Cose da vedere a Osaka: gemme nascoste oltre Dotonbori e gli Universal Studios - Japanspecialist
-
Cose da vedere a Osaka: gemme nascoste oltre Dotonbori e gli Universal Studios
Cose da vedere a Osaka: gemme nascoste oltre Dotonbori e gli Universal Studios
Mentre milioni di persone ogni anno si affollano nel vivace quartiere di Dotonbori, illuminato dai neon, e negli Universal Studios Japan, chi ha il coraggio di avventurarsi oltre scopre un Osaka ricca di angoli nascosti e sorprese da esplorare.
Questo articolo è una guida dettagliata su cosa vedere a Osaka, delineando i luoghi da visitare e le esperienze da vivere nella città. È una destinazione gastronomica di livello mondiale, con esperienze e cultura entusiasmanti, che mette in mostra la vera anima di questa vivace città. Oltre ai luoghi iconici, c’è un’Osaka spesso sconosciuta ai turisti, quindi ecco cosa non dovreste perdervi durante il vostro viaggio nella terza città più grande del Giappone.
Alla scoperta dei quartieri meno noti di Osaka
Se cercate qualcosa oltre Dotonbori, non perdetevi questi quartieri di Osaka durante il vostro viaggio.
Nakazakicho: un viaggio nel passato della cultura giapponese
A pochi passi dalle alte torri di Umeda si trova Nakazakicho, un'oasi preservata di architettura prebellica e creatività vibrante. Questo affascinante quartiere è riuscito a sfuggire in gran parte ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che distrussero il centro di Osaka, mantenendo intatte le sue stradine strette fiancheggiate da tradizionali case a schiera in legno (machiya). Oggi questi edifici storici ospitano caffetterie indipendenti, negozi vintage e studi di artisti, creando un'incantevole miscela di Giappone antico e moderno.
Gli artigiani locali hanno trasformato molti di questi spazi in gallerie e laboratori dove i visitatori possono sperimentare in prima persona l'artigianato tradizionale. Non perdete l'occasione di partecipare a un'intima cerimonia del tè in una delle numerose case da tè tradizionali, dove i maestri mantengono rituali secolari in ambienti autentici.
Shinsekai: fascino retrò oltre la torre Tsutenkaku
Molti turisti si limitano a immortalare la celebre Torre Tsutenkaku prima di proseguire oltre, ma chi sceglie di addentrarsi nel quartiere di Shinsekai scoprirà un angolo di Osaka dal fascino unico. Qui, il tempo sembra essersi fermato all’epoca Showa, regalando un'atmosfera d'altri tempi e uno spaccato autentico della vita quotidiana nel Giappone del dopoguerra. Passeggiare per le sue vie significa fare un salto indietro nel tempo, in un mondo che pochi visitatori hanno davvero l’occasione di conoscere.
Oltre ai famosi kushikatsu (spiedini fritti), troverete piccoli bar dove la gente del posto si riunisce per bere sake caldo e mangiare cipolle verdi grigliate alla perfezione. I portici coperti del quartiere sono pieni di negozi gestiti da famiglie che vendono artigianato tradizionale, giocattoli vintage e specialità locali. Jan-Jan Yokocho, una stretta via dello shopping, si anima di notte con il caldo bagliore delle lanterne di carta e gli invitanti profumi della cucina tradizionale che si diffondono dai piccoli ristoranti.
Partecipare a un tour gastronomico può arricchire la visita, consentendo di sperimentare appieno le diverse offerte culinarie di Shinsekai e di conoscere la storia e la cultura locali attraverso un'esplorazione guidata.
Den Den Town: i tesori dei videogiochi retrò
Mentre Akihabara a Tokyo attira la maggior parte dell'attenzione, Den Den Town a Osaka offre un'esperienza più autentica e meno turistica nel campo dell'elettronica e della cultura pop. Questo vivace quartiere, che si estende su diversi isolati nella zona di Nipponbashi, si è evoluto dalle sue origini di quartiere commerciale di elettronica in un centro culturale poliedrico.
Oltre alle insegne luminose e ai moderni negozi di videogiochi dell'arteria principale, si trovano strette stradine laterali che ospitano negozi specializzati in videogiochi retrò. Questi locali intimi, spesso gestiti da appassionati collezionisti, offrono selezioni accuratamente curate di classici videogiochi giapponesi, console e accessori.
Molti articoli sono completi della loro confezione originale, il sogno di ogni collezionista. I proprietari dei negozi sono spesso felici di condividere le loro conoscenze sulla storia dei videogiochi e possono aiutare i visitatori a rintracciare articoli rari specifici. Da gadget vintage di idoli a oscuri disegni di anime, questi negozi offrono scorci della storia dell'intrattenimento giapponese che nemmeno molti locali conoscono.
Le oasi verdi di Osaka all'interno della città
Anche in questa città frenetica, Osaka offre splendidi scorci naturali dove i visitatori possono trovare tranquillità.
Il parco di Hoshida per escursioni e panorami spettacolari
A soli 30 minuti dal centro di Osaka si trova una meraviglia spesso ignorata dai turisti: il Parco Hoshida, un’oasi verde amatissima dagli abitanti del posto. Questo parco offre sentieri immersi nella natura e panorami spettacolari sulla città e sulle montagne circostanti. Il suo vero gioiello è un ponte sospeso lungo 280 metri che attraversa una valle boscosa, regalando viste mozzafiato in ogni stagione. In primavera, i ciliegi in fiore tingono il paesaggio di rosa, creando uno scenario da fiaba, mentre in autunno il fogliame acceso regala colori intensi che nulla hanno da invidiare ai famosi giardini di Kyoto.
Il parco di Sakuranomiya, un luogo di pace in riva al fiume
Mentre il castello di Osaka è meta di turisti tutto l'anno, i visitatori più esperti si dirigono verso il vicino parco Sakuranomiya per un'esperienza più tranquilla a contatto con la natura in città. Questo parco lungo il fiume si estende per diversi chilometri lungo il fiume Okawa, offrendo una vista mozzafiato sui fiori di ciliegio in primavera e un fresco sollievo durante i mesi estivi. Le famiglie del posto si riuniscono qui per fare picnic sotto gli alberi, e i sentieri del parco offrono eccellenti opportunità fotografiche sia della natura che dei paesaggi urbani.
Il parco di Utsubo, un'oasi urbana nel cuore della città
Nel cuore del quartiere degli affari di Osaka si trova il parco di Utsubo, un santuario verdeggiante spesso trascurato dai turisti che si affrettano tra le principali attrazioni. Questo lussureggiante spazio verde, ricavato da un ex aeroporto, è ora il principale centro tennistico della città, circondato da giardini meticolosamente curati.
Ciò che distingue il parco di Utsubo è il suo straordinario roseto, con oltre 160 varietà di rose che creano spettacolari fioriture durante le stagioni di maggio-giugno e ottobre-novembre. Gli appassionati di giardinaggio locali considerano queste fioriture superiori a quelle di molti altri famosi roseti in tutto il Giappone, ma rimangono in gran parte sconosciute ai visitatori.
Il viale centrale del parco, fiancheggiato da imponenti eucalipti, offre un microclima rinfrescante anche durante le calde estati di Osaka.
Oltre il Castello di Osaka: cultura e musei da esplorare
Mentre la maggior parte delle persone visita il castello di Osaka in un tour frenetico, c'è così tanto da esplorare se si ama la cultura giapponese. Ecco alcuni luoghi che spesso passano inosservati.
Museo della Casa e della Vita di Osaka
Mentre il Museo di Storia di Osaka è spesso affollato da gruppi di turisti, il più raccolto Museo della Casa e della Vita, situato nel quartiere di Kita, offre un’esperienza storica più intima e immersiva. Questa affascinante struttura ricostruisce in scala reale una tipica strada del periodo Edo, completa di edifici tradizionali in cui è possibile entrare ed esplorare. Il personale in abiti d’epoca contribuisce a creare un’atmosfera autentica, e i visitatori possono anche noleggiare un kimono per vivere in prima persona il fascino del Giappone antico.
Museo di Storia di Osaka
Situato vicino al Castello di Osaka, il Museo di Storia di Osaka offre un viaggio coinvolgente nel tempo e splendide viste sulla città! Le mostre del museo coprono vari periodi, dall'antichità al periodo shogunale, fino all'era moderna, evidenziando lo sviluppo di Osaka e il suo ruolo nel plasmare la cultura giapponese. Il castello stesso fu costruito da Hideyoshi Toyotomi, uno dei tre unificatori del Giappone, che giocò un ruolo cruciale nella storia e nell'architettura della regione durante il periodo Azuchi-Momoyama. Display interattivi e ricostruzioni a grandezza naturale danno vita alla storia, rendendola un'esperienza coinvolgente per i visitatori di tutte le età.
Museo Cup Noodle
Sebbene il Museo Cup Noodle nel quartiere Ikeda di Osaka figuri in alcuni itinerari turistici, la maggior parte dei visitatori non coglie la vera profondità di questo affascinante museo dedicato a una delle innovazioni alimentari più influenti del Giappone. Oltre alla popolare attività di preparazione dei noodle in tazza, il museo offre approfondimenti sull'innovazione giapponese del dopoguerra e sullo spirito imprenditoriale.
Le mostre meno conosciute del museo descrivono nel dettaglio il difficile percorso dell'inventore Momofuku Ando per creare il ramen istantaneo, offrendo una storia di perseveranza ispiratrice che raramente viene messa in evidenza nei tour standard. Mostra anche come semplici ma rivoluzionari principi di design abbiano trasformato la cucina giapponese e successivamente influenzato la cultura alimentare globale.
Le gallerie d'arte contemporanea di Osaka
Lasciate perdere i musei tradizionali ed esplorate la vivace scena artistica contemporanea di Osaka. Il Creative Center Osaka, ospitato in un magazzino riconvertito vicino alla zona della baia, espone installazioni all'avanguardia di artisti locali. L'architettura industriale della struttura offre uno sfondo suggestivo per mostre e spettacoli sperimentali.
Dimenticate i musei tradizionali e lasciatevi sorprendere dalla vibrante scena artistica contemporanea di Osaka. Uno dei luoghi più affascinanti è il Creative Center Osaka, ospitato in un ex magazzino industriale riconvertito nella zona della baia. Qui prendono vita installazioni all’avanguardia di artisti locali, perfettamente incorniciate dall’atmosfera ruvida e suggestiva dell’architettura post-industriale. Mostre, performance e spettacoli sperimentali si susseguono in uno spazio che è esso stesso parte dell’opera.
E per un viaggio tra le stelle, non perdete il planetario del Museo della Scienza di Osaka: un’esperienza immersiva che combina tecnologia all’avanguardia e narrazione coinvolgente. Grazie a proiezioni ad alta definizione e strumenti interattivi, il pubblico può esplorare l’universo in modo affascinante, osservando costellazioni e fenomeni celesti come mai prima d’ora.
I templi e i santuari nascosti di Osaka
Evitate il sovraffollato tempio Shitennoji ed esplorate alcuni dei siti spirituali meno conosciuti di Osaka. Il santuario Namba Yasaka, con il suo imponente palcoscenico a forma di testa di leone, offre spettacolari opportunità fotografiche senza la calca dei turisti. Il vicino tempio Hozenji, nascosto in uno stretto vicolo, offre un'atmosfera mistica con la sua statua di Fudō Myōō ricoperta di muschio, continuamente bagnata dai visitatori.
Avventure culinarie da non perdere a Osaka
Osaka, non a caso, è conosciuta come la cucina del Giappone e spesso definita la capitale dello street food giapponese. Ecco cosa non dovreste perdervi durante il vostro tour della città.
Mercati locali a Osaka
Il mercato Kuromon, conosciuto come "la cucina di Osaka", è una tappa imperdibile grazie alla sua vivace atmosfera. Da oltre 190 anni, questo mercato rifornisce la città con pesce freschissimo, frutta e verdura di alta qualità, e deliziose specialità locali.
Passeggiando tra i suoi stretti corridoi, si incontrano venditori che offrono di tutto, dai tagli pregiati di manzo wagyu alla frutta esotica e ai dolci artigianali. Molte bancarelle offrono snack pronti da mangiare, che consentono di assaggiare una vasta gamma di sapori mentre si esplora il mercato.
Mentre il mercato di Kuromon attira i turisti amanti del cibo, per un'esperienza più locale, recatevi nel quartiere commerciale di Komagawa per pesce fresco e ingredienti tradizionali. Qui, i pescivendoli espongono con orgoglio il pescato del giorno e i negozi specializzati offrono di tutto, dal riso per sushi di prima qualità al miso artigianale. Molti venditori forniscono campioni e alcuni negozi offrono dimostrazioni di cucina improvvisate.
Lo street food tipico di Osaka: i takoyaki
Nessuna visita a Osaka può dirsi completa senza aver assaggiato i takoyaki, uno degli street food più iconici della città. Queste piccole polpette rotonde di pastella, ripiene di morbidi pezzi di polpo, croccanti scarti di tempura, zenzero sottaceto e cipolle verdi, vengono cucinate in apposite padelle a forma di sfera, dando vita a un esterno croccante e a un interno morbido e ricco di sapore.
Tipicamente servito con un filo di salsa takoyaki dolce e piccante, maionese e una spolverata di fiocchi di bonito e alghe, il takoyaki cattura l'essenza della vivace cultura del cibo di strada di Osaka.
Le bancarelle di takoyaki sono diffuse in tutta la città, in particolare nelle zone più vivaci come Dotonbori e Shinsekai. Guardare i venditori esperti girare con maestria le palline di takoyaki è un vero spettacolo, un piacere che arricchisce l'esperienza stessa.
Alla scoperta dei tesori culinari e delle izakaya autentiche
Andate oltre i classici tour gastronomici per scoprire la vera anima culinaria di Osaka. Nelle stradine di Tengachaya, gli izakaya gestiti da famiglie servono oden in stile Osaka e altre specialità locali. Questi locali, tramandati di generazione in generazione, mantengono ricette e metodi di cottura tradizionali che le catene di ristorazione hanno abbandonato da tempo.
L'area intorno alla stazione di Momodani della linea JR Osaka Loop ospita numerosi bar di sake artigianale, dove i proprietari selezionano personalmente bottiglie rare provenienti da piccoli birrifici regionali. Questi locali intimi offrono spesso abbinamenti gastronomici che mettono in risalto la complessità della cucina giapponese, oltre a sushi e ramen.
Attrazioni moderne per sfuggire alla folla
Zone di shopping alternative
Mentre i turisti affollano i centri commerciali di Shinsaibashi, i locali preferiscono la caratteristica via Tenjinbashisuji, la più lunga galleria commerciale del Giappone. Con i suoi 2,6 chilometri, questa zona commerciale al coperto offre di tutto, dall'artigianato tradizionale alla moda più trendy, con innumerevoli bancarelle di cibo e ristoranti sparsi ovunque.
Acquario Kaiyukan di Osaka
L'Acquario di Osaka è un'attrazione da non perdere, che offre un'atmosfera familiare e mostre accattivanti. Con squali balena, foche, meduse e altre magnifiche creature marine, questo acquario di livello mondiale offre anche speciali visite notturne che creano un'atmosfera magica per i visitatori di tutte le età. Le mostre, progettate con cura, accompagnano i visitatori in un viaggio attraverso i diversi ambienti marini della costa del Pacifico.
Il paradiso dei fotografi
A volte, la miglior esperienza è semplicemente passeggiare e immergersi nel fascino della città. Osaka offre innumerevoli spunti per i fotografi in cerca di angolazioni uniche, lontane dai soliti scatti turistici. Nei quartieri storici, le insegne al neon vintage si mescolano armoniosamente con i display a LED moderni, mentre le tradizionali tende dei negozi (noren) pendono accanto a vetrine contemporanee. Le strade secondarie più tranquille di zone come Nakazakicho e Shinsekai sono particolarmente affascinanti, dove le insegne di negozi che portano decenni di storia e i distributori automatici retrò creano scene dal sapore nostalgico e autentico.
I contrasti architettonici della città offrono soggetti interessanti tutto l'anno. La luce del mattino al Castello di Osaka crea ombre suggestive sulle sue mura di pietra, mentre il tramonto all'Umeda Sky Building avvolge la città in tonalità dorate. Santuari e templi nascosti offrono composizioni intime di architettura tradizionale, spesso incorniciate da fogliame stagionale o nebbia mattutina.
Attività stagionali a Osaka
La primavera oltre i luoghi famosi
Mentre l'osservazione dei fiori di ciliegio al Castello di Osaka attira moltissime persone, la gente del posto preferisce il più tranquillo Parco Kema Sakuranomiya lungo il fiume. Qui, oltre 4.800 alberi di ciliegio creano una splendida distesa rosa, perfetta per i picnic hanami (osservazione dei fiori) lontano dai gruppi di turisti.
Festival estivi alternativi da scoprire a Osaka
I principali festival estivi sono divertenti, ma provate a cercare le feste di quartiere per un'esperienza ancora più locale. I santuari locali ospitano tipicamente intimi matsuri (festival) con spettacoli tradizionali, bancarelle di cibo e attività comunitarie che pochi turisti conoscono.
Gite di un giorno da Osaka
La posizione strategica di Osaka la rende una base ideale per esplorare alcune delle città più affascinanti del Giappone con lo shinkansen (treno ad alta velocità).
Kyoto (55 minuti in treno)
La città di Kyoto è rinomata per i suoi splendidi templi, i giardini sereni e le tradizionali case da tè. Passeggiate tra gli iconici boschi di bambù di Arashiyama, ammirate lo splendore dorato del Kinkaku-ji, avvistate le geishe a Gion e vivete la tranquillità dei giardini Zen di roccia al Ryoan-ji. Il fascino senza tempo di Kyoto offre una perfetta gita di un giorno ricca di tesori culturali e storici.
Nara (45 minuti in treno)
La città di Nara è famosa per i suoi antichi templi e per i simpatici cervi che vagano liberi nel parco di Nara. Visitate il maestoso tempio Todai-ji, che ospita la più grande statua di bronzo del Buddha al mondo, ed esplorate il pittoresco santuario Kasuga Taisha con le sue migliaia di lanterne di pietra. Il mix di bellezze naturali e importanza storica di Nara la rende una meta imperdibile.
Kobe (20 minuti in treno)
La città di Kobe è famosa per la sua deliziosa carne di manzo e per la vista panoramica sul porto. Passeggiate sul lungomare di Meriken Park, godetevi il panorama della città dalla Kobe Port Tower e concedetevi un appetitoso pasto a base di carne di manzo in una delle rinomate steakhouse della città. L'atmosfera cosmopolita e le delizie culinarie di Kobe la rendono una meta ideale per una gita di un giorno.
Trasporti a Osaka e consigli pratici
Muoversi a Osaka è un gioco da ragazzi, grazie al suo sistema di trasporti pubblici completo ed efficiente. La città è ben servita da diverse linee ferroviarie, tra cui la JR Osaka Loop Line, che collega le principali stazioni e le attrazioni principali. L'ampio sistema di metropolitana consente di raggiungere facilmente qualsiasi angolo della città.
Per chi preferisce gli autobus, Osaka offre numerose linee che coprono l'intera città. I taxi sono facilmente reperibili, ma tendono a costare di più e sono più adatti per brevi tragitti o per trasportare bagagli pesanti.
Per rendere più comodi i vostri spostamenti, acquistate una IC card, una smart card ricaricabile utilizzabile su tutti i mezzi pubblici della regione del Kansai. In questo modo non dovrete più acquistare un biglietto per ogni viaggio e potrete utilizzarla anche nei convenience store e in alcuni distributori automatici.
Stazione di Osaka
La stazione di Osaka è molto più di un semplice snodo dei trasporti: è una destinazione a sé stante, con il collegato complesso Osaka Station City che offre negozi, ristoranti e intrattenimento. Il Centro informazioni turistiche della stazione di Osaka fornisce mappe, brochure e consigli utili per muoversi in città.
Suggerimenti per esplorare l'Osaka nascosta
Considerate la possibilità di utilizzare fermate meno conosciute lungo la JR Osaka Loop Line per scoprire quartieri autentici.
Dall'aeroporto internazionale di Kansai, i treni locali offrono scorci della vita suburbana di Osaka che esprimono i servizi di bypass.
Invece di soggiornare negli affollati hotel del centro città, prendete in considerazione le pensioni boutique nelle zone residenziali che offrono esperienze culturali uniche.
Imparate alcune frasi giapponesi di base: la gente del posto apprezza lo sforzo e spesso è più disposta a condividere le gemme nascoste con i visitatori che mostrano interesse per la loro cultura.
Portate con voi del denaro contante, poiché molti piccoli locali nei quartieri nascosti non accettano carte di credito.
Concedetevi del tempo per esplorare spontaneamente: alcune delle migliori scoperte di Osaka avvengono quando si vaga senza un itinerario preciso.
Godetevi l’emozione di esplorare Osaka
Il vero fascino di Osaka si rivela nelle sue gemme nascoste, dove la tradizione incontra l’innovazione in angoli lontani dai classici itinerari turistici. Oltre le attrazioni più celebri come gli Universal Studios e il vivace centro cittadino, si cela l’anima autentica di questa metropoli dinamica.
Addentrandovi tra templi appartati, mercati locali, quartieri creativi e rifugi naturali, potrete vivere la città come fanno i suoi abitanti: in modo genuino, profondo e sorprendente. Che siate alla ricerca di gustoso street food in gallerie commerciali semi-sconosciute, momenti di quiete in parchi poco frequentati o esperienze culturali nei quartieri più tradizionali, i segreti di Osaka vi riserveranno scoperte indimenticabili.
Pianifica il tuo viaggio con noi
Contatta uno dei nostri consulenti di viaggio, sono pronti ad aiutarti a creare il viaggio che hai sempre sognato.
Contattaci