanta oltre 1.500 alberi di prugne, con più di 50 specie diverse. La cerimonia annuale del tè Baikasai, che si tiene il 25 febbraio, celebra i fiori di prugno e rende omaggio a Sugawara no Michizane.
Questo santuario è una meta imperdibile per chi desidera ammirare la bellezza dei fiori di prugno immersi in un'atmosfera ricca di storia e tradizione.
Santuario di Jonangu
Il Santuario di Jonangu, situato nella parte meridionale di Kyoto, è un gioiello nascosto che custodisce un giardino di prugni, muschio e camelie dalla bellezza eterea. Il suo giardino dei prugni ospita 150 alberi di prugno piangente (shidare-ume), una varietà risalente al XVIII secolo, i cui rami si curvano con grazia sopra un soffice tappeto di muschio verde.
Attorno al giardino, rigogliosi cespugli di camelie incorniciano il paesaggio, e la loro fioritura spesso coincide con quella dei prugni, punteggiando il muschio con vivaci tocchi di rosso. Per ammirare questo spettacolo unico, non perdete il Weeping Plum Festival, in programma dal 18 al 22 febbraio 2025.
Umenomiya Taisha
Umenomiya Taisha, vicino alla zona di Arashiyama a Kyoto, è noto per il suo ambiente tranquillo e per le varie varietà di alberi di prugne. Sede di circa 400 alberi di prugne, questo santuario è il luogo ideale per ammirare i fiori, con uno stagno circondato da alberi in fiore che contribuiscono a creare un'atmosfera serena.
Giardino nazionale di Kyoto Gyoen
Il Giardino Nazionale di Kyoto Gyoen, situato nel cuore della città, vanta un magnifico patrimonio botanico con 200 storici alberi di prugne, cresciuti a partire dai rami provenienti da tutta la città. La sua atmosfera suggestiva e senza tempo lo rende il luogo perfetto per ammirare la fioritura delle prugne.
Luoghi imperdibili per ammirare i fiori di prugno a Osaka
Osaka, con il suo vivace paesaggio urbano, offre anche diversi luoghi degni di nota. I parchi della città offrono paesaggi mozzafiato ed esperienze uniche per i visitatori che desiderano ammirare questi splendidi fiori.
Ecco alcuni luoghi imperdibili per ammirare i fiori di prugno a Osaka. Ogni destinazione unisce meraviglie naturali e un ricco valore storico, creando l'ambiente perfetto per immergersi nella bellezza della stagione della fioritura dei prugni.
Parco del Castello di Osaka
Il Parco del Castello di Osaka ospita oltre 1.300 alberi di prugne, diventando una delle principali destinazioni per ammirare la fioritura di questi alberi. I visitatori possono scattare splendide foto panoramiche con il castello sullo sfondo, mentre si godono i fiori. Il parco offre un'atmosfera storica e suggestiva, ideale per una giornata all'aria aperta.
Parco commemorativo dell'Expo '70
Il Parco Commemorativo Expo '70, situato nel quartiere Suita di Osaka, ospita circa 600 alberi di prugne, unendo la bellezza naturale a elementi storici e moderni. Questo parco offre ai visitatori un'esperienza unica, che mescola perfettamente storia e natura, facendone una meta imperdibile per ammirare la fioritura dei prugni.
Altri rinomati luoghi di fioritura dei prugni in Giappone
Oltre a Tokyo, Kyoto e Osaka, numerose altre località giapponesi offrono la possibilità di ammirare i fiori di prugno.
Questi luoghi, ricchi di bellezze naturali e di significato culturale, rappresentano la meta ideale per chi vuole esplorare il paesaggio floreale del Giappone.
Suzuka Forest Garden (Suzuka, Prefettura di Mie)
Il Suzuka Forest Garden è un'azienda agricola di ricerca e coltivazione di prugni, che ospita 200 magnifici pruni piangenti, che offrono una vista davvero spettacolare all'inizio della primavera e sono anche illuminati di notte. Si trova a circa un'ora di macchina da Nagoya, o 2 ore con i mezzi pubblici.
Parco di Nara (Nara, Prefettura di Nara)
Il Parco di Nara ospita 250 alberi di prugne, che ne esaltano la bellezza durante la stagione della fioritura. Questo parco offre un perfetto equilibrio tra natura e storia, grazie ai suoi templi e santuari secolari e ai cervi che lo abitano.
Parco Naritasan (Narita, Prefettura di Chiba)
Il Parco Naritasan ospita circa 360 alberi di pruno, con fiori rossi e bianchi che regalano uno spettacolo incantevole. I tranquilli dintorni del tempio rendono questo parco il luogo perfetto per ammirare la fioritura dei pruni e godere della loro bellezza in tutta calma.
Come si festeggia la stagione dei fiori di prugno in Giappone
I fiori di prugno hanno un profondo significato culturale in Giappone e vengono celebrati durante vari eventi tradizionali. Festival come quello del santuario Yushima Tenjin, che si tiene dall'8 febbraio all'8 marzo, offrono spettacoli culturali e bancarelle di cibo, attirando numerosi visitatori.
Il Baika-sai festival, celebrato il 25 febbraio, rende omaggio a Sugawara no Michizane e include una cerimonia del tè nel giardino dei prugni. Durante la stagione della fioritura dei prugni vengono spesso organizzate cerimonie del tè temporanee nei giardini, che consentono ai visitatori di gustare bevande locali ammirando i fiori.
Presso l'Expo '70 Commemorative Park, i visitatori possono godersi un festival annuale della fioritura dei prugni da inizio febbraio a marzo, con cerimonie del tè e vari eventi a tema. Queste celebrazioni sottolineano l'importanza culturale dei fiori di prugno e offrono un modo unico per vivere le tradizioni giapponesi.
Specialità gastronomiche a base di fiori di prugno
In Giappone, i fiori di prugno non sono celebrati solo per la loro bellezza, ma ispirano anche deliziosi cibi e bevande stagionali.
Umeshu (vino di prugne)
L'umeshu è un vino dolce e fruttato ottenuto mettendo a macerare le prugne ume in alcool e zucchero. È una bevanda rinfrescante che spesso viene servita con ghiaccio o nei cocktail.
Ume (prugne in salamoia)
Le ume sono prugne in salamoia salate e piccanti, spesso servite con riso o in onigiri (polpette di riso). Sono note per il loro sapore deciso e per i benefici per la salute, come l'aiuto alla digestione.
Dolci al gusto di prugna
Durante la stagione della fioritura dei prugni, troverete molte prelibatezze al gusto di prugna, come ume mochi (dolci torte di riso), gelatine e gelati. Anche l'ume yokan (gelatina di prugne) è un dolce molto diffuso.
Tè ai fiori di prugno
Il tè ai fiori di prugno, preparato con prugne secche, ha un delicato sapore floreale e viene spesso gustato durante le feste delle prugne e le cerimonie del tè.
Queste prelibatezze deliziose vi permetteranno di gustare i sapori della primavera giapponese!
Curiosità sui fiori di prugno
I fiori di prugno hanno diversi benefici per la salute, in particolare nella medicina tradizionale. Sono noti per favorire la digestione e aiutare a lenire il fegato, il che li rende preziosi nei rimedi erboristici.
I fiori di prugno sono originari della Cina, dove detengono il titolo di fiore nazionale, e in seguito si sono diffusi in Giappone, Corea e Taiwan, dove sono diventati profondamente radicati nella cultura locale.
Gli alberi di prugno sono scelte popolari per i bonsai.
Le prugne sono il secondo frutto più coltivato al mondo.
Pianificate la vostra avventura tra i fiori di prugno con Japanspecialist
Sognate di ammirare dal vivo i meravigliosi fiori di prugno del Giappone? Affidatevi a noi per organizzare il vostro viaggio! I nostri esperti creeranno un itinerario personalizzato, con i luoghi imperdibili per godervi la fioritura dei prugni, esperienze culturali uniche e tesori nascosti che sfuggono alla maggior parte dei turisti.
Che desideriate esplorare i suggestivi giardini di Kyoto, scattare foto mozzafiato al parco del castello di Osaka o immergervi nell’atmosfera vivace del festival dei fiori di prugno a Tokyo, ci assicureremo che il vostro viaggio sia un’esperienza davvero indimenticabile.
Vivi la stagione del ume in Giappone
Insegui la bellezza dei fiori di prugno giapponesi! Pianifica la tua vacanza e immergiti nell'incanto della fioritura primaverile.
Contattaci